• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Geografia [6]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

orizzonte

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzonte /ori'dz:onte/ s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. horízon -ontos, propr. part. pres. di horízō "limitare" (sottint. kýklos "circolo")]. - 1. a. (geogr.) [linea apparente lungo la quale il cielo [...] la terra o il mare: una nave appare all'o.] ● Espressioni: fig., giro d'orizzonte [esame complessivo di un argomento] ≈ carrellata, panoramica; orizzonte artificiale → □. b. (estens.) [il tratto di cielo o della superficie terrestre limitato dalla ... Leggi Tutto

artificiale

Sinonimi e Contrari (2003)

artificiale (non com. artifiziale /artifi'tsjale/) agg. [dal lat. artificialis, der. di artificium "artificio"]. - 1. [prodotto o ottenuto con l'intervento dell'uomo e mediante procedimenti tecnici: lago, [...] pioggia a.] ≈ [di lana, seta e sim.] sintetico. ↔ naturale. ● Espressioni: fuochi artificiali → □; inseminazione artificiale → □; orizzonte artificiale → □. 2. (fig.) [di comportamento, atteggiamento, ecc., privo di naturalezza, poco spontaneo e sim ... Leggi Tutto

levare

Sinonimi e Contrari (2003)

levare [lat. lĕvare "alleviare, alleggerire, alzare", der. di lĕvis "leggero"] (io lèvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [spingere verso l'alto: l. le braccia; l. il capo] ≈ alzare, innalzare, sollevare, (fam.) [...] terra] ≈ decollare. ↔ atterrare. 2. [di uccelli, iniziare a volare] ≈ involarsi, librarsi, prendere il volo. 7. [di astri, apparire sull'orizzonte: il sole si leva alle 4,45] ≈ alzarsi, salire, sorgere. ↔ calare, tramontare. ■ s. m., solo al sing. [l ... Leggi Tutto

orizzontale

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontale /oridz:on'tale/ [der. di orizzonte]. - ■ agg. [che è disposto in modo parallelo alla linea dell'orizzonte: linea, superficie o.] ≈ ‖ piano, piatto. ↔ verticale. ‖ a piombo, diagonale, inclinato, [...] obliquo, trasversale. ● Espressioni: scherz., mettersi in posizione orizzontale [posizionarsi sdraiato, spec. per dormire] ≈ adagiarsi, allungarsi, coricarsi, distendersi, sdraiarsi, stendersi. ↔ alzarsi, ... Leggi Tutto

orizzontare

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontare /oridz:on'tare/ [der. di orizzonte] (io orizzónto, ecc.). - ■ v. tr. [disporre in un determinato verso rispetto all'orizzonte e ai punti cardinali] ≈ orientare. ⇑ collocare, disporre, posizionare. [...] ■ orizzontarsi v. rifl. 1. [stabilire la propria posizione rispetto ai punti cardinali o ad altri punti di riferimento, riconoscere il luogo in cui ci si trova e sim.] ≈ e ↔ [→ ORIENTARSI v. rifl. (1)]. 2. (fig.) [avere le idee chiare in una ... Leggi Tutto

tramontare

Sinonimi e Contrari (2003)

tramontare [der. di monte, col pref. tra-; propr. "andare di là dai monti"] (io tramónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. (astron.) [del Sole, scomparire sotto l'orizzonte per effetto del moto apparente [...] della sfera celeste] ≈ calare. ↔ levarsi, sorgere, spuntare. 2. (fig.) [avere termine, concludersi: una gloria che non tramonta mai] ≈ decadere, declinare, estinguersi, morire, scomparire, spegnersi. ↔ ... Leggi Tutto

tramonto

Sinonimi e Contrari (2003)

tramonto /tra'monto/ s. m. [der. di tramontare]. - 1. (astron.) [istante in cui avviene la scomparsa del Sole sotto l'orizzonte: verso il t., dopo il t., all'ora del t.] ≈ Ⓖ (lett.) espero, Ⓖ (lett.) occaso. [...] ↔ alba, albore, aurora, Ⓖ (ant.) dilucolo. ● Espressioni: volgere al tramonto → □. 2. (fig.) [il volgere al termine, alla fine di un ciclo: il t. della civiltà egizia] ≈ autunno, conclusione, decadenza, ... Leggi Tutto

scendere

Sinonimi e Contrari (2003)

scendere /'ʃendere/ [tratto da discendere, per riduzione di pref.] (io scéndo, ecc.; pass. rem. scési, scendésti, ecc.; part. pass. scéso). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [spostarsi da un luogo più alto [...] fino alle caviglie] ≈ arrivare, giungere, [di capelli] ricadere. d. [muoversi verso il basso: il sole scende sull'orizzonte] ≈ abbassarsi, calare. ↔ ascendere, salire. e. [manifestarsi progressivamente: scende la notte; scendono le tenebre] ≈ calare ... Leggi Tutto

cardinale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cardinale¹ agg. [dal lat. cardinalis, der. di cardo -dĭnis "cardine"]. - [che fa da cardine: una verità c.; le virtù c.] ≈ basilare, essenziale, fondamentale, principale. ↔ accessorio, complementare, secondario. [...] ● Espressioni: punto cardinale [ciascuno dei punti d'incontro dell'orizzonte col meridiano e col primo verticale] ≈ ‖ polo. ⇓ est, nord, ovest, sud. ... Leggi Tutto

levata

Sinonimi e Contrari (2003)

levata s. f. [part. pass. femm. di levare]. - 1. [l'apparire di un astro all'orizzonte: l. del Sole] ≈ comparsa, sorgere. ↔ calata, tramontare, tramonto. 2. (non com.) [atto del levarsi dal letto: domani [...] la l. è alle 7] ≈ (fam.) alzata, sveglia, [in senso pegg.] alzataccia, [in senso pegg.] levataccia. 3. [qualunque operazione di togliere o alzare, spec. in talune espressioni] ≈ (ant.) levatura. ● Espressioni: ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
orizzonte
Astronomia La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva. Schematizzando...
orizzonte
orizzonte (orizzonta, in rima) Giovanni Buti-Renzo Bertagni L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali