• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Medicina [5]
Industria [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Comunicazione [1]

ivi

Vocabolario on line

ivi avv. [lat. ĭbi], letter. – In quel luogo, lì: Erano ignudi e stimolati molto Da mosconi e da vespe ch’eran ivi (Dante). Talvolta in unione con altri avverbî: ivi presso, ivi entro (ant. iv’entro, [...] (cfr. ibidem), per rinviare a un passo già citato precedentemente. Raro, in senso temporale, allora: Di penter sì mi punse ivi l’ortica (Dante); ancora più raro e ant. nella locuz. ivi a (molto o poco) come equivalente di indi a: poi, ivi a parecchi ... Leggi Tutto

lamìna

Vocabolario on line

lamina lamìna s. f. [dal nome del genere lamio]. – Alcaloide presente nei fiori dell’ortica bianca (Lamium album). ... Leggi Tutto

trìbolo

Vocabolario on line

tribolo trìbolo (ant. trìbulo) s. m. [dal lat. tribŏlus e tribŭlus, gr. τρίβολος; l’uso fig. si sviluppa soprattutto dalla locuz. biblica spinae et tribuli («terra ... spinas et tribulos germinabit tibi», [...] il Mediterraneo, in campi e arenili. b. letter. Pruno, pianta spinosa: niun campo fu mai sì ben coltivato, che in esso o ortica o triboli o alcun pruno non si trovasse mescolato tra l’erbe migliori (Boccaccio); E dai tentati triboli L’irto cinghiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vanéssa

Vocabolario on line

vanessa vanéssa s. f. [lat. scient. Vanessa, nome attribuito a questi insetti dall’entomologo danese (sec. 18°) J. Ch. Fabricius, che adottò il nome proprio femm. inventato dallo scrittore irl. J. Swift [...] raramente danni sensibili (Vanessa cardui ai cardi e ai carciofi, Vanessa urticae e Vanessa io a canapa, luppolo e ortica; Vanessa polychloros e Vanessa antiopa agli alberi fruttiferi, ecc.). Sono famose le imponenti migrazioni che la specie v. del ... Leggi Tutto

orticàccio

Vocabolario on line

orticaccio orticàccio s. m. [der. di ortica]. – Nome tosc. (Val di Chiana) del luppolo, erba delle cannabacee. ... Leggi Tutto

orticàcee

Vocabolario on line

orticacee orticàcee (o urticàcee) s. f. pl. [lat. scient. Urticaceae, dal nome del genere Urtica: v. ortica]. – Famiglia di piante archiclamidee, per lo più erbacee, di rado legnose, con circa 600 specie [...] riuniti in infiorescenze di vario tipo, a volte su piante monoiche a volte su piante dioiche; il loro nome è dovuto alla presenza, lungo i fusti e sulle foglie, di peli «orticanti», secernenti sostanze capaci di irritare con varia intensità la pelle. ... Leggi Tutto

orticàio

Vocabolario on line

orticaio orticàio (non com. urticàio) s. m. [der. di ortica]. – Terreno pieno d’ortiche. ... Leggi Tutto

orticante

Vocabolario on line

orticante (o urticante) agg. [der. di ortica]. – 1. In botanica, pelo o., organo di difesa di cui sono provviste le parti aeree di varie piante, che, per contatto, produce irritazione della pelle; nelle [...] capace di provocare, quando venga a contatto della cute, infiammazione di questa e comparsa di pomfi, così come fanno le ortiche. 3. In zoologia, cellule o. (o cnidoblasti), alcune cellule degli cnidarî, dotate di un apparato che le rende capaci di ... Leggi Tutto

orticària

Vocabolario on line

orticaria orticària (o urticària) s. f. [lat. scient. (febris) urticaria, der. del lat. class. urtica «ortica»]. – In medicina, manifestazione morbosa, generalm. di natura allergica, caratterizzata dall’eruzione [...] cutanea di pomfi, più o meno fugaci e pruriginosi, che compaiono per reazione a sostanze e a stimoli assai diversi e non del tutto precisati (alcuni alimenti, medicamenti, tessuti; determinati fattori ... Leggi Tutto

orticato

Vocabolario on line

orticato (o urticato) agg. [der. di ortica]. – Di manifestazione morbosa cutanea che presenta qualche carattere dell’orticaria: dermografismo o. (v. dermografismo). ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ortica
Pianta perenne del genere Urtica (Urtica dioica), che cresce su substrati ricchi di azoto, in tutte le regioni temperate. È alta fino a 2 m, con rizoma strisciante, foglie ovali, seghettate e fiori in glomeruli disposti in spighe ramose; tutte...
ortica
ortica Ricorre, in rima, solo in Pg XXXI 85 Di penter sì mi punse ivi l'ortica, dunque con forte accezione metaforica (" L'ortica, cioè, lo rimordimento de la coscienza che cuoce, come fa l'ortica quando punge ": Buti), autorizzata comunque...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali