• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Matematica [22]
Geografia [9]
Geologia [8]
Arti visive [7]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [7]
Industria [5]
Medicina [5]
Biologia [4]
Anatomia [4]

quòta

Vocabolario on line

quota quòta s. f. [dal lat. quota (pars) «quanta (parte)», femm. di quotus: v. quoto]. – 1. La parte di una somma globale di denaro dovuta da ciascuno dei partecipanti a un’attività, o a un diritto, [...] descrittiva, q. di un punto, nel metodo delle proiezioni quotate, la distanza del punto dal quadro; nel metodo delle proiezioni ortogonali, prima q. o aggetto di un punto, la distanza del punto dal secondo quadro di proiezione, e seconda q., la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

quotare

Vocabolario on line

quotare v. tr. [der. di quota; in alcuni sign., per influenza del fr. coter, der. di cote «quota»] (io quòto, ecc.). – 1. ant. Stabilire in quale ordine debba essere collocato un oggetto appartenente [...] , un piano, una cima. Con sign. analogo, in geometria descrittiva, q. un punto, una retta, nelle proiezioni quotate e ortogonali. b. Nel disegno tecnico e architettonico, corredare le parti rappresentate con le quote, con le misure planimetriche e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

quotato

Vocabolario on line

quotato agg. [part. pass. di quotare]. – 1. Di un valore mobiliare, di una merce, di un’impresa economica e sim., che ha una quotazione: società q. in borsa; titoli quotati. 2. Di un cavallo, che ha [...] (v. quota, nel sign. 2 c); retta q., l’immagine di una retta nello spazio, cioè l’insieme delle proiezioni ortogonali dei punti della retta, per ciascuno dei quali è indicata (o comunque deducibile) la relativa quota; il metodo delle proiezioni q ... Leggi Tutto

rómbico

Vocabolario on line

rombico rómbico agg. [der. di rombo1] (pl. m. -ci). – 1. Di rombo, che ha forma geometrica di rombo, o è composto di elementi a forma di rombo: figura r.; specchio r.; una torre a pianta r.; dodecaedro [...] , appartenente al gruppo trimetrico, le cui forme cristalline sono caratterizzate dal possedere tre spigoli (reali o possibili) ortogonali e non equivalenti, che sono assi di simmetria binaria o normali a piani di simmetria (o entrambe le ... Leggi Tutto

ellissògrafo

Vocabolario on line

ellissografo ellissògrafo s. m. [comp. di ellisse e -grafo]. – Tipo particolare di compasso che serve per tracciare con tratto continuo un’ellisse. Nella forma più comune, detta compasso ellittico, è [...] che porta una punta scrivente; il funzionamento di tale apparecchio è basato sul fatto che, se un segmento si muove su un piano in modo che i suoi estremi scorrano su due rette fra loro ortogonali, ogni punto del segmento descrive un’ellisse. ... Leggi Tutto

ellissòide

Vocabolario on line

ellissoide ellissòide s. m. [comp. di ellisse e -oide]. – In geometria, superficie chiusa del 2° ordine (o quadrica), avente un centro e tre assi di simmetria mutuamente ortogonali; anche la parte di [...] spazio racchiusa entro tale superficie. In partic., e. di rotazione (o rotondo), quello ottenuto facendo rotare un’ellisse intorno a uno dei suoi assi (è di questo tipo l’e. internazionale cui ci si riferisce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

vettoriale

Vocabolario on line

vettoriale agg. [der. di vettore]. – 1. In matematica e in fisica, inerente a vettori: grandezza v., in contrapp. a scalare (o grandezza scalare), grandezza caratterizzata, oltre che da un valore numerico, [...] da un mezzo continuo in moto, i campi di forza, ecc.); prodotto v., operazione tra due vettori il cui risultato è un vettore ortogonale a entrambi, orientato secondo la regola della mano destra (v. mano, n. 9) e di lunghezza pari al prodotto del seno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

smussatura

Vocabolario on line

smussatura s. f. [der. di smussare]. – 1. L’operazione, e più spesso l’effetto, dello smussare; con valore concr., la parte smussata: la s. deve combaciare perfettamente con l’incavo. 2. In architettura, [...] la parte della facciata di un edificio inserita tra altre due fra loro ortogonali, così che risulti eliminato l’angolo da queste formato e in luogo dello spigolo retto si abbiano due angoli diedri ottusi che la parete di smusso forma con ognuna delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

iṡomètrico

Vocabolario on line

isometrico iṡomètrico agg. [comp. di iso- e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. In cristallografia, sistema i., sinon. di sistema monometrico. 2. In termodinamica, trasformazione i., sinon. di trasformazione [...] vettoriale piano che derivi da un potenziale monodromo, l’insieme delle linee equipotenziali e delle linee del campo, mutuamente ortogonali, con le quali si è soliti rappresentare l’andamento del campo stesso. 7. In fisiochinesiterapia e in medicina ... Leggi Tutto

iṡòtropo

Vocabolario on line

isotropo iṡòtropo agg. [comp. di iso- e -tropo]. – 1. In fisica, genericam., di corpo, ente o fenomeno che presenta le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni: spazio i., propagazione i.; [...] piano sono le rette (immaginarie) passanti per i punti ciclici; godono di molte proprietà caratteristiche, quali per es. di essere ortogonali a sé stesse, di essere linee di lunghezza nulla, tali cioè che la lunghezza di ogni loro segmento sia zero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – FISICA MATEMATICA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
polinomi ortogonali
polinomi ortogonali polinomi ortogonali denominazione di diverse famiglie di polinomi unite da numerose caratteristiche comuni, che ne consentono una descrizione unificata. Se una famiglia {pn(x), n ∈ N} è formata da polinomi di grado n che...
funzioni ortogonali
funzioni ortogonali funzioni ortogonali due funzioni ƒ e g definite in un intervallo [a, b] a valori reali si dicono ortogonali nel senso dello spazio L2 [a, b] se vale la relazione: Risultano di particolare importanza in matematica alcune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali