• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Industria [30]
Alimentazione [24]
Zoologia [10]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Geografia [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]

galleggiante1

Vocabolario on line

galleggiante1 galleggiante1 agg. [part. pres. di galleggiare]. – Che galleggia, che sta a galla: àncora g.; gru g.; ponte g. o ponte di barche; segnale g., ecc.; o che ha la capacità di mantenersi a [...] di basi di lancio per missili e simili, sistemate su galleggianti di grandi dimensioni ancorati in alto mare. Isole o giardini g., nel Messico antico, larghe zattere coperte di terra su cui si facevano crescere ortaggi e piante da fiore. ... Leggi Tutto

zucchina

Vocabolario on line

zucchina s. f. (tosc. zucchino m.) [dim. di zucca]. – Nome con cui sono indicati (localmente anche zucchetta) i frutti immaturi, verdi e commestibili, delle varie specie di zucca, uno degli ortaggi più [...] comuni: zucchine lesse, fritte, trifolate; zucchine ripiene; zucchine alla parmigiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sottacéto

Vocabolario on line

sottaceto sottacéto avv. e agg. e s. m. [comp. di sotto- e aceto]. – 1. avv. e agg. Sotto aceto (anche in grafia staccata, sott’aceto, e sempre invar.): mettere, tenere s. i funghi; la carne della lepre, [...] e conservarli poi, previa eventuale cottura, in bagno di aceto opportunamente aromatizzato. 2. s. m. Ortaggio di piccole dimensioni, o pezzetto di ortaggio, conservato sotto aceto per servire come contorno a vivande (spec. lesso, salumi e cibi freddi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuppa

Vocabolario on line

zuppa s. f. [dal germ. *suppa «fetta di pane inzuppato»; nel sign. 4, è un deverbale di zuppare]. – 1. Nome generico di minestre in brodo preparate con ingredienti e in modi molto varî, ma servite per [...] o fritti (messi a cuocere insieme o aggiunti all’ultimo momento): z. di verdure, z. di legumi, con una o diverse qualità di ortaggi (z. certosina, z. contadina o alla paesana, ecc.; z. di fagioli, di piselli, di fave, di ceci, di lenticchie, ecc.); z ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

masticabilità

Vocabolario on line

masticabilita masticabilità s. f. [der. di masticabile]. – L’essere più o meno facilmente masticabile; in partic., nell’industria alimentare, indice di m., il grado di maggiore o minore resistenza alla [...] masticazione offerta da frutti, ortaggi e altri generi alimentari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

oròxilo

Vocabolario on line

oroxilo oròxilo s. m. [lat. scient. Oroxylum, comp. di oro-2 e gr. ξύλον «legno»]. – Genere di piante bignoniacee al quale appartiene la specie Oroxylum indicum (o Bignonia indica), albero dell’India, [...] e rimangono aperti anche il giorno dopo, sono impollinati da pipistrelli; le foglie e i fiori possono essere utilizzati come ortaggi, i frutti e la scorza sono utilizzati nella concia e per mordenzare nell’attività tintoria; i semi esplicano attività ... Leggi Tutto

sottòlio

Vocabolario on line

sottolio sottòlio avv. o agg. e s. m. [comp. di sott(o) e olio]. – 1. avv. o agg. Sotto olio (anche e più spesso in grafia staccata, sott’olio, e sempre invar.): mettere, tenere, conservare i carciofini [...] cotto) immerso in un bagno d’olio. 2. Poco com. l’uso come s. m. (esemplato su sottaceto) per indicare ortaggi o altri vegetali, soprattutto in piccoli pezzi, conservati nell’olio, utilizzati per antipasti o come contorno e condimento d’altre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ortàggio

Vocabolario on line

ortaggio ortàggio s. m. [der. di orto1]. – Nome generico con cui sono comunem. indicate le piante ortensi (v. ortense) e soprattutto la parte della pianta che si utilizza, come radice, tubero, foglie [...] e sim. Per lo più usato al plur.: coltivare, seminare, piantare gli o.; negozio di frutta e ortaggi. ... Leggi Tutto

ortàglia

Vocabolario on line

ortaglia ortàglia s. f. [der. di orto1]. – Sinon. region. di ortaggio; anche, tratto di terreno coltivato a ortaggi: percorse alcune viuzze fangose e luride, fiancheggiate da ortaglie (Salgari). ... Leggi Tutto

ortènse

Vocabolario on line

ortense ortènse agg. [dal lat. hortensis, der. di hortus «orto»]. – Da orto, che cresce negli orti: piante o. o da orto (dette anche ortaggi o legumi in senso lato), le piante alimentari coltivate negli [...] orti (per es., bietola, carota, patata, aglio, cipolla, cavolo, broccolo, pomodoro); coltura o., quella delle piante ortensi. TAV ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ORTAGGI
ORTAGGI Giuseppe PAPAROZZI Fabrizio CORTESI Giulio CAPODAGLIO . S'indicano con questo nome e con quello di piante ortensi le piante che vengono coltivate negli orti a scopo alimentare o condimentario. Le pratiche relative alla loro coltivazione...
AGRUMI
Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle Rutacee (sottofamiglia delle Auranzioidee)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali