ortogonalità s. f. [der. di ortogonale]. - (geom.) [condizione di ciò che è ortogonale: dimostrare l'o. di due rette] ≈ normalità, perpendicolarità. ...
Leggi Tutto
perpendicolarità s. f. [der. di perpendicolare]. - 1. [direzione verticale del filo a piombo: la p. di una parete] ≈ appiombo, verticalità. ↔ obliquità, orizzontalità. 2. (geom.) [con riferimento a ente [...] geometrico, l'essere perpendicolare: p. di due rette] ≈ normalità, ortogonalità. ...
Leggi Tutto
obliquità s. f. [dal lat. obliquĭtas -atis]. - 1. [l'essere obliquo rispetto a un punto d'osservazione] ≈ inclinazione. ↔ ortogonalità, perpendicolarità. 2. (fig., non com.) [l'essere disonesto, per lo [...] più subdolamente] ≈ disonestà, slealtà. ↓ ambiguità, tortuosità. ↔ franchezza, lealtà, onestà, sincerità ...
Leggi Tutto
In geometria elementare si dice di due enti che formano tra loro un angolo retto.
Due rette r, s del piano si dicono o. (o perpendicolari) se si intersecano formando quattro angoli retti (fig. 1 A); una retta r dello spazio si dice o. (o perpendicolare)...
ortogonalita
ortogonalità in geometria elementare è sinonimo di → perpendicolarità. Nella sua accezione più semplice il termine è riferito a due rette di un piano che si intersecano formando quattro angoli retti e, a partire da questa definizione,...