• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [9]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

orecchio

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchio /o'rek:jo/ s. m. [var. di orecchia] (pl. orecchie s. f., non com. orecchi). - 1. (anat.) a. [organo dell'udito, costituito da un complesso di strutture interne ed esterne]. b. [la parte esterna [...] pulce in un o. al marito] ≈ insinuare un dubbio (o un sospetto) (in), insospettire (ø); fig., porgere (o prestare) orecchio (a qualcuno) [prestare attenzione a chi parla] ≈ ascoltare (ø), dare ascolto, (fam.) dare retta, obbedire, prestare (o porgere ... Leggi Tutto

orecchia

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchia /o'rek:ja/ s. f. [lat aurĭcŭla, dim. di auris "orecchio"; nel sign. 3, calco del gr. oŷs thaláttion]. - 1. (region.) [parte esterna dell'organo dell'udito] ≈ [→ ORECCHIO (1. b)]. 2. (fig., fam.) [...] , di un quaderno e sim.] ≈ becca, (non com.) orecchio. ‖ piega. 3. [solo nell'espressione o. di mare, nome pop. di un mollusco] ● Espressioni: orecchia di mare (o marina) → □. □ orecchia di mare (o marina) (zool.) [mollusco gasteropode del genere ... Leggi Tutto

prestare

Sinonimi e Contrari (2003)

prestare /pre'stare/ [dal lat. praestare, propr. "stare innanzi"]. - ■ v. tr. 1. [dare ad altri una cosa col patto che la restituisca: p. del denaro] ≈ dare in prestito, imprestare. ↔ ‖ *prendere in prestito. [...] (a qualcuno) [fare quel che è stato consigliato] ≈ ascoltare (ø), dare ascolto, dare retta, obbedire, porgere ascolto (o orecchio), seguire (ø), (fam.) stare a sentire (ø). ↔ disobbedire, [con riferimento a una norma, un divieto e sim.] contravvenire ... Leggi Tutto

pulce

Sinonimi e Contrari (2003)

pulce [lat. pūlex -lĭcis]. - ■ s. f. 1. (zool.) [nome comune di vari insetti saltatori, parassiti di animali domestici] ● Espressioni (con uso fig.): mercato delle pulci ≈ mercatino, mercato (o mercatino) [...] conversazioni riservate] ≈ (gerg.) cimice, microspia. ■ agg., non com. [che ha il colore della pulce] ≈ grigio, marrone, tortora. □ mettere una pulce in un orecchio [ingenerare un dubbio, un sospetto a qualcuno, con la prep. a: mettere una p. in un ... Leggi Tutto

orecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchiare [der. di orecchio] (io orécchio, ecc). - ■ v. intr. (aus. avere), non com. [ascoltare, senza essere visto, ciò che altri dicono] ≈ [→ ORIGLIARE]. ■ v. tr. [trattare senza originalità argomenti [...] di cui si possiede una conoscenza vaga: ipotesi formulata orecchiando idee altrui] ≈ ‖ riecheggiare, rimasticare, ripetere a orecchio. ... Leggi Tutto

porgere

Sinonimi e Contrari (2003)

porgere /'pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por- "in avanti" (affine a pro- e per-) e rĕgĕre "dirigere in linea retta"] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, [...] qualcuno) [attenersi ai consigli ricevuti] ≈ ascoltare (ø), dare ascolto, (fam.) dare retta, obbedire, prestare attenzione (o ascolto o orecchio), seguire (ø), (fam.) stare a sentire (ø). ↔ disobbedire, [con riferimento a una norma, un divieto e sim ... Leggi Tutto

monoaurale

Sinonimi e Contrari (2003)

monoaurale agg. [comp. di mono- e del lat. auris "orecchio"]. - 1. (med.) [di fenomeno o disturbo a carico di un solo orecchio] ≈ monoauricolare. ↔ biaurale, biauricolare. 2. (tecnol.) [di sistema per [...] la registrazione e la riproduzione di suoni che utilizza un solo canale audio] ≈ e ↔ [→ MONOFONICO] ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] , sotterraneo. 5. (estens.) [di organo sensoriale e sim., che è particolamente sviluppato: avere una vista, un udito s.; esser s. d'orecchio] ≈ acuto, fine, sensibile, [di sguardo] (lett.) cerviero, [di sguardo] di lince. ↑ sopraffino. ↔ debole, [di ... Leggi Tutto

orecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchino s. m. [der. di orecchio]. - [ornamento che si porta all'orecchio] ≈ ⇑ gioia, gioiello, monile. ⇓ buccola, pendente. ... Leggi Tutto

oto-

Sinonimi e Contrari (2003)

oto- [dal gr. oûs ōtós "orecchio", in composizione ōto-]. - (med.) Primo elemento di parole composte, in cui significa "orecchio" o indica relazione con l'organo dell'udito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
orecchio
Anatomia e medicina Organo pari dei Vertebrati, situato ai 2 lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e midollari, alla regolazione dell’equilibrio statico e dinamico. Anatomia comparata Negli...
orecchio
orecchio (orecchia) Alessandro Niccoli Per designare l'organo dell'udito D. usa al singolare sempre la forma ‛ orecchia ', mentre al plurale sono attestati tanto il maschile ‛ orecchi ' quanto il femminile ‛ orecchie ', senza alcuna differenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali