strozzamento
strozzaménto s. m. [der. di strozzare]. – L’atto, l’effetto dello strozzare, dello strozzarsi o di venire strozzato, in senso proprio: il bambino ha ingoiato un bottone rischiando lo s.; [...] molte motrici a fluido al fine di variarne la pressione lasciando inalterata la portata del fluido stesso. b. In tecnologia, organi di s., i dispositivi impiegati per la misura della portata di una corrente fluida in un condotto in pressione (tra i ...
Leggi Tutto
screziato
agg. [part. pass. di screziare]. – 1. a. Cosparso di colori diversi; variopinto: tra gli uccelli, i maschi hanno le penne più s. delle femmine; in partic., che presenta, su un fondo di colore [...] . b. In senso fig., raro e letter., che presenta caratteri e toni diversi: stile screziato. 2. In araldica, attributo dell’ape, della cicala e della farfalla con ali variopinte. 3. In botanica, di pianta e di un suo organo che presenta screziatura. ...
Leggi Tutto
manducatorio
manducatòrio agg. [der. di manducare], ant. o scherz. – Relativo all’operazione di mangiare: un certo riso così infernale che mi mostrava fino i più secreti ripostigli del suo magnifico [...] organo m. (I. Nievo). ...
Leggi Tutto
detumescenza
detumescènza s. f. [der. del lat. detumescĕre «sgonfiare»]. – Nel linguaggio medico, scomparsa della tumefazione in una qualsiasi parte organica congesta o infiammata, con ritorno allo stato [...] normale; è detta anche detumefazione. In partic., la cessazione dello stato di erezione dell’organo sessuale maschile. ...
Leggi Tutto
tonicita
tonicità s. f. [der. di tonico]. – 1. L’essere tonico, l’avere carattere tonico: t. di una sillaba, in linguistica. 2. Buona funzionalità del tono muscolare, o di un organo: la t. dei muscoli; [...] mantenere, migliorare la t. con l’allenamento; anche, stato di benessere, spec. con riferimento all’elasticità dell’epidermide: un massaggio che ridà t. alla pelle ...
Leggi Tutto
-tecio
-tècio [dal gr. ϑηκίον, dim. di ϑήκη «teca»]. – Secondo elemento di sostantivi composti della terminologia botanica, derivati dal greco (come apotecio), o formati modernamente (endotecio, epitecio, [...] sporotecio), nei quali indica in genere un organo cavo contenente cellule riproduttive. ...
Leggi Tutto
fotomorfosi
fotomorfòṡi (alla greca fotomòrfoṡi) s. f. [comp. di foto-1 e -morfosi]. – In botanica, modificazione della forma e della struttura di un organo determinata dalla luce. ...
Leggi Tutto
biopsia
biopsìa s. f. [comp. di bio- e -opsia, sul modello del fr. biopsie]. – Lo studio istologico di un frammento di un organo o di un tessuto prelevato nel vivente, allo scopo di accertarne lo stato [...] funzionale o di precisare la natura di lesioni individuate o sospettate con il comune esame clinico. Anche, comunem., l’atto chirurgico del prelievo ...
Leggi Tutto
vestigiale
agg. [dall’ingl. vestigial, der. di vestige «vestigio, traccia»]. – 1. In biologia, di organo che in una specie o gruppo di specie è atrofizzato e non funzionale e che, al contrario, permane [...] completamente sviluppato e funzionale in altre specie affini, come, ad esempio, le ossa pelviche che persistono in alcune balene ma che non sono più necessarie in quanto queste ultime hanno perso gli arti ...
Leggi Tutto
radicolare
agg. [der. del lat. radicŭla, dim. di radix -icis «radice»]. – In medicina e in anatomia, relativo alla radice di un organo o elemento: apice r., dei denti; cemento r., il cemento che riveste [...] le radici dei denti; cisti r., tumore dei mascellari che è localizzato in prossimità dell’apice di una radice dentaria e rappresenta la evoluzione di un granuloma apicale; fascetti r., i fascetti di fibre ...
Leggi Tutto
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema.
Biologia
Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...