• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [33]
Industria [8]
Storia [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica industriale [3]
Biologia [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Geografia [3]
Medicina [2]

bipropellènte

Vocabolario on line

bipropellente bipropellènte s. m. [comp. di bi- e propellente]. – Propellente per endoreattori composto da due prodotti chimici (ossidante e combustibile) tenuti distinti fino alla immissione nella camera [...] di combustione ... Leggi Tutto

ghisa1

Vocabolario on line

ghisa1 ghiṡa1 s. f. [dal fr. guise, forma rara per gueuse, voce di origine ted.]. – Prodotto siderurgico consistente in una lega ferro-carbonio contenente carbonio in una percentuale compresa tra 1,9% [...] sono stati aggiunti particolari elementi; gh. malleabile, ottenuta per ricottura di ghisa bianca in ambiente neutro o ossidante (al contrario della bianca, è malleabile e duttile); gh. porcellanata, quella ricoperta di uno strato abbastanza spesso ... Leggi Tutto

ozonoterapia

Vocabolario on line

ozonoterapia ożonoterapìa s. f. [comp. di ozono e terapia]. – In medicina, termine con cui si designa il raro uso terapeutico dell’ozono, opportunamente miscelato con l’ossigeno, sotto forma di bagni, [...] lavaggi, inoculazioni in cavità naturali, sfruttandone il potere battericida e l’energica azione ossidante. ... Leggi Tutto

palladóso

Vocabolario on line

palladoso palladóso agg. [der. di palladio3, col suff. chimico -óso]. – In chimica, di composto del palladio bivalente: cloruro p., sostanza cristallina rossa usata, in soluzione acquosa addizionata [...] con acido cloridrico, come bagno galvanico e come reattivo fotografico; ossido p., polvere nera ottenuta riscaldando il cloruro palladoso con nitrato, usata come agente ossidante: facilmente ridotta, forma un attivo catalizzatore di deidrogenazione. ... Leggi Tutto

antiożoniżżante

Vocabolario on line

antiozonizzante antiożoniżżante agg. e s. m. [comp. di anti-1 e tema di ozonizzare, con suff. participiale]. – In chimica, di sostanza usata per prevenire o ridurre l’azione ossidante dell’ozono sulle [...] gomme, sia naturali sia artificiali (per es., amine aromatiche, alcuni derivati del furano, la chinolina, ecc., che si incorporano nelle mescole di preparazione delle gomme); anche sost., la sostanza stessa ... Leggi Tutto

volumètrico

Vocabolario on line

volumetrico volumètrico agg. [comp. di volu(me) e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la misurazione del volume: unità di misura v., il metro cubo con i suoi multipli e sottomultipli. In partic., [...] capace di reagire, rapidamente e quantitativamente, con la sostanza da analizzare (per es., un acido con una base, un ossidante con un riducente); il punto finale della reazione viene evidenziato generalm. da un cambiamento di colore, che si può ... Leggi Tutto

dicromato

Vocabolario on line

dicromato s. m. [comp. di di-2 e cromato2]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido dicromico, contenenti lo ione Cr2O72-; sono solubili, colorati in giallo arancio, e dotati di azione ossidante. [...] In commercio vengono anche detti (spec. il d. di sodio e il d. di potassio) bicromati ... Leggi Tutto

solfossidante

Vocabolario on line

solfossidante agg. [comp. di solf(o-) e ossidante, part. pres. di ossidare]. – In microbiologia, nome di batterî capaci di ossidare i composti minerali dello zolfo. ... Leggi Tutto

selènico²

Vocabolario on line

selenico2 selènico2 agg. [der. di selenio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto del selenio esavalente: acido s., H2SeO4, solido cristallino incolore, igroscopico, energico ossidante che, concentrato [...] e caldo, attacca anche l’oro e il platino; anidride s. (o triossido di selenio), solido incolore che si ottiene per reazione dell’anidride solforica sul seleniato di potassio ... Leggi Tutto

perclòrico

Vocabolario on line

perclorico perclòrico agg. [der. di cloro, col pref. per-2]. – In chimica, acido p., acido del cloro eptavalente (HClO4), liquido mobile, fumante, miscibile con l’acqua, usato in chimica analitica, in [...] galvanoplastica, nei trattamenti di finitura dell’alluminio; le sue soluzioni concentrate costituiscono, a caldo, un energico agente ossidante. Allo stato anidro esplode spontaneamente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
propellente
Sostanza costituita da un sistema ossidante (o comburente)- combustibile, in cui viene innescata una reazione di combustione. I p. si dividono in solidi o liquidi a seconda dello stato del sistema ossidante-combustibile; esistono anche p. ibridi,...
coppellazióne
coppellazióne Processo di preparazione dell'argento consistente nel trattare, in ambiente ossidante, in particolari forni (a coppella), il piombo argentifero. Per effetto dell'aria introdotta nel forno, il piombo liquido si ossida a litargirio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali