comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; [...] Organizzazione di una collettività sul piano locale, nazionale, internazionale: C. britannica o delledell’energia atomica (sigla CEEA o EURATOM); dal 1993 sulla base di queste Comunità, integrate da ulteriori politiche e forme di cooperazione ...
Leggi Tutto
(OIC)Organizzazione della Cooperazione islamica
Origini, sviluppo, finalità
L’Organizzazione della Cooperazione islamica (Oic) è nata nel 1969 in seguito alla redazione della Carta costitutiva nella capitale marocchina Rabat. L’atto costitutivo...
Youssouf, Mahmoud Ali Youssouf. – Diplomatico e uomo politico gibutiano (n. Gibuti 1965). Laureato in gestione aziendale presso l'Università di Liverpool (1990), ha iniziato la carriera diplomatica negli anni Novanta presso il Ministero degli...