• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [6]
Religioni [4]
Zoologia [4]
Anatomia [3]
Botanica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Anatomia comparata [1]

cónno

Vocabolario on line

conno cónno s. m. [dal lat. cunnus], letter. ant. – L’organo genitale femminile; vulva. ... Leggi Tutto

pàssera²

Vocabolario on line

passera2 pàssera2 s. f. [femm. di passero]. – 1. Propriam., la femmina del passero; in alcuni luoghi (per es., Toscana) e in speciali denominazioni è nome generico riferito sia al maschio sia alla femmina: [...] ), simile alla sogliola, noto anche col nome di platessa; per la p. pianuzza, v. pianuzza. 4. fig., pop. tosc. L’organo genitale femminile. ◆ Dim. passerina (v. passerina2), meno com. passerétta: È la Tittì come una passeretta, Ma non ha penne per il ... Leggi Tutto

dildo

Neologismi (2021)

dildo s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] dialettale italiana (da «diletto») la spiegazione si addentra sul piacere che l'oggetto in questione può dare all'organo genitale femminile. Vien da pensare che gli estensori della "valigetta" siano accaniti lettori di racconti porno dove il "dildo ... Leggi Tutto

criṡi

Vocabolario on line

crisi criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, [...] fisiologico per cui, nei primi giorni di vita di un neonato, possono apparire secrezioni dagli organi genitali; c. nitritoide (v. nitritoide); c. termale, sindrome di breve durata che insorge in soggetti sottoposti a cure termali, caratterizzata ... Leggi Tutto

pròstata

Vocabolario on line

prostata pròstata s. f. [dal fr. prostate, che è dal gr. προστάτης, propr. «che sta davanti»]. – In anatomia, organo fibro-muscolo-glandolare dell’apparato genitale maschile, contenuto in una loggia [...] fibrosa situata nella cavità pelvica, subito al di sotto della vescica e attorno alla prima porzione dell’uretra; presenta una conformazione vagamente cuoriforme con apice rivolto in basso ed è attraversata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

paroòforo

Vocabolario on line

parooforo paroòforo s. m. [lat. scient. paroophoron, comp. di para-2 e oophoron «ooforo»]. – In anatomia, organo rudimentale dell’apparato genitale femminile, raramente discernibile nella donna adulta, [...] che si può considerare come l’omologo del paradidimo del maschio; è costituito da un piccolo corpicciolo giallastro annidato nello spessore del legamento largo, formato da piccoli canali chiusi alle due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
fallo
Organo genitale maschile. Ha una particolare importanza in connessione con riti, miti, raffigurazioni ( fallicismo). Nelle religioni il f. allude all’aspetto maschile delle forze generatrici, sia sul piano ciclico e stagionale della natura sia...
yoni
Raffigurazione dell’organo genitale femminile e simbolo della dea Durgā, consorte di Śiva, che nei templi indiani dedicati a questa divinità costituisce di solito il complemento della figura del liṅga, l’organo genitale maschile, del quale racchiude...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali