nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] , ostile, contrario (avere la fortuna nemica).
Parole, espressioni e modi di dire
nemico pubblico
Proverbi
al nemico che fugge ponti d’oro
dagli amici mi guardi Iddio, ché dai nemici mi guardo io
il meglio è nemico del bene
molti nemici molto onore ...
Leggi Tutto
natura
1. MAPPA Con il termine NATURA si intende l’insieme degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate e minerali che si trovano sulla Terra (i regni della n.; i fenomeni, le forze [...] ; le volpi hanno notoriamente una n. guardinga e astuta) e 6. a cose, di cui indica una qualità o un insieme di qualità (l’oro è duttile per sua n.; una situazione assurda per sua stessa n.; è nella n. della filosofia la ricerca della verità).
Parole ...
Leggi Tutto
mito
1. MAPPA Il MITO è una narrazione fantastica, con valore religioso o simbolico, di imprese compiute da figure divine o da antenati; per un popolo o una civiltà un mito può costituire una spiegazione [...] , diventano simboli universali di comportamenti o di atteggiamenti umani (il m. di Faust; il m. della corsa all’oro nel Nordamerica). 4. Più recentemente, a essere idealizzati fino a diventare miti sono personaggi dello spettacolo o dello sport ...
Leggi Tutto
nero
1. MAPPA Nel linguaggio scientifico, il colore NERO si definisce come la sensazione visiva prodotta da un corpo che assorbe integralmente tutta la luce che lo investe (al contrario di un corpo [...] e nero
libro nero
magia nera
mano nera
mercato nero
mettere nero su bianco
nero d’avorio
nero di seppia
nero fumo
oro nero
pecora nera
una giornata nera
vedere tutto nero
Citazione
Appena egli si fu allontanato, ella si guardò attorno e scese fino ...
Leggi Tutto
nobile
1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato [...] nobile
Citazione
Nobile per nascita, raffinato per educazione e per cultura, buon conoscitore del latino e dello spagnolo, cioè delle due lingue internazionali dell’epoca.
Sebastiano Vassalli,
La chimera
Vedi anche Castello, Metallo, Monarchia, Oro ...
Leggi Tutto
pesca
1. MAPPA La PESCA è l’attività di ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (in mari, fiumi o laghi), fatta con vari mezzi, come ami e [...]
canna da pesca
licenza di pesca
Proverbi
c’è un tempo per pescare e un tempo per asciugare le reti
chi pesca con l’amo d’oro qualcosa piglia sempre
invano si pesca se l’amo non ha l’esca
vai al mare se ben vuoi pescare
Citazione
Potessi dire come te ...
Leggi Tutto
pensione
1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] , sociale; collocare, mandare, mettere in p.; andare, essere in p.; ufficiale, professore, impiegato, operaio in p.; pensioni d’oro). 2. Si dice pensione anche il servizio alberghiero che consiste nell’offrire vitto e alloggio dietro pagamento di una ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] di materiale di grande pesantezza (legheremo un p. all’estremità della corda).
Parole, espressioni e modi di dire
a peso d’oro
avere due pesi e due misure
avere un peso sullo stomaco
essere di peso
peso forma
peso sulla coscienza
prendere di peso ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...]
fare razza
Citazione
Cortigiani, vil razza dannata,
per qual prezzo vendeste il mio bene?
A voi nulla per l’oro sconviene!...
ma mia figlia è impagabil tesor.
Francesco Maria Piave,
Rigoletto
Vedi anche Allevare, Cane, Cavallo, Colonia, Specie, Uomo ...
Leggi Tutto
prestito
1. MAPPA Il PRESTITO è la cessione di una certa quantità di denaro con l’impegno di restituirla, con o senza interessi; si definisce prestito anche la cosa stessa prestata (p. gratuito, a interesse; [...]
Dovevo rimanere come i libri presi in prestito: senza pieghe, senza aperture eccessive, uguali a prima in attesa di essere restituiti.
Viola Di Grado,
Cuore cavo
Vedi anche Banca, Denaro, Economia, Miseria, Moneta, Oro, Pagare, Risparmio, Spesa ...
Leggi Tutto
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...