• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Fisica [16]
Industria [8]
Biologia [5]
Medicina [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Chimica [3]

ultraàudion

Vocabolario on line

ultraaudion ultraàudion s. m. [comp. di ultra- e audio con la finale -on di vidicon (abbrev. di vidiconoscopio)]. – In elettronica, oscillatore elettrico sinusoidale, del tipo Colpitts, che usa un circuito [...] oscillante a linea. ... Leggi Tutto

ultradina

Vocabolario on line

ultradina s. f. [comp. di ultra- e -dina di eterodina e simili]. – Circuito radioricevente a supereterodina nel quale la conversione di frequenza viene effettuata in un solo stadio, per modulazione del [...] segnale dell’oscillatore locale da parte del il segnale ricevuto. ... Leggi Tutto

ultramicròmetro

Vocabolario on line

ultramicrometro ultramicròmetro s. m. [comp. di ultra- e micrometro]. – Dispositivo capace di misurare spostamenti meccanici piccolissimi, teoricamente anche dell’ordine di o,1 nm (1 Å). È schematicamente [...] fa parte un condensatore con un’armatura collegata all’oggetto che si sposta. Dalla frequenza delle oscillazioni, che viene misurata con grande precisione, e dalle variazioni di frequenza, si risale allo spostamento dell’armatura mobile del ... Leggi Tutto

eccitatóre

Vocabolario on line

eccitatore eccitatóre s. m. e agg. [dal lat. tardo excitator -oris]. – 1. s. m. e agg. (f. -trice) Chi o che eccita: Conosce il popol suo l’altera voce E ’l grido eccitator de la battaglia (T. Tasso); [...] relativamente semplici, detti vibratori, sono usati per addensare sostanze granulose, per impedire la sedimentazione di particelle in sospensione nei liquidi, ecc. b. In elettronica, sinon. di oscillatore e, in partic., di stadio pilota (v. pilota). ... Leggi Tutto

orològio

Vocabolario on line

orologio orològio s. m. [dal lat. horologium, e questo dal gr. ὡρολόγιον, propr. «che dice, che annuncia l’ora» (comp. di ὥρα «ora» e tema di λέγω «dire»)]. – 1. a. Strumento atto a fornire la misura [...] (o. a molla), è regolata e scandita da un dispositivo frenante intermittente (scappamento), controllato a sua volta da un organo meccanico oscillante; a seconda del tipo di tale organo si sono avuti o. a pendolo (i più accurati) e o. a bilanciere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

master

Vocabolario on line

master ‹màastë› s. ingl. [ant. meister, maister, dal fr. ant. maistre (mod. maître), che è il lat. magister «maestro»] (pl. masters ‹màastë∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹màster›). [...] dei veicoli a trazione elettrica; e in elettronica, master clock («orologio principale»), orologio elettronico o oscillatore elettrico che in varî dispositivi fornisce gli impulsi che determinano la corretta successione delle operazioni effettuate su ... Leggi Tutto

èptodo

Vocabolario on line

eptodo èptodo (o èttodo) s. m. [comp. di epta- e -odo1]. – Tubo termoelettronico (detto anche pentagriglia) provvisto di sette elettrodi (catodo, cinque griglie e anodo), è usato come oscillatore-mescolatore [...] nei circuiti a eterodina e superterodina a tubi elettronici; nei circuiti equivalenti con dispositivi a stato solido è sostituito da opportune combinazioni di transistori ... Leggi Tutto

risonatóre

Vocabolario on line

risonatore risonatóre (o risuonatóre) s. m. [der. di risonare]. – In fisica e nella tecnica, sistema o apparato capace di entrare in risonanza. In partic., r. meccanici, sistemi meccanici capaci di diventare [...] ’analisi di un suono composto da diverse frequenze. R. elettrico, circuito elettrico capace di entrare in oscillazione per risonanza con un oscillatore: in partic., r. a cavità, costituito da un corpo conduttore cavo (cavità risonante) riempito da un ... Leggi Tutto

sincroniżżare

Vocabolario on line

sincronizzare sincroniżżare v. tr. [der. di sincrono1, sul modello del fr. synchroniser; cfr. gr. συγχρονίζω «essere contemporaneo»]. – Rendere sincroni fatti, azioni, funzioni, movimenti diversi: s. [...] sincronizzarsi sul segnale orario della radio. In fisica e nella tecnica, rendere sincroni tra loro due apparecchi, due grandezze oscillanti, ecc. (si dice anche, con lo stesso senso, mettere in sincronismo o in sincronia, portare al sincronismo, e ... Leggi Tutto

demoltiplicare

Vocabolario on line

demoltiplicare v. tr. [comp. di de- e moltiplicare] (io demoltìplico, tu demoltìplichi, ecc.). – Nel linguaggio tecn., l’inverso di moltiplicare, cioè ridurre una grandezza secondo un determinato rapporto: [...] d. la frequenza di un oscillatore. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
oscillatore
In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. meccanico). O. elettrici Un o. elettrico...
oscillofono
Nella tecnica, oscillatore che genera oscillazioni a frequenza acustica o che eccita onde sonore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali