• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Zoologia [41]
Medicina [12]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Storia [6]
Industria [6]
Botanica [4]
Anatomia [4]
Fisica [4]
Comunicazione [3]

buffa2

Vocabolario on line

buffa2 buffa2 s. f. [forse affine a buffare «soffiare» attrav. il sign. di «parte dell’elmo per cui si respira»]. – 1. ant. Visiera della celata o anche pezza d’arme posticcia che serviva a coprire la [...] faccia. 2. ant. Specie di berretto che copriva gli orecchi e parte della faccia, usato per ripararsi dal freddo o, dai doratori, per difendere il viso dalle evaporazioni nocive. 3. Cappuccio che copre anche il viso, con due fori per gli occhi, come è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO

mercante

Vocabolario on line

mercante s. m. (f. -éssa) [aplologia di mercatante]. – 1. Chi esercita la mercatura, cioè commercia all’ingrosso o acquista all’ingrosso per rivendere al minuto; è sinon. quindi di commerciante, ma ormai [...] tra l’artista e l’acquirente dell’opera (talora anche, impropriam., grande collezionista). Comunissima la frase fig. fare orecchi o orecchie da m. (tosc. di m.), meno com. fare orecchio ecc., fare il sordo, far finta di non sentire: eh! io fo l ... Leggi Tutto

geòmidi

Vocabolario on line

geomidi geòmidi s. m. pl. [lat. scient. Geomydae, dal nome del genere Geomys, comp. di geo- e -mys «-mio»]. – In zoologia, famiglia di piccoli roditori americani, di aspetto tozzo, con arti brevi, occhi [...] e orecchi piccoli, e vita prevalentemente ipogea. ... Leggi Tutto

turaménto

Vocabolario on line

turamento turaménto s. m. [der. di turare], non com. – L’azione di turare, il fatto di essere turato: ho una sensazione di t. degli orecchi. ... Leggi Tutto

anténna

Vocabolario on line

antenna anténna s. f. [dal lat. antenna «antenna», nel sign. marin.]. – 1. Lunga e sottile asta di legno, che nelle galee e, attualmente, in imbarcazioni e piccoli velieri (pescherecci, tartane) è posta [...] riferimento sia alle antenne radiotelevisive, sia a quelle degli artropodi, il plur. antenne indica, in varie locuz. fig., gli orecchi, o più esattamente la capacità, la facoltà e soprattutto la volontà di ascoltare e di udire: drizzare o rizzare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RADIOTECNICA

rómba²

Vocabolario on line

romba2 rómba2 s. f. [der. di rombo3], non com. – Rumore grave e profondo che continua per un certo tempo: si udiva la r. degli autocarri che passavano per la strada; E una r. di vento, e il rumor cupo [...] D’un fiume (Giusti); sonava lontano una campana, Ombra di romba (Pascoli); il rumore del treno mi ha lasciato una r. negli orecchi; sentire una r. nel capo, aver il capo fastidiosamente intronato. ... Leggi Tutto

binaurale

Vocabolario on line

binaurale agg. [comp. del lat. bini «due per volta» e auris «orecchio»]. – Che riguarda ambedue gli orecchi: disturbo b.; diplacusia binaurale. Ha anche le accezioni e gli usi di biaurale. ... Leggi Tutto

maki

Vocabolario on line

maki (o machi) s. m. [dal malgascio maka, attrav. il fr. maki]. – Nome di due proscimmie della famiglia lemuridi, il m. macaco (lat. scient. Lemur macaco) e il m. mongoz (lat. scient. Lemur mongoz): [...] sono diffusi nelle foreste del Madagascar, hanno muso appuntito e un folto collare di peli intorno al collo e agli orecchi; arboricoli, attivi principalmente all’alba e al tramonto, si nutrono di frutti e insetti e vivono in gruppi sociali formati da ... Leggi Tutto

mellìvora

Vocabolario on line

mellivora mellìvora s. f. [lat. scient. Mellivora, comp. del lat. class. mel mellis «miele» e -vorus (v. mellivoro)]. – Genere di carnivori mustelidi che comprende una sola specie, chiamata anch’essa [...] ; hanno pelame chiaro nella parte superiore del tronco, della coda, del collo e del capo, e più scuro sul ventre e sugli arti, corpo tozzo, coda e arti brevi (quelli anteriori forniti di unghie scavatrici), testa grossa con occhi e orecchi piccoli. ... Leggi Tutto

tóndere

Vocabolario on line

tondere tóndere v. tr. [lat. tondēre, con mutamento di coniug.], ant. o letter. – Tosare animali o persone: con un paio di forficette ... gli tondé alquanto dall’una delle parti i capelli (Boccaccio); [...] e velata (Fior di s. Franc.); i capegli suoi [di Castruccio Castracani] pendevano in rosso, e portavagli tonduti sopra gli orecchi (Machiavelli). Estens., potare viti o altre piante; segare l’erba: le falci ... vibravan le punte nello spessore dell ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Enciclopedia
aperitio aurium
Rito («apertura degli orecchi») che precedeva il battesimo cattolico: il sacerdote bagnava di saliva le orecchie – così aperte ad ascoltare la parola di Dio – e le narici del catecumeno, ripetendo il gesto e le parole di Gesù («Ephphetha, quod...
binaurale
binaurale Che riguarda ambedue gli orecchi: disturbo b.; diplacusia binaurale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali