• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Storia [6]
Militaria [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Arredamento e design [3]
Matematica [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Industria aeronautica [2]
Moda [2]

eliòstato

Vocabolario on line

eliostato eliòstato s. m. [comp. di elio- e -stato]. – In astronomia, celostato specificamente destinato a deviare i raggi solari in una direzione fissa, per es. quella dell’asse ottico di un telescopio [...] non orientabile. ... Leggi Tutto

insilatrice

Vocabolario on line

insilatrice s. f. [der. di insilare]. – Macchina destinata a trasportare i foraggi in altezza per rendere più facile il caricamento dei sili; è costituita fondamentalmente da una tramoggia di carico, [...] da un trasportatore orizzontale a nastro o a coclea e da un ventilatore centrifugo che lancia il materiale in un condotto in lamiera diretto in alto, munito di estremità orientabile. ... Leggi Tutto

gettosostentato

Vocabolario on line

gettosostentato agg. e s. m. [comp. di getto e sostentato, part. pass. di sostentare]. – Velivolo g. (o assol. gettosostentato s. m.), aeromobile che può decollare e atterrare verticalmente e la cui [...] sostentazione è data da gettosostentatori (in genere turbogetti con l’ugello di scarico rivolto verso il basso e orientabile); è usato per lo più come banco di prova volante per i sistemi di propulsione, di governo e di stabilizzazione automatica dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

radiotelescòpio

Vocabolario on line

radiotelescopio radiotelescòpio s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e telescopio]. – In radioastronomia, strumento usato per raccogliere e registrare i segnali emessi da radiosorgenti stellari e costituito [...] osservare una radiosorgente che si trova, a un dato momento, in un qualunque punto del cielo; r. parzialmente orientabili, che consentono l’orientazione secondo una sola coordinata (per lo più l’altezza); r. fissi, con i quali l’osservazione è ... Leggi Tutto

carrèllo

Vocabolario on line

carrello carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo [...] e d’un pattino o ruotino in coda, c. triciclo se ha due ruote dietro al baricentro e una ruota orientabile in prua); c. di dilatazione, dispositivo d’appoggio scorrevole che permette le piccole variazioni di lunghezza di un ponte conseguenti ... Leggi Tutto

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] dei grandi tubi verticali che sboccano all’aperto nelle parti elevate della nave, e che terminano con una cuffia orientabile in modo da poterla opportunamente rivolgere, per es., controvento, al fine di assicurare la ventilazione a quegli ambienti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

mànico

Vocabolario on line

manico mànico s. m. [lat. *manĭcum, der. di manus «mano»] (pl. -ci, meno com. -chi). – 1. Parte di un oggetto o di uno strumento che si prende con la mano, di forma diversa a seconda che serva a sollevare [...] avere m. a un lavoro, avere abilità sufficiente a farlo bene. 3. In geometria, una particolare superficie aperta e orientabile, topologicamente equivalente alla superficie di un toro nella quale si sia praticato un foro (nonché, di conseguenza, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

spot

Vocabolario on line

spot 〈spòt〉 s. ingl. [propr. «punto, macchia, zona ristretta»; nei sign. 1 e 2 è abbrev. della locuz. spot light, o spotlight 〈spòtlait〉 «punto, o fascio, luminoso»] (pl. spots 〈spòts〉), usato in ital. [...] , ecc. Il termine indica anche, come equivalente dell’ital. faretto, il piccolo proiettore a lampada normale e con portalampada orientabile, la cui luce può essere concentrata per essere la lampada posta per quasi tutta la sua lunghezza entro una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

riga

Vocabolario on line

riga s. f. [dal longob. rīga]. – 1. Linea, immaginata per lo più diritta e più o meno sottile, che sia comunque segnata, oppure incavata o rilevata, su una superficie: tirare, tracciare una r. (col lapis, [...] porta un regolo fissato ad angolo retto: serve all’individuazione di rette parallele o perpendicolari; in alcuni casi il regolo è orientabile e la riga è munita di goniometro per il tracciamento di rette formanti fra loro un angolo qualunque. b. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

lància¹

Vocabolario on line

lancia1 lància1 s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). – 1. a. Arma da urto e più raram. da getto, usata fin dai tempi più antichi, e poi nel medioevo e nell’età moderna, da combattenti a piedi o a cavallo, [...] organo distributore della irroratrice, che può essere adoperato a mano; negli impianti antincendio, l. a cannoncino, dispositivo orientabile, a lunga gittata, montato su appositi carrelli o su grosse autopompe serbatoio, in dotazione agli aeroporti o ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
orientabile
orientabile orientàbile [Der. di orientare (→ orientamento)] [LSF] Di cosa alla quale si può dare un orientamento voluto, spesso sinon. di direttivo e direzionale: antenna o., microfono o., ecc. ◆ [ALG] Di varietà tale che, fissato un orientamento...
superficie orientabile
superficie orientabile superficie orientabile → superficie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali