• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Geografia [44]
Matematica [21]
Storia [15]
Industria [14]
Geologia [14]
Militaria [12]
Medicina [11]
Religioni [9]
Fisica [9]
Arti visive [9]

viṡüale

Vocabolario on line

visuale viṡüale agg. e s. f. [dal lat. tardo visualis, agg., «che riguarda la vista», der. di visus -us «vista»]. – 1. agg. Della vista, che riguarda la facoltà e l’atto del vedere. È usato spec. in [...] partic., vista di un luogo, panorama: di quassù si gode una bella v.; davanti, la v. riposata e ampia fin all’orizzonte lontano (Cicognani). b. In ottica, ogni linea retta (o, più precisamente, ogni geodetica dello spazio) che congiunge l’occhio dell ... Leggi Tutto

ascendènte²

Vocabolario on line

ascendente2 ascendènte2 s. m. [dall’agg.]. – 1. La persona da cui si discende per nascita; al plur., gli a., gli antenati in linea diretta. 2. In astrologia, il punto dell’eclittica, ossia il segno zodiacale, [...] che in un dato momento (per es., quello della nascita di una persona), si trova all’orizzonte orientale di un dato luogo, e che, secondo le credenze astrologiche, eserciterebbe un particolare influsso sulla sorte degli uomini e sugli eventi: è nato ... Leggi Tutto

anticircumpolare

Vocabolario on line

anticircumpolare agg. [comp. di anti-1 e circumpolare]. – In astronomia, astri a., quelli che rimangono costantemente sotto l’orizzonte di un dato luogo, dal quale pertanto sono inosservabili (per es., [...] per la latitudine media dell’Italia sono anticircumpolari le stelle della Croce del Sud) ... Leggi Tutto

toneggiare

Vocabolario on line

toneggiare v. intr. [der. di t(u)ono] (io tonéggio, ecc.; aus. avere), raro. – Tuonare ripetutamente, o con continuità; anche sostantivato: l’orizzonte s’illumina in una cerchia di lampi: toneggiare [...] intenso di cannoni, di batterie che sparano col ritmo delle mazze sui tamburi (Stuparich) ... Leggi Tutto

rosseggiare

Vocabolario on line

rosseggiare v. intr. [der. di rosso] (io rosséggio, tu rosséggi, ecc.; aus. avere). – Diventare, essere di colore rosso o tendente al rosso: il cielo rosseggiava a levante; Del proprio sangue rosseggiar [...] le fronde nere dei pini (C. Levi). Nell’infinito, con valore di sostantivo: E ’l primo rosseggiar dell’orizzonte (Poliziano). ◆ Part. pres. rosseggiante, anche come agg.: un tramonto rosseggiante; terra rosseggiante di sangue; le foglie rosseggianti ... Leggi Tutto

insolazióne

Vocabolario on line

insolazione insolazióne s. f. [dal lat. insolatio -onis, der. di insolare «esporre al sole», da sol solis «sole»]. – 1. Esposizione ai raggi solari, detto in genere di qualsiasi struttura, oggetto o [...] visibilità del Sole in una data località e il numero di ore in cui il Sole si trova astronomicamente sopra l’orizzonte del luogo. 3. Nella tecnica edilizia, la possibilità che hanno le finestre di un edificio, e quindi i corrispondenti ambienti ... Leggi Tutto

fotorama

Vocabolario on line

fotorama s. m. [dal fr. photorama, comp. di phot(ographie) «fotografia» e (pan)orama «panorama»] (pl. -i). – Apparecchio ideato nel 1899 da L.-J. Lumière per la proiezione di fotografie panoramiche, [...] prese su tutta la circonferenza dell’orizzonte: era un congegno, munito di dodici obiettivi, rotante intorno all’asse di un cilindro su cui era disposta la pellicola da proiettare. ... Leggi Tutto

sbaffo

Vocabolario on line

sbaffo s. m. [der. di baffo, col pref. s- (in senso sia intensivo sia peggiorativo)]. – 1. Macchia, frego simile a un baffo, fatto, sul viso o altrove, con (o da) una sostanza che unge o sporca: hai [...] s. di rossetto sulla guancia. Per estens., macchia allungata e scura: la burrasca è solo uno s. nero sull’orizzonte delle montagne Apuane (Maurizio Maggiani). 2. fig. Nel linguaggio giornalistico, breve sequenza musicale frapposta tra un argomento e ... Leggi Tutto

tòrrido

Vocabolario on line

torrido tòrrido agg. [dal lat. torrĭdus, der. di torrēre «disseccare, asciugare»]. – Secco, bruciato per il gran caldo; più spesso, con valore attivo, che dà impressione di caldo secco, intenso, ardente: [...] del Capricorno e l’equatore (o, anche, l’intera zona compresa tra i due tropici), caratterizzate da un forte squilibrio termico diurno-notturno, da una scarsa oscillazione termica annua, e dall’altezza del Sole sull’orizzonte sempre molto elevata. ... Leggi Tutto

chiaranzana¹

Vocabolario on line

chiaranzana1 chiaranzana1 s. f. [der. di chiaro], ant. o region. – Chiarore tipico del cielo sereno; in partic., il chiarore che si vede all’orizzonte quando il cielo è annuvolato e se ne preannuncia [...] il rasserenamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 26
Enciclopedia
orizzonte
Astronomia La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva. Schematizzando...
orizzonte
orizzonte (orizzonta, in rima) Giovanni Buti-Renzo Bertagni L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali