• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
86 risultati
Tutti i risultati [86]
Industria [35]
Arti visive [20]
Architettura e urbanistica [11]
Vita quotidiana [10]
Arredamento e design [9]
Alta moda [8]
Moda [8]
Medicina [5]
Biologia [5]
Letteratura [4]

incorsare²

Vocabolario on line

incorsare2 incorsare2 v. tr. [der. di córso2, nel sign. 9 c] (io incórso, ecc.). – Nella tessitura, passare un filo di ordito nelle maglie del liccio che ne deve comandare l’evoluzione. ... Leggi Tutto

incorsatrice

Vocabolario on line

incorsatrice s. f. [der. di incorsare2]. – Nell’industria tessile, macchina con la quale si esegue l’incorsatura dei fili di un ordito. ... Leggi Tutto

incorsatura

Vocabolario on line

incorsatura s. f. [der. di incorsare2]. – Nell’industria tessile, operazione (detta anche rimettaggio o rimettitura), manuale o automatica, con cui i fili di ordito, uno per uno, sono infilati nei rispettivi [...] licci, secondo un determinato criterio detto passatura, allo scopo di ottenere l’intreccio dei fili con le trame previsto dal disegno ... Leggi Tutto

filo¹

Vocabolario on line

filo1 filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche pl. f. le fila). – 1. a. Corpo lungo, sottile, di forma cilindrica, in genere a sezione costante, di vario [...] d’incollare le tavole fuori testo che non possono essere cucite. Proverbî: tre f. fanno uno spago, l’unione fa la forza; a tela ordita Dio manda il f., chi s’aiuta Dio l’aiuta; il f. si rompe dal lato più debole, il danno cade addosso alle persone ... Leggi Tutto

kilìm

Vocabolario on line

kilim kilìm s. m. [dal turco-pers. kilīm]. – Tipo di lavorazione dei tappeti anatolici (e il tappeto stesso così lavorato) molto simile alla tecnica del ricamo, per cui i fili colorati della trama avvolgono [...] le catene dell’ordito; ne risulta in pratica un tessuto double-face, fittamente attraversato da minutissimi fori tra un colore e l’altro, dovuti appunto al fatto che la variazione cromatica esige il ritorno all’indietro del filo di trama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

portafili

Vocabolario on line

portafili s. m. [comp. di portare e filo1]. – Organo del telaio da tessitura che unitamente al pettorale forma il piano di tessimento e mantiene l’ordito nella posizione voluta; può essere fisso, girevole, [...] oscillante ... Leggi Tutto

raso²

Vocabolario on line

raso2 raso2 s. m. [forse uso sostantivato della voce prec.]. – 1. Armatura tessile fondamentale che dà un tessuto liscio, rasato, di una lucentezza caratteristica per effetto dell’ordito o della trama [...] che figurano in grande preponderanza sul diritto del tessuto con legature più o meno distanziate: questa armatura, insieme con quelle che da essa derivano, trova larghissimo impiego nella fabbricazione ... Leggi Tutto

konya

Vocabolario on line

konya kònya s. m., invar. – Nome (propr. tappeto di Konya) di un tipo pregiato di tappeti lavorati nella omonima città della Turchia asiatica, importante centro dell’arte medievale turca: hanno ordito [...] e trama di lana, superficie rasata, fondo generalmente rosso, con disegni azzurri e gialli di vasi, fiori e foglie fortemente stilizzati, come appare da alcuni esemplari conservati nel museo di Ístanbul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] di eventi propagantisi dall’uno all’altro, con effetti spesso violenti o comunque indesiderati. 4. Nella tessitura, sinon. di ordito. 5. Elemento degli strumenti ad arco, consistente in una striscia di legno che si applica all’interno della cassa ... Leggi Tutto

portata

Vocabolario on line

portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] viene fissata la ruota. 11. Nell’industria tessile, ciascuna delle fasi in cui si suddivide l’orditura di una catena d’ordito (per es., dovendo ordire una catena di 3000 fili si potranno eseguire 10 portate di 300 fili ciascuna). 12. Nella scherma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
ORDITO
ORDITO (fr. chaîne; sp. urdimbre; ted. Kette; ingl. warp) Giovanni Treccani Detto anche catena: riunione di fili che costituisce la parte longitudinale del tessuto; tali fili, di numero e di lunghezza determinati, sono disposti parallelamente;...
ordito
ordito Alessandro Niccoli Ricorre tre volte, sempre nel senso figurato di " avviato ", riferito a un'opera, per la cui realizzazione sono avviati e disposti gli elementi fondamentali: Pg XXXIII 140 perché piene son tutte le carte / ordite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali