• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
452 risultati
Tutti i risultati [452]
Religioni [27]
Medicina [8]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

gradone

Sinonimi e Contrari (2003)

gradone /gra'done/ s. m. [accr. di grado¹]. - 1. (agr.) [ciascuno dei ripiani per la messa a dimora di piante da rimboschimento in terreni in forte pendenza] ≈ terrazzamento, terrazzo. 2. [in sale di spettacolo [...] e in campi sportivi, ordine di posti costituitoda file digradanti: i g. della curva sud] ≈ [→ GRADINATA (2. a)]. ... Leggi Tutto

graduatoria

Sinonimi e Contrari (2003)

graduatoria /gradua'tɔrja/ s. f. [femm. sost. dell'agg. graduatorio]. - [ordine di successione, secondo il merito, il diritto, ecc., di partecipanti a un concorso, aspiranti a un impiego e sim.: essere [...] il primo in g.; affiggere la g. dei risultati] ≈ classifica, elenco, lista, (non com.) palmarès. ‖ hit parade, [di persone distinte per meriti o titoli vari] albo d'onore (o d'oro) ... Leggi Tutto

raccogliticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliticcio /rak:oʎi'titʃ:o/ [der. di raccogliere], spreg. - ■ agg. (pl. f. -ce) [messo insieme in fretta e senza ordine, anche fig.: esercito r.; cultura r.] ≈ accozzato, raccattaticcio, raccozzato, [...] raffazzonato. ↔ ordinato, scelto, (lett.) seletto, selezionato. ■ s. m., solo al sing. [insieme di oggetti, idee o persone raccolte malamente e a caso: il suo articolo è un r. d'idee altrui] ≈ (spreg.) accozzaglia, (spreg.) accozzo, affastellamento, ... Leggi Tutto

raccomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

raccomodare v. tr. [der. di accomodare, col pref. r(i)-] (io raccòmodo, ecc.), non com. - 1. [mettere di nuovo in buono stato una cosa guasta o sciupata: r. un mobile, l'orologio] ≈ accomodare, aggiustare, [...] riparare. ↔ guastare, rompere, sfasciare. 2. [rimettere in ordine, anche nella forma raccomodarsi] ≈ e ↔ [→ RACCONCIARE]. ... Leggi Tutto

racconciare

Sinonimi e Contrari (2003)

racconciare [der. di acconciare, col pref. r(i)-] (io raccóncio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [rimettere in ordine, anche nella forma racconciarsi e con la prep. a del secondo arg.: racconciarsi i capelli; [...] r. il vestito al figlio] ≈ accomodare, aggiustare, (non com.) raccomodare, riordinare, sistemare. ↔ arruffare, disfare, disordinare, scompigliare, scomporre. ■ racconciarsi v. intr. pron. [del tempo, tornare ... Leggi Tutto

sottomettere

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomettere /sot:o'met:ere/ [comp. di sotto- e mettere] (coniug. come mettere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [mettere sotto: s. i buoi al giogo]. 2. (fig.) a. [ridurre sotto il proprio dominio, anche con [...] o al giudizio di altri, con la prep. a del secondo arg.] ≈ [→ SOTTOPORRE (3)] 4. (fig., lett.) [mettere in secondo ordine rispetto ad altro, con la prep. a del secondo arg.: s. gli interessi personali a quelli della comunità] ≈ posporre, subordinare ... Leggi Tutto

applicato

Sinonimi e Contrari (2003)

applicato [part. pass. di applicare]. - ■ agg. [di scienza i cui principi vengono volti alla soluzione di problemi pratici: fisica a.] ≈ ‖ pratico. ↔ di base, puro, teorico. ■ s. m. (f. -a) (prof.) [impiegato [...] con mansioni esecutive] ≈ impiegato d'ordine. ‖ impiegato di concetto. ... Leggi Tutto

mostro

Sinonimi e Contrari (2003)

mostro /'mostro/ s. m. [lat. monstrum "prodigio, portento"]. - 1. [essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale] ≈ ‖ monstrum, mostruosità. 2. (estens.) a. [persona brutta [...] e deforme, il cui aspetto incute un senso di orrore e repulsione: è un vero m.] ≈ (pop.) aborto, (fam.) cesso, obbrobrio, orco, orrore. ↔ [con riferimento a uomo] adone, [con riferimento a donna] venere. ... Leggi Tutto

sovversione

Sinonimi e Contrari (2003)

sovversione /sov:er'sjone/ s. f. [dal lat. tardo subversio -onis, der. di subvertĕre "sovvertire"]. - [profonda e violenta alterazione di un ordine costituito, spec. nell'ambito sociale e politico: la [...] s. delle istituzioni] ≈ capovolgimento, eversione, rovesciamento, sconvolgimento, sovvertimento, stravolgimento ... Leggi Tutto

sovversivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sovversivo [der. del lat. subversus, part. pass. di subvertĕre "sovvertire", sul modello del fr. subversif]. - ■ agg. 1. [che tende a sovvertire l'ordine costituito: attività, propaganda s.] ≈ destabilizzante, [...] eversivo, rivoluzionario, sovvertitore. ‖ estremista, estremistico. 2. (estens.) [che tende a sconvolgere uno stato di cose esistente: un movimento culturale s.] ≈ eversivo, rivoluzionario. ‖ trasgressivo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 46
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali