• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]

ortolano

Sinonimi e Contrari (2003)

ortolano [dal lat. tardo hortulanus]. - ■ agg., non com. [di pianta e sim., che cresce negli orti] ≈ [→ ORTENSE]. ■ s. m. (f. -a) (mest., agr.) [chi coltiva un orto o vende ortaggi: fare l'o.; la bottega [...] dell'o.] ≈ erbivendolo, verduraio. ‖ orticoltore ... Leggi Tutto

verduraio

Sinonimi e Contrari (2003)

verduraio /verdu'rajo/ s. m. [der. di verdura] (f. -a), region. - (mest.) [chi vende frutta e verdura] ≈ erbaiolo, erbivendolo, (non com.) fruttaiolo, (region.) fruttarolo, fruttivendolo, ortolano. ... Leggi Tutto

mestiere

Sinonimi e Contrari (2003)

mestiere /me'stjɛre/ (ant. mestieri) s. m. [lat. mĭnĭstĕrium "funzione di ministro, aiuto; servizio", incrociatosi con mysterium "mistero"]. - 1. [esercizio continuato di un'attività manuale a scopo di [...] ; coltivatore (diretto); contadino; fattore; floricoltore; frutticoltore; giardiniere; legnaiolo; mondariso; orticoltore; ortolano; risicoltore; vignaiolo; viticoltore; vivaista. 3. Allevatore; apicoltore; bachicoltore; bergamino; buttero; capraio ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] - 1. Cameriere; cantiniere; coppiere; cuoco; droghiere; erbivendolo; formaggiaio; fornaio; friggitore; lattaio; macellaio; ortolano; oste; ostricaio; panettiere; pasticciere; pescivendolo; pollaiolo; ristoratore; rosticciere; salumaio o salumiere ... Leggi Tutto

ortense

Sinonimi e Contrari (2003)

ortense /or'tɛnse/ agg. [dal lat. hortensis, der. di hortus "orto"]. - [di pianta e sim., che cresce negli orti] ≈ orticolo, ortivo, (non com.) ortolano. ... Leggi Tutto

orticoltore

Sinonimi e Contrari (2003)

orticoltore /ortikol'tore/ s. m. [comp. di orto¹ e-coltore]. - (agr.) [chi si occupa della coltivazione degli ortaggi] ≈ ortolano. ‖ verduraio. ... Leggi Tutto

mestieri e professioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mestieri e professioni. Finestra di approfondimento Agricoltura, allevamento e sim. - 1. Agrimensore; agronomo; agrotecnico; zootecnico. 2. Agricoltore; boscaiolo; carbonaio; coltivatore (diretto); [...] contadino; fattore; floricoltore; frutticoltore; giardiniere; legnaiolo; mondariso; orticoltore; ortolano; risicoltore; vignaiolo; viticoltore; vivaista. 3. Allevatore; apicoltore; bachicoltore; bergamino; buttero; capraio; cavallaio; cavallante; ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] - 1. Cameriere; cantiniere; coppiere; cuoco; droghiere; erbivendolo; formaggiaio; fornaio; friggitore; lattaio; macellaio; ortolano; oste; ostricaio; panettiere; pasticciere; pescivendolo; pollaiolo; ristoratore; rosticciere; salumaio o salumiere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
ortolano
Passeriforme Emberizide (Emberiza hortulana; v. fig.), diffuso in terreni aperti dell’Europa centro-meridionale. Di colore grigio fulvo-giallastro, ha groppone bruno; ala lunga 85 mm. La femmina è più chiara e uniforme.
Benvenuti, Giovan Battista
Benvenuti, Giovan Battista: v. Ortolano, Giovan Battista Benvenuti detto l'.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali