• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Industria [13]
Industria aeronautica [8]
Storia [8]
Arti visive [7]
Medicina [7]
Militaria [7]
Architettura e urbanistica [6]
Vita quotidiana [5]
Religioni [5]
Trasporti [5]

sottile

Vocabolario on line

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. «che passa sotto l’ordito»]. – 1. a. Che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del [...] , corda s.; cavo s. (in partic., in marina, cavi s., i cavi maneggevoli e leggeri che si sostituiscono a quelli normali di ormeggio quando una nave sta per partire, per facilitare la manovra; di qui la locuz. fig. essere sui cavi s., di nave pronta ... Leggi Tutto

falcóne

Vocabolario on line

falcone falcóne s. m. [lat. falco -ōnis]. – 1. Lo stesso che falco; più propr., si dà questo nome ai falchi di maggiori dimensioni adoperati in falconeria: caccia col f. o del falcone. 2. Nell’Italia [...] di 5 e 7 libbre. d. Nella marineria dei secoli passati, robusta trave piantata verticalmente nel terreno, per offrire presa negli scali ai cavi di ormeggio o di manovra. ◆ Dim. falconèllo e falconétto, anche con accezioni partic. (v. le voci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ancoréssa

Vocabolario on line

ancoressa ancoréssa s. f. [der. di àncora]. – Àncora speciale, molto pesante, con ceppo, ma con una sola marra fissa, adoperata per ancorare solidamente le grandi boe di ormeggio per le navi, segnali [...] galleggianti, mede, ecc ... Leggi Tutto

falsobràccio

Vocabolario on line

falsobraccio falsobràccio s. m. [comp. di falso e braccio] (pl. falsibracci). – Nell’attrezzatura navale, nome generico di ogni cavo di fibra vegetale impiegato per tonneggio o per ormeggio, cioè per [...] muovere o per fermare una nave in porto ... Leggi Tutto

fanale

Vocabolario on line

fanale s. m. [der. del gr. ϕανός «lampada, lucerna» e nel gr. biz. «lanterna»]. – 1. Apparecchio illuminante composto di una sorgente di luce (lampada) racchiusa in un involucro protettivo, in tutto [...] di un porto (f. di porto) per guida dei naviganti. In aeronautica, oltre ai f. d’ancoraggio, o di fonda o d’ormeggio, a luce chiara, per segnalare di notte la posizione d’ancoraggio, sono prescritti in navigazione i f. di via, posti all’estremità ... Leggi Tutto

abbozzare²

Vocabolario on line

abbozzare2 abbozzare2 v. tr. [der. di bozza 2] (io abbòzzo, ecc.). – In marina: a. un cavo, assicurarlo mediante una legatura provvisoria (bozza), quando è ben tesato, perché non si allenti mentre si [...] bozza a scocco per essere pronti a dare fondo all’ancora; a. una nave, fermarla, quand’è all’ancora, con opportuni ormeggi in una determinata direzione, affinché non giri per effetto di vento (sinon. di imbozzare). Con l’ultimo sign., è usato anche ... Leggi Tutto

paròma

Vocabolario on line

paroma paròma s. f. [etimo incerto; la voce, nota anche in altre varianti (paloma, paruma, palamara, palomera) e in alcuni derivati (v. paromella), può essere connessa, attrav. il catalano, con il lat. [...] palumba «colomba»]. – Nell’attrezzatura navale, grosso cavo da ormeggio; anche, cavo legato a un’antenna per sospenderla e sollevarla. ... Leggi Tutto

paromèlla

Vocabolario on line

paromella paromèlla (o parommèlla; anche palamèlla) s. f. [dim. di paroma], sicil. – Sottile cavo da ormeggio, adoperato soprattutto nelle camere delle tonnare: ci pensavamo sempre ... quando si trattava [...] di serrare una scotta tesa come una corda di violino, o di alare una parommella che ci sarebbe voluto l’argano (Verga) ... Leggi Tutto

brìccola¹

Vocabolario on line

briccola1 brìccola1 s. f. [etimo incerto]. – 1. Nome dato talvolta al mangano (macchina militare). 2. Ciascuno dei segnali speciali, costituiti da pali o gruppi di pali, piantati nella laguna veneta [...] lungo i bordi dei bassifondi e sporgenti dall’acqua, per indicare alle navi le rotte e i canali navigabili, e servire eventualmente da ormeggio. ... Leggi Tutto

impagliettatura

Vocabolario on line

impagliettatura s. f. [der. di impagliettare]. – In marina, il paglietto o l’insieme di più paglietti, o stuoie di gomma, che fasciano i tratti dei cavi di manovra (per ormeggio, rimorchio, ecc.) sottoposti [...] a sfregamento nei passacavi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
ormeggio
In marina, l’insieme delle operazioni necessarie per assicurare una nave (o altra imbarcazione) a un punto di solida presa, e anche il modo di effettuarle. O. in andana o di punta, ossia in modo che l’asse longitudinale della nave risulti perpendicolare...
boa
Nome generico di galleggianti per ormeggio, segnalazione ecc. B. da ormeggio Grosso galleggiante cilindrico o cubico solidamente ancorato al fondo, nei porti e nelle rade, per dare un sicuro punto di ormeggio alle navi, le quali così evitano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali