• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

grida

Sinonimi e Contrari (2003)

grida s. f. [der. di gridare] (pl. le gride, err. le grida). - 1. (stor.) [comunicazione dell'autorità che si faceva gridare pubblicamente dai banditori] ≈ avviso, bando, decreto, editto, legge, ordine, [...] proclama, [nell'antica Russia, fino al sec. 19°] ukase. 2. (ant.) a. [voce, suono inarticolato, parola, esclamazione e sim., emessa con forza] ≈ e ↔ [→ GRIDO (1. a)]. b. (fig.) [fama diffusa e spesso infondata] ... Leggi Tutto

sovvertimento

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvertimento /sov:erti'mento/ s. m. [der. di sovvertire]. - [profonda e violenta alterazione di un ordine costituito, spec. nell'ambito sociale e politico] ≈ [→ SOVVERSIONE]. ... Leggi Tutto

sovvertire

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvertire v. tr. [dal lat. subvertĕre, der. di vertĕre "volgere", col pref. sub- "sotto"] (io sovvèrto, ecc.). - [apportare un profondo cambiamento, spec. alle strutture politiche o sociali: s. l'ordine [...] costituito] ≈ destabilizzare, ribaltare, rivoluzionare, rovesciare, sconvolgere, stravolgere. ↔ normalizzare, ordinare, ricomporre, riordinare, ristabilire. ... Leggi Tutto

sovvertitore

Sinonimi e Contrari (2003)

sovvertitore /sov:erti'tore/ [der. di sovvertire]. - ■ agg. [che tende a sovvertire l'ordine costituito] ≈ [→ SOVVERSIVO agg. (1)]. ■ s. m. (f. -trice) [persona sovversiva] ≈ e ↔ [→ SOVVERSIVO s. m.]. ... Leggi Tutto

costituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

costituzione /kostitu'tsjone/ (ant. constituzione) s. f. [dal lat. constitutio -onis, der. di constituĕre "costituire"]. - 1. a. [atto di costituire, d'essere costituito: la c. di una società, d'un ordine [...] giuridiche e legislative fondamentali che tracciano le linee maestre dell'ordinamento dello stato: c. repubblicana; violare la c.] ≈ leggi, ordinamento, organizzazione, sistema, statuto. b. [legge fondamentale dello stato] ≈ carta costituzionale ... Leggi Tutto

costrutto

Sinonimi e Contrari (2003)

costrutto s. m. [uso sost. dell'agg. costrutto "messo insieme"]. - 1. (gramm.) [accostamento delle parole nella frase: c. regolare, irregolare] ≈ costruzione, ordine. 2. (fig.) a. [concetto sostanziale [...] di un discorso: discorso senza c.] ≈ coerenza, consistenza, senso, significato, validità, valore. b. [ricaduta positiva di un'azione: lavorare con poco c.; cose senza c.] ≈ giovamento, guadagno, profitto, ... Leggi Tutto

mozione

Sinonimi e Contrari (2003)

mozione /mo'tsjone/ s. f. [dal lat. motio -onis, sull'esempio dell'ingl. motion]. - [azione intesa a promuovere la deliberazione di un'assemblea su un determinato argomento: presentare una m.] ≈ ordine [...] del giorno, proposta, richiesta ... Leggi Tutto

spalto

Sinonimi e Contrari (2003)

spalto s. m. [dal longob. ✻spald, ✻spalt, prob. "barriera divisoria, palizzata"]. - 1. (milit.) [struttura protettiva esterna di luoghi fortificati, generalm. di terra o muratura] ≈ baluardo, bastione, [...] terrapieno. 2. (sport.) [al plur., in uno stadio, ordine di posti costituito da file digradanti] ≈ gradinata, tribuna. ... Leggi Tutto

aritmetico

Sinonimi e Contrari (2003)

aritmetico /ari'tmɛtiko/ [dal lat. arithmetĭcus, gr. arithmētikós, da arithmós "numero"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (matem.) [che riguarda l'aritmetica] ≈ ‖ algebrico, geometrico. ⇑ matematico. 2. (fig.) [...] [fondato su regole chiare e inequivocabili come quelle aritmetiche: ordine a.] ≈ esatto, geometrico, regolare, rigoroso, preciso, sicuro. ↔ aleatorio, dubbio, impreciso, imprevedibile, incerto, inesatto, vago. ■ s. m. (f., non com., -a) (matem.) [ ... Leggi Tutto

muovere

Sinonimi e Contrari (2003)

muovere /'mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso; fuori d'accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, [...] per procurare il moto, sono più appropriati altri verbi più specifici. Rimuovere indica un moto atto a far spazio o ordine, togliendo di mezzo (per lo più facendo scomparire per sempre) qualcosa che crei ingombro: negli angoli tra il pavimento e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali