inchiesta
1. MAPPA Si chiama INCHIESTA un’indagine, condotta a voce o per iscritto, che ha lo scopo di determinare lo stato e la realtà dei fatti di una situazione, in tutti i suoi aspetti (i. giornalistica). [...] sono svolti determinati fatti (procedere a un’i.); in alcuni casi può essere un’indagine straordinaria commissionata a un organo creato a questo scopo (commissione d’i.) per ottenere quante più possibili informazioni a proposito di un fatto o evento ...
Leggi Tutto
istituzione
1. MAPPA L’ISTITUZIONE è l’atto con cui si crea, si fonda un ente, un’usanza, una tradizione (i. di un’accademia, di una biblioteca, di un ordine religioso, di una festa, di una borsa di [...] La parola è usata spesso in senso più concreto per indicare ciò che è stato istituito: è, infatti, un’istituzione un organo o ente creato per un certo scopo di utilità generale (i. di beneficenza; i. culturale; promuovere istituzioni utili) 3. MAPPA ...
Leggi Tutto
malattia
1. MAPPA Una MALATTIA è una condizione al di fuori della normalità di un organismo vivente, caratterizzata da disturbi, alterazioni o lesioni e da comportamenti inconsueti generalmente provocati [...] ne celava un’altra peggiore, e alla quale doveva forse il fascino di quella spossatezza e di quel brio egualmente improvvisi ed inesplicabili.
Alfredo Oriani,
La bicicletta
Vedi anche Cancro, Cura, Farmacia, Male, Medicina, Organo, Ospedale, Salute ...
Leggi Tutto
mobile
1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] o può essere mosso (l’occhio e la lingua sono organi mobili). 4. In senso figurato, mobile significa mutevole, riferito specifici: 6. in medicina, per esempio, si dice mobile un organo che si sposta in modo rilevante, molto più del normale, dalla ...
Leggi Tutto
ospedale
1. MAPPA Un OSPEDALE è un edificio (o un insieme di edifici) destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi attrezzato per il ricovero e le cure di ammalati e feriti (ospedali pubblici; [...] se uno di noi dovesse finire all’ospedale! Riprese a passeggiare. – Saranno due mesi che mi sono fatta il bagno, – disse sarcastica.
Lucio Mastronardi,
Il maestro di Vigevano
Vedi anche Cancro, Cura, Farmacia, Malattia, Medico, Operazione, Organo ...
Leggi Tutto
operazione
1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici [...] , mi sta attorno per persuadermi a un’operazione chirurgica sulle corde vocali.
Luigi Pirandello,
Quaderni di Serafino Gubbio operatore
Vedi anche Cura, Esercito, Farmacia, Guerra, Malattia, Matematica, Medicina, Medico, Missione, Organo, Ospedale ...
Leggi Tutto
odore
1. MAPPA L’ODORE è la sensazione specifica dell’organo dell’olfatto; viene prodotta dal contatto tra le molecole emanate da una qualunque sostanza e i recettori dell’olfatto, che nell’uomo si [...] trovano all’interno del naso (non sento nessun o.; un o. nauseabondo; o. forte, acre, penetrante; l’o. dei fiori, delle rose, dell’erba; o. d’arrosto, di bruciato; o. di chiuso). 2. A volte il termine ...
Leggi Tutto
parlamento
1. MAPPA Il PARLAMENTO è un organo politico collettivo, formato da un gruppo di persone elette dal popolo; il popolo, attraverso i parlamentari eletti, che lo rappresentano, partecipa alla [...] creazione delle leggi e al controllo dell’operato del governo. Il parlamento può essere costituito da una sola camera o assemblea, generalmente eletta direttamente dal popolo; più spesso è suddiviso in ...
Leggi Tutto
risposta
1. MAPPA Una RISPOSTA è l’azione di rispondere, cioè di parlare o scrivere a propria volta a qualcuno che ha fatto una domanda o avanzato una richiesta; si chiama risposta anche ciò che si [...] tiro o un movimento che si fa come reazione a un’azione dell’avversario; 6. in medicina, è la reazione di un organismo o di un organo a una cura; 7. nella tecnica, è il modo con cui un apparecchio funziona quando cambiano le condizioni e il modo di ...
Leggi Tutto
senso
1. MAPPA Un SENSO è una capacità che gli organismi animali hanno di ricevere segnali e impressioni da stimoli esterni o interni; ogni singolo senso (nell’uomo vista, udito, gusto, olfatto o tatto) [...] unico
avere senso
buon senso
doppio senso
fare senso
i cinque sensi
in che senso?
in senso lato
in senso stretto
organo di senso
perdere i sensi
privo di sensi
riacquistare i sensi
senso comune
senso dell’orientamento
senso dell’umorismo
senso del ...
Leggi Tutto
Unità capace di esplicare una determinata funzione, sia isolatamente, sia come parte di un sistema.
Biologia
Unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita da diversi tipi di tessuti associati per svolgere specifiche funzioni che interessano...
Strumento musicale ad aria, costituito da una serie di canne in cui viene immessa, per mezzo di un mantice o altro meccanismo, aria che le fa vibrare, con un’emissione di suoni regolata da tastiere e pedaliera; attraverso il somiere (una cassa...