asta
1. MAPPA Un’ASTA è un bastone di legno, o anche di altro materiale, più o meno grosso e lungo, ma comunque diritto e liscio; si usa per vari scopi, e in particolare serve a reggere qualcosa sulla [...] della doccia pencolava ammuffita sul fondo, avvolta in alto sull’asta che la sorreggeva. La saponetta era perfettamente in ordine nel suo contenitore.
Margaret Mazzantini,
Non ti muovere
Vedi anche Bastone, Battere, Colpire, Comprare, Mercato ...
Leggi Tutto
borghese
1. MAPPA Un BORGHESE è una persona che appartiene alla borghesia, classe sociale storicamente definita in modo diverso a seconda delle epoche e del luogo: nel tardo medioevo e fino all’età [...] polemico): può essere una persona attaccata al proprio benessere materiale, anche modesto, e perciò conservatrice, ligia all’ordine costituito; oppure può essere una persona amante della tradizione, ostile alle novità, e quindi simbolo di una certa ...
Leggi Tutto
battaglia
1. MAPPA Il termine BATTAGLIA indica uno scontro tra gruppi armati, tra eserciti contrapposti, con lo scopo di distruggere le forze avversarie e raggiungere un obiettivo di guerra (b. aerea, [...] navale, terrestre; muovere, dare b.; vincere, perdere una b.; schierarsi in b., in ordine di b.; sconfiggere i nemici in b.; le truppe si ritirarono dopo una sanguinosa b.). 2. In senso figurato la parola battaglia indica un contrasto vivace di ...
Leggi Tutto
capitale
1. MAPPA Il CAPITALE è una grande quantità di soldi, una somma ingente di denaro (mettere insieme, mettere da parte, accumulare, ereditare un c.; spendere, sperperare, dilapidare, dissipare [...] ’uomo come di un “capitale” o vi si faccia riferimento come a una “risorsa” (le cosiddette “risorse umane”) la dice lunga in ordine al punto di vista che oggi si assume nel considerare l’uomo.
Umberto Galimberti,
Il segreto della domanda
Vedi anche ...
Leggi Tutto
caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] rilassa un po’ i genitori e li fa regredire, e li rende non solo compatibili ma talvolta addirittura complici del caos del quale loro, i bambini, si sentono parte.
Sandro Veronesi,
Caos calmo
Vedi anche Armonia, Confusione, Disordine, Ordine, Regola ...
Leggi Tutto
cliente
1. MAPPA Si chiama CLIENTE chi compra un bene o un servizio (il negozio era pieno di clienti; servire un c.); in senso più specifico, poi, cliente è chi si fornisce abitualmente in un negozio [...] le quali meritano maggior tempo e maggior riflesso; che la causa ha mutato aspetto, e vi è un qualche mancamento nell’ordine, che conviene regolarlo, che vi vuol tempo. Intanto si sospende la trattazione; tramonta l’appuntamento. Voi andate a Venezia ...
Leggi Tutto
costituzione
1. MAPPA La parola COSTITUZIONE significa in primo luogo l’azione di costituire o il fatto di essere costituito (la c. di una società, di un governo, di un ordine religioso), e in secondo [...] completamente ambito, si definisce costituzione la struttura dello Stato, cioè l’insieme delle istituzioni che ne determinano l’ordinamento; in particolare, la costituzione è l’insieme delle norme fondamentali che tracciano le linee maestre dell ...
Leggi Tutto
coscienza
1. MAPPA La COSCIENZA è la consapevolezza che un individuo o un gruppo di individui ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto (c. di sé; non ha c. di ciò che dice; popolo che [...] 5. La coscienza, infine, è anche consapevolezza e sensibilità di fronte a un fatto o un problema che non sia di ordine morale (non avere una c. civica; c. collettiva).
Parole, espressioni e modi di dire
avere la coscienza pulita
avere la coscienza ...
Leggi Tutto
esplorare
1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] solo ad esplorare, e visto tutto deserto e tranquillo al di fuori, fece venire avanti due di que’ tristi, diede loro ordine di scalar chetamente il muro che chiudea il cortiletto, e calati dentro, di appiattarsi in un angolo, dopo una folta ficaia ...
Leggi Tutto
forza
1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] natura
forza di gravità
forza d’inerzia
forza d’urto
forza di volontà
forza e coraggio!
forza lavoro
forze armate
forze dell’ordine
in forza
per amore o per forza
per forza
per forza di cose
per forza d’inerzia
rimettersi in forze
usare la forza ...
Leggi Tutto
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
Federigo Tollemache
Guy Dominique Sixdenier
In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...