cambio
1. MAPPA Un CAMBIO è una sostituzione di una cosa a un’altra della stessa specie, sostituzione fatta per rinnovarla (c. di una lampadina; fare il c. della biancheria), oppure di una persona a [...] e a un minimo cambio di angolazione un filo di luce accende il nero porporino, il verde malachite, il rosso giacinto, l’oro smeraldato di una gazza del paradiso, fa vibrare i pigmenti su una frequenza estrema. Piú avanti ci sono pappagalli cenerini e ...
Leggi Tutto
conoscere
1. MAPPA CONOSCERE qualcosa significa innanzitutto sapere che esiste (si conoscono molte specie di pietre preziose; non conosco altre vie d’uscita) e sapere cosa e come sia (c. il significato [...] , lieto di conoscerla, di conoscerti, di conoscervi
non conoscere mezzi termini
ti conosco, mascherina!
Proverbi
al paragone si conosce l’oro
è un gran medico chi conosce il suo male
la volpe si conosce alla coda
Citazione
Ogni uscita è un segno, la ...
Leggi Tutto
corrente
1. MAPPA Una CORRENTE è il movimento di una massa di acqua (in un tratto di mare, di un fiume o di un altro corso d’acqua), e anche la massa stessa in movimento (la c. in quel punto è molto [...] sotto bordo era stato possibile scoprire il suo spostamento, non voluto, di inerzia, da forme d’acqua. Cedeva di traverso in una corrente.
Raffaello Brignetti,
La spiaggia d’oro
Vedi anche Economia, Elettricità, Energia, Fiume, Tecnologia, Vento ...
Leggi Tutto
cuore
1. MAPPA Il CUORE è un organo muscolare cavo, che costituisce il motore dell’apparato circolatorio; nell’uomo è situato tra i due polmoni, davanti alla colonna vertebrale e dietro lo sterno. Ha [...] aperto
a cuor leggero
avere a cuore
buon cuore
col cuore in gola
cuor contento
cuor di leone
cuore di pietra
cuore d’oro
cuore in mano
di cuore, di tutto cuore
mettersi il cuore in pace
prendere a cuore
senza cuore
spezzare, strappare il cuore
stare ...
Leggi Tutto
drammatico
1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] riconoscimento, qualche cosa di drammatico fra le due donne che si ritrovavano finalmente dopo parecchi secoli di assenza.
Alfredo Oriani,
Oro Incenso Mirra
Vedi anche Attore, Colpa, Disgrazia, Dolore, Dramma, Pena, Recitare, Scrivere, Teatro, Triste ...
Leggi Tutto
fede
1. MAPPA La FEDE è una credenza piena e fiduciosa, che deriva da un’intima convinzione o si fonda sull’autorità o sulla credibilità di qualcun altro più che su prove oggettive (avere f. in Dio, [...] ); 5. e si chiama fede l’anello nuziale, simbolo di fede coniugale, che tradizionalmente consiste in un semplice cerchietto liscio d’oro (mettere la f. al dito). 6. Nell’espressione ricorrente fare fede, infine, la parola fede significa attestazione ...
Leggi Tutto
gioiello
1. MAPPA Un GIOIELLO è un ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso decorato con una o più gemme, destinato ad abbellire le mani, le braccia, il collo, le orecchie; ne sono esempi gli [...] dunque nascosto per rimanere sola con me! Più ancora questa scoperta che non la nudità, ora piena, di lei mi travolse la mente e mi accese di desiderio.
Gesualdo Bufalino,
Le menzogne della notte
Vedi anche Artigianato, Lusso, Metallo, Minerale, Oro ...
Leggi Tutto
lusso
1. MAPPA Il LUSSO è un’ostentazione, uno sfoggio di ricchezza, di sfarzo (un l. eccessivo, sfrenato; una casa arredata con grande l.), 2. MAPPA ed è anche la ricchezza stessa, l’abbondanza di [...] nelle stufe e nei caminetti per accendere il fuoco e per riscaldare le stanze.
Carlo Collodi,
Pinocchio
Vedi anche Abbigliamento, Abito, Calzatura, Cappello, Denaro, Economia, Eleganza, Gioiello, Marchio, Moda, Oro, Prodotto, Ricco, Scarpa, Vestito ...
Leggi Tutto
minerale
1. MAPPA Si chiama MINERALE, nell’uso corrente, qualsiasi sostanza che abbia una struttura chimica e fisica ben definita e che faccia parte, in natura, della crosta terrestre; i minerali, a [...] di tutti i colori. Su uno annotavo, questa è pirite, si trova di qua e di là. Dentro, anche se non si vede è fatta così.
Susanna Tamaro,
Per voce sola
Vedi anche Animale, Chimica, Geografia, Geologia, Marmo, Metallo, Natura, Oro, Pietra, Vegetale ...
Leggi Tutto
mondo
1. La parola MONDO indica in primo luogo l’universo, cioè l’insieme di tutte le cose esistenti (l’origine, il principio del m.); 2. MAPPA più concretamente e comunemente, si riferisce poi alla [...]
essere, stare al mondo
fuori dal mondo
in capo al mondo
l’altro mondo
lasciare il mondo
mondo dei sogni
per tutto l’oro del mondo
porco mondo!
quanto è piccolo il mondo!
quarto, terzo mondo
un mondo di
Proverbi
chi vuol vivere e star bene prenda ...
Leggi Tutto
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...