milza
s. f. [dal germ. milzi]. – 1. Nell’anatomia dei vertebrati, organo addominale di origine mesenchimatica, costituito da un tessuto fibroso-vascolare disseminato di noduli linfatici (corpuscoli di [...] la quale è però limitata, nei mammiferi, alla vita intrauterina: nell’età adulta svolge in tali animali ( dovuto alla contrazione della milza per la maggiore richiesta di sangue circolante in rapporto allo sforzo); ingrossamento della m., espressione ...
Leggi Tutto
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che [...] denominazione d’origine, provenienti per almeno il 30% da uve vinificate con la tecnica della macerazione carbonica, e poet., dove ha spesso il sign. generico di nuovo (infondere n. vita, essere animato da n. ardore, e sim.) o di recente, appena ...
Leggi Tutto
sinistro
agg. e s. m. [lat. sinĭster -tra -trum]. – 1. a. Riferito alla mano, lo stesso che sinistra s. f.; quindi, per estens., di tutto ciò che si trova dalla parte della mano sinistra: l’occhio s., [...] delle lancette dell’orologio), ecc.; è opposto di destro, di levogiro e sinistrorso (v.), e sinon. di destrogiro e destrorso; l’origine occhi que’ s. tocchi a martello (Manzoni); la sua vita povera di eventi si arricchisce di un fasto s., egli ha ...
Leggi Tutto
fattoria didattica
loc. s.le f. Azienda agricola che accoglie gruppi scolastici per far conoscere la vita degli animali domestici, il lavoro in campagna e l’origine dei prodotti agroalimentari, stimolando [...] noi ragazze e abbiamo capito che il futuro si chiama agriturismo» continua Francesca, che si occupa in particolare della fattoria didattica («Negli ultimi due anni sono venuti a visitare la nostra azienda 1.500 studenti dalle materne alle ...
Leggi Tutto
falloplastica
s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] asportazione dei genitali d'origine e poi la falloplastica, cioè la ricostruzione del pene […]» (Corriere della sera, 21 febbraio di Roma. Lei-lui è un commerciante e sul resto della sua vita si conserva, com'è giusto, il più stretto riserbo. ...
Leggi Tutto
Generazione X
(generazione X) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, la generazione dei nati tra il 1960 e il 1980. ♦ Alla "generazione X" appartiene chi oggi ha dai 18 ai 29 anni. Negli Stati Uniti [...] Nintendo. Generazione rap, generazione chissà. Sfidano la vita, sprezzano la morte, ognuno con il suo mito provano quando fanno il surf sul tetto della macchina, quando si stendono tra le rotaie Z. Generation X è in origine la prima parte del titolo ...
Leggi Tutto
zot
(Zot) interiez. e s. m. inv. Voce onomatopeica e, nel linguaggio dei fumetti, forma grafica che riproduce il rumore di un fulmine e, per estensione, nella lingua colloquiale e nello stile scritto [...] sia pure per un attimo nella loro vita, con un guizzo antiretorico – « ha disintegrata all'istante. Zot! (Giorgio Teruzzi, Corriere della sera, 12 maggio 2008, p. 45, Sport) ).
La voce proviene in origine dalla rappresentazione grafica (mantenuta anche ...
Leggi Tutto
inguattare
v. tr. Nascondere; nella forma rifl., nascondersi | Come tr. pron., Rubare, appropriarsi di qualcosa di proprietà altrui. ♦ E se in Procura cantano vittoria, Sergio Cusani e il suo difensore [...] delle ignorare che un campione dell’evasione è quel Giovanni taceva... alla fine dell'anno ci portava a della Cassazione), loro dicono che non è così. (Piero Sansonetti, Riformista.it, 17 luglio 2021).
Voce di originedella provincia e della ...
Leggi Tutto
VITA, ORIGINE DELLA.
Paola Vinesi
– Teorie sull’inizio. L’origine extraterrestre. Bibliografia
La comparsa della vita sulla Terra è un argomento dibattuto da secoli e le relative teorie sono numerose. I progressi di molte discipline, come...
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione spontanea; b) la chimica organica e...