• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Chimica [142]
Geologia [52]
Industria [45]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [22]
Medicina [19]
Fisica [16]
Biologia [14]
Chimica industriale [12]
Industria chimica e petrolchimica [12]

metatitànico

Vocabolario on line

metatitanico metatitànico agg. [comp. di meta- e titanio2]. – Acido m.: composto chimico, ossido idrato di titanio contenente all’incirca una molecola di acqua per ogni molecola di biossido di titanio. ... Leggi Tutto

uranóso

Vocabolario on line

uranoso uranóso agg. [der. di uranio2]. – In chimica, di composto contenente uranio tetravalente: cloruro u., UCl4; ossido u., UO2 (biossido di uranio). ... Leggi Tutto

periclàṡio

Vocabolario on line

periclasio periclàṡio s. m. [comp. di peri- e gr. κλάσις «rottura», con allusione alla sfaldatura]. – Minerale monometrico, ossido di magnesio, incolore o bianco; in Italia si trova, in forma di aggregati [...] o di cristalli distinti ottaedrici o cubici, nei blocchi di calcari sul monte Somma (Vesuvio) e in Val di Fassa ... Leggi Tutto

màrcia²

Vocabolario on line

marcia2 màrcia2 s. f. [der. di marciare] (pl. -ce). – 1. Modo di locomozione, soprattutto dell’uomo, che differisce dalla corsa (nella quale si ha, nel ritmico movimento delle gambe, un attimo di sospensione [...] del prodotto in esso elaborato; analogam., m. ossidante o riducente, operazione che si effettua in eccesso di un altoforno, il valore del rapporto fra i tenori di ossido di carbonio e anidride carbonica presenti nel cosiddetto gas d’altoforno. ... Leggi Tutto

nìchel

Vocabolario on line

nichel nìchel (o nichèlio) s. m. [dallo sved. nickel, tratto dal ted. Kupfernickel (comp. di Kupfer «rame» e Nickel «genietto maligno», quasi a dire «folletto del rame», quindi «falso rame»), nome dato [...] , alcuni vengono usati in tintoria, come l’acetato di n., altri nell’industria ceramica, come il nitrato di n. e l’ossido nicheloso, altri ancora per la preparazione di bagni di nichelatura elettrolitica, spesso sotto forma di sali doppî o complessi. ... Leggi Tutto

nichelcarbonile

Vocabolario on line

nichelcarbonile s. m. [comp. di nichel e carbonile2]. – Composto del nichel con l’ossido di carbonio, liquido incolore assai volatile, molto tossico e infiammabile, che si scinde facilmente dando nichel [...] purissimo: questa sua proprietà consente di preparare nichel allo stato puro da materiali contenenti altri metalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

idròssido

Vocabolario on line

idrossido idròssido s. m. [comp. di idro- e ossido]. – In chimica: 1. Nome dello ione OH-, più comunem. detto ossidrile. 2. Composto inorganico contenente uno o più ioni idrossido o ossidrile: i. di [...] sodio, NaOH, i. di alluminio, Al(OH)3; alcuni idrossidi (per es., quelli alcalini) si comportano come basi forti, altri come basi deboli, altri sono anfoteri ... Leggi Tutto

idrotimètrico

Vocabolario on line

idrotimetrico idrotimètrico agg. [der. di idrotimetria] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’idrotimetria: grado i. (o grado di durezza di un’acqua), quello che esprime la concentrazione (espressa in grammi [...] per 100 litri d’acqua) di sali di calcio e di magnesio valutati globalmente come ossido o come carbonato di calcio. ... Leggi Tutto

uricossidaṡi

Vocabolario on line

uricossidasi uricossidaṡi s. f. [comp. di uric(o)- e ossido, col suff. -asi]. – Lo stesso di uricasi. ... Leggi Tutto

fumigante

Vocabolario on line

fumigante (tosc. fumicante) agg. e s. m. [part. pres. di fumigare]. – 1. agg. Che sprigiona fumo: una fiaccola fumigante. 2. s. m. In chimica industriale, nome di varie sostanze che allo stato di vapore, [...] , che possono essere chiusi a perfetta tenuta, sono usate sostanze dotate di elevata tensione di vapore a temperatura ambiente (ossido di etilene, acido cianidrico, ecc.), mentre per la disinfestazione del terreno e in casi analoghi si usano sostanze ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 28
Enciclopedia
ossido
In chimica inorganica, composto binario dell’ossigeno. Gli o. metallici (per es., CaO, o. di calcio; FeO, o. di ferro) hanno comportamento basico e sono anche detti o. basici, quelli non metallici (per es., SO2, di-o. di zolfo; ClO3, tri-o....
nitrico, ossido
nitrico, ossido Gas, detto più prop. ossido di azoto (NO), prodotto nell’organismo a partire dalla L-arginina per attivazione dell’enzima ossido nitrico-sintasi, del quale sono note tre isoforme (endoteliale, neuronale e macrofagica), codificate...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali