• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [30]
Alimentazione [24]
Zoologia [10]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

bròdo

Vocabolario on line

brodo bròdo s. m. [dall’ant. alto ted. *brod (cfr. ingl. broth), da cui anche broda]. – 1. Alimento liquido che si ottiene facendo bollire nell’acqua carne o vegetali con l’aggiunta di sale, aromi, spezie: [...] ; meno com., allungare il b., prolungare il discorso o la narrazione); b. vegetale, ottenuto dalla lenta ebollizione di varî ortaggi, legumi, ecc.; b. finto, ottenuto con estratto o con dadi. Nell’industria alimentare, b. concentrati, a base di carne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salvaticina

Vocabolario on line

salvaticina (dial. salvadigina) s. f. [der. di salvatico, settentr. salvadigo]. – Forme ant. e region. per selvaggina, da cui sono state ormai sostituite ovunque: dolgomi Che mai per alcun tempo non [...] si vendono Salvadigine qui, come si vendono In tutte l’altre cittadi (Ariosto); hanno tutti i nostri carnaggi e le salvaticine, tutti gli agrumi, le frutte, gli ortaggi (Magalotti). ... Leggi Tutto

passatrice

Vocabolario on line

passatrice agg. e s. f. [der. di passare]. – Denominazione di macchine usate, nell’industria alimentare, per tritare e ridurre in poltiglia ortaggi, legumi, frutta da utilizzare per la produzione di [...] conserve, marmellate, e sim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pokè

Neologismi (2020)

poke pokè (o poké, poke) s. m. inv. Piatto tipico hawaiano a base di pesce crudo, guarnito anche con cereali, verdura, frutta, salse e altri ingredienti; spesso in combinazione con la voce ingl. bowl [...] e servito in una ciotola (bowl) con riso e altri ingredienti. Dalla verdura alla frutta fresca, dai semi oleosi agli ortaggi. La tendenza arriva dalle isole Hawaii e ora le "pokerie" e i "pokè shop", locali specializzati in questo nuovo piatto ... Leggi Tutto

pokeria

Neologismi (2020)

pokeria s. f. s. f. Locale di ristorazione in cui si serve il poke (o poké), piatto tipico hawaiano. ♦ Tra gli amanti della cucina etnica stanno spopolando le pokè bowl, le insalate di pesce crudo marinato [...] e servito in una ciotola (bowl) con riso e altri ingredienti. Dalla verdura alla frutta fresca, dai semi oleosi agli ortaggi. La tendenza arriva dalle isole Hawaii e ora le "pokerie" e i "pokè shop", locali specializzati in questo nuovo piatto ... Leggi Tutto

acquaponica

Neologismi (2021)

acquaponica s. f. Coltivazione idroponica integrata con l’allevamento di pesci, in regime simbiotico. ♦ [tit.] Ecco la fattoria-container: con l'acquaponica / l'allevamento di pesci "fertilizza" le verdure. [...] è possibile apprendere la tecnica dell'acquaponica, un sistema che vede combinato l'allevamento di pesci alla produzione di ortaggi a partire dall'utilizzo di concime prodotto dai pesci stessi. (Paolo Galli, Corriere della sera, 19 maggio 2015, p ... Leggi Tutto

pelle

Thesaurus (2018)

pelle 1. MAPPA La PELLE è l’organo di rivestimento esterno del corpo dell’uomo e di diversi animali e, 2. per estensione, assume in molte espressioni il significato di vita, esistenza (lasciarci o rimetterci [...] la p.; scampare o salvare la p.), oppure 3. quello di buccia della frutta, degli ortaggi o simili (levare la p. alle pesche, alle patate; una pesca dalla p. vellutata). 4. Per analogia, il termine può indicare anche la superficie, lo strato esterno ... Leggi Tutto

razza

Thesaurus (2018)

razza 1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] pecore, fiori, ortaggi, cereali) che comprende elementi in cui sono state selezionate artificialmente particolari caratteristiche, che si trasmettono da una generazione all’altra grazie al controllo della loro riproduzione (r. da carne, da lana, da ... Leggi Tutto

Friggitello

Neologismi (2024)

friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] Guida ce li propone in una gustosa ricetta con pomodoro e provola. (Gamberorosso.it, 17 luglio 2023, Notizie) • Tra gli ortaggi sono consigliati i friggitelli campani e siciliani, con prezzi intorno a 2,50 euro/Kg. In calo i listini dei pomodori ... Leggi Tutto

Verduroso

Neologismi (2025)

verduroso agg. 1. Costituito da verdure, a base di verdure, detto in partic. di pasti o di pietanze. | Per estensione, che è accompagnato da molte verdure o cucinato con molte verdure. 2. Che ha l’odore [...] stata lunga e stretta e così mi è venuta l'idea di farla tutta verdurosa, quasi un omaggio alla moltitudine di ortaggi che la primavera ci regala ogni anno dopo il lungo e monotono inverno. (Cindystarblog.blogspot.com, 24 giugno 2012) • L’ultima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
ORTAGGI
ORTAGGI Giuseppe PAPAROZZI Fabrizio CORTESI Giulio CAPODAGLIO . S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. Le pratiche relative alla loro coltivazione...
AGRUMI
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle Rutacee (sottofamiglia delle Auranzioidee)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali