esuronico
eṡurònico (o exurònico) agg. [comp. di esa- (con riferimento agli esosî) e uronico]. – Acido e.: in chimica organica, acido uronico derivabile per ossidazione degli esosî (come, per es., gli [...] acidi ascorbico e glicuronico) ...
Leggi Tutto
mesotartarico
meṡotartàrico agg. [comp. di meso- e tartarico2]. – Acido m.: composto organico, forma otticamente inattiva, per compensazione interna, dell’acido tartarico; è una sostanza cristallina, [...] incolore, che si forma assieme all’acido tartarico racemico per riscaldamento con acqua o acidi minerali dell’acido destro-tartarico o per ossidazione di diversi composti, quali l’acido maleico e l’eritrite inattiva. ...
Leggi Tutto
solfatara
(meno com. zolfatara) s. f. [der. di solfo, zolfo]. – Apparato vulcanico la cui attività consiste essenzialmente nell’emanazione di vapore acqueo misto ad anidride carbonica e idrogeno solforato [...] (dall’ossidazione del quale si ha formazione di zolfo cristallino): rappresenta lo stato di riposo di un vulcano non estinto oppure una manifestazione di un vulcano in via di esaurimento. Alcune solfatare hanno dato origine a giacimenti sfruttabili ...
Leggi Tutto
solfatazione
solfatazióne s. f. [der. di solfatare]. – 1. In chimica: a. Fissazione, a un atomo di carbonio di un composto organico, dell’aggruppamento −OSO2OH; ha interesse nella preparazione di alcuni [...] organiche, di detergenti, coloranti, prodotti farmaceutici. b. Formazione di solfati per reazione tra un ossido e anidride solforica o per ossidazione diretta di un solfuro (in questo sign., anche solfatizzazione). 2. In elettrotecnica, formazione ...
Leggi Tutto
omegaossidazione
omegaossidazióne s. f. [comp. di omega e ossidazione]. – In biochimica, sinon. di metilossidazione, così detta per la posizione (omega) in cui si trova l’atomo di carbonio nel gruppo [...] metilico terminale ...
Leggi Tutto
solfito
s. m. [der. di solf(oroso), col suff. -ito]. – In chimica: 1. Nome generico dei sali neutri o acidi (questi ultimi detti anche bisolfiti o solfiti acidi o idrogeno-solfiti) dell’acido solforoso, [...] (con l’aria o altri ossidanti), si trasformano nei corrispondenti solfati, per azione degli acidi sviluppano anidride solforosa (con azione riducente, decolorante, antifermentativa), e per riduzione danno i solfuri. 2. In chimica organica, nome ...
Leggi Tutto
pentonico
pentònico agg. [der. di pento(sio), col suff. -onico]. – Acido p.: in chimica organica, nome generico di acido carbossilico alifatico a cinque atomi di carbonio, contenente quattro gruppi alcolici, [...] derivato per ossidazione da un aldopentosio (a seconda della sua origine prende il nome di acido ribonico, xilonico, ecc.). ...
Leggi Tutto
succinimide
(o succinimmide) s. f. [comp. di succin(ico) e im(m)ide]. – Composto organico, imide dell’acido succinico: si prepara riscaldando una soluzione concentrata di succinato di ammonio, e si usa [...] nella preparazione di derivati alogenati, dotati di proprietà germicide e deodoranti, utilizzati anche come intermedî per reazioni di alogenazione, di ossidazione, ecc. ...
Leggi Tutto
antlerite
s. f. [dal nome della miniera di Antler, nell’Arizona]. – Minerale rombico, solfato basico di rame, che si rinviene in cristalli prismatici tozzi o tabulari e in aggregati fibrosi, di colore [...] verde più o meno vivace, nella zona di ossidazione dei giacimenti di rame. ...
Leggi Tutto
solfossidazione
solfossidazióne s. f. [comp. di solf- e ossidazione]. – In chimica organica, reazione di un idrocarburo paraffinico con ossigeno e anidride solforosa, in presenza di luce ultravioletta [...] come catalizzatore. Il processo, che consiste in una solfonazione, consente di preparare prodotti detergenti, emulsionanti, ammorbidenti ...
Leggi Tutto
Chimica
In senso ristretto, reazione di combinazione dell’ossigeno con un elemento o un composto, per es., la reazione 2MnO+O2⇄2MnO2. In senso più generale, la trasformazione durante la quale si ha perdita di elettroni da parte di una specie...
Rapida reazione di ossidazione di una sostanza, detta combustibile, da parte di un agente ossidante, il comburente, accompagnata da un elevato sviluppo di calore e spesso di luce. Nella maggior parte delle c. il comburente è costituito dall’ossigeno...