• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Medicina [178]
Anatomia [87]
Zoologia [73]
Industria [38]
Anatomia comparata [26]
Arti visive [24]
Architettura e urbanistica [23]
Botanica [23]
Geologia [20]
Chimica [17]

autoclave

Vocabolario on line

autoclave s. f. [dal fr. autoclave (nome brevettato nel 1820), comp. di auto-1 e del lat. clavis «chiave»]. – 1. Tipo di chiusura ermetica per recipienti o, più in generale, per ambienti entro i quali [...] ottenere temperature di ebollizione dell’acqua superiori a 100 °C per scopi diversi (estrazione di gelatina dalle ossa, sterilizzazione di prodotti alimentari in scatola, di strumenti chirurgici, ecc.). 3. Denominazione corrente, anche se impropria ... Leggi Tutto

aracnodattilìa

Vocabolario on line

aracnodattilia aracnodattilìa s. f. [comp. del gr. ἀράχνη «ragno» e -dattilia]. – In medicina, sindrome malformativa caratterizzata da allungamento e assottigliamento delle ossa degli arti (spec. delle [...] mani e dei piedi), costituzione marcatamente longilinea, e da altre eventuali anomalie (ectopia del cristallino, malformazioni cardiache) ... Leggi Tutto

pareiasàuro

Vocabolario on line

pareiasauro pareiasàuro s. m. [lat. scient. Pareiasaurus, comp. del gr. παρειά «guancia» e -saurus «-sauro»]. – Genere di rettili fossili del periodo permiano superiore dell’Africa australe, con scheletro [...] massiccio, ossa del cranio molto spesse, talvolta con protuberanze a punta o a forma di corna. ... Leggi Tutto

corticale

Vocabolario on line

corticale agg. e s. f. [der. del lat. cortex -tĭcis «corteccia», sull’esempio del fr. e ingl. cortical]. – 1. agg. Della corteccia, nel sign. botanico: cilindro c., la corteccia primaria; poro c., sinon. [...] c., anestesia dovuta a lesione della corteccia cerebrale. b. Come s. f., sinon. di corteccia: la c. del rene. In anatomia radiologica, la c., la sottile linea intensamente opaca ai raggi Roentgen, che sulla radiografia delimita le ossa spugnose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

epipube

Vocabolario on line

epipube s. m. [comp. di epi- e pube]. – In anatomia comparata, cartilagine del bacino degli anfibî e di altri vertebrati, a forma di Y o allargata a cucchiaio, situata tra le cartilagini pubiche; nei [...] monotremi e marsupiali dà origine alle cosiddette ossa marsupiali. ... Leggi Tutto

brachidattilìa

Vocabolario on line

brachidattilia brachidattilìa s. f. [comp. di brachie -dattilia]. – In medicina, malformazione ereditaria delle mani e dei piedi consistente in abnorme brevità delle falangi (brachifalangia) e delle [...] ossa metacarpali e metatarsali (brachimetacarpia e brachimetatarsia). ... Leggi Tutto

massìccio

Vocabolario on line

massiccio massìccio agg. e s. m. [der. di massa]. – 1. agg. (pl. f. -ce) a. Di oggetto costituito da una massa compatta di materia solida (per lo più di alta densità), senza vuoti interni: sbarra d’oro [...] dello scafo, dette anche dritto di prua e dritto di poppa. b. In anatomia, m. facciale, l’insieme delle ossa, saldamente unite tra loro da articolazioni fisse, che formano buona parte dell’impalcatura scheletrica della faccia, situate in posizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lasciare

Vocabolario on line

lasciare v. tr. [lat. laxare «allargare, allentare, sciogliere», der. di laxus «largo, allentato»] (io làscio, ecc.). – 1. Smettere di tenere, o di stringere, di reggere, di premere: da subita paura [...] lasciosi anco i più degni (Chiabrera). Altri usi fig.: lasciarci la vita (in un’impresa o sim.), e fam. lasciarci la pelle, le ossa, le penne, la buccia, rimetterci la vita, morire (per la locuz. lasciarci le penne, che ha anche altro senso, v. penna ... Leggi Tutto

cefaloematòma

Vocabolario on line

cefaloematoma cefaloematòma s. m. [comp. di cefalo- e ematoma] (pl. -i). – In medicina, tumefazione esterna del cranio del neonato provocata da emorragia tra il periostio e le ossa, durante il travaglio [...] del parto ... Leggi Tutto

nòma

Vocabolario on line

noma nòma s. f. [dal gr. νομή «ulcera corrosiva», der. del tema di νέμω «pascolare; divorare» e, detto di ulcere, «estendersi»; in lat. (Plinio) si aveva la forma nome -es con un plur. nomae -arum, e [...] , processo cancrenoso che colpisce la guancia, diffondendosi dalla mucosa orale alle parti molli vicine e talvolta anche alle ossa nasali, agli alveoli dentarî e ai mascellari; è una malattia di natura microbica, più frequente nei bambini, che ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 45
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali