• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2962 risultati
Tutti i risultati [2962]
Zoologia [700]
Botanica [287]
Religioni [211]
Diritto [188]
Storia [148]
Matematica [142]
Industria [132]
Militaria [117]
Medicina [108]
Arti visive [101]

còsmo

Vocabolario on line

cosmo còsmo s. m. [dal gr. κόσμος, propr. «ordine», e «mondo, universo» in quanto ordine universale]. – L’intero Universo, ivi compresa la Terra, considerato un tutto armonico e ordinato; nella concezione [...] degli antichi Greci, l’Universo fisico ordinato, contrapposto al disordine del caos. ... Leggi Tutto

cistercènse

Vocabolario on line

cistercense cistercènse (o cisterciènse) agg. e s. m. [dal lat. mediev. cisterciensis, dal nome di Cistercium, città della Francia orient. (l’odierna Cîteaux) ove nel 1098 Roberto di Molesme fondò l’abbazia [...] che fu il primo nucleo dell’ordine cistercense]. – Relativo o appartenente all’ordine dei monaci cistercensi, diffuso in Europa nel sec. 12° da Bernardo di Chiaravalle, i cui membri seguivano una regola basata su uno stretto rigorismo morale ( ... Leggi Tutto

abbassata

Vocabolario on line

abbassata s. f. [der. di abbassare]. – 1. L’operazione e l’effetto dell’abbassare: bisognerebbe dare un’a. a questo tavolino. 2. Nel funzionamento del telaio, lo spostamento verso il basso di una serie [...] di licci per allontanare i fili di ordito di ordine pari da quelli di ordine dispari, in modo da permettere, mediante la navetta, l’inserzione della trama e quindi la formazione della tela. 3. Nel pattinaggio artistico a rotelle, esercizio ... Leggi Tutto

abbasso

Vocabolario on line

abbasso avv. [da a basso]. – 1. Giù, in luogo basso (con verbi di stato e di moto): che fai lì a.?; scendi a., vieni a. (ormai solo region. merid.); in espressioni ellittiche esprime ordine perentorio [...] di scendere da un luogo, o di abbassare, di metter giù: a. da quella scala!; a. da riva!, ordine di far scendere i marinai dall’alberatura della nave; a. le mani!; a. il fucile!; – A. la voce, donna! – egli le disse (Deledda). 2. Grido di ... Leggi Tutto

benedettino

Vocabolario on line

benedettino agg. e s. m. – 1. agg. Relativo a un personaggio di nome Benedetto: codice b., il Codex iuris canonici promulgato da Benedetto XV nel 1917; dichiarazione b., quella contenuta nella bolla [...] acattolici o di acattolici con cattolici. In partic., che riguarda s. Benedetto da Norcia e il movimento monastico da lui fondato: regola b.; ordine b.; monaco b., monache b.; pazienza b. (o da benedettino), grande, assidua. 2. s. m. a. Monaco dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

imenòtteri

Vocabolario on line

imenotteri imenòtteri s. m. pl. [lat. scient. Hymenoptera, comp. di hymeno- «imeno-» e -pterus «-ttero»; propr. «che ha ali membranose»]. – In zoologia, vasto ordine di insetti che comprende circa centomila [...] di poche specie dannose all’agricoltura, sono per lo più insetti utili all’uomo (api, bombi, agaonini) e vivono riuniti in società con differenziazioni in caste (regine, operaie, maschi). L’ordine è suddiviso in due sottordini: sinfiti e apocriti. ... Leggi Tutto

iperfrequènza

Vocabolario on line

iperfrequenza iperfrequènza s. f. [comp. di iper- e frequenza]. – Frequenza che, in un determinato àmbito, sia considerata particolarmente alta; per es., in acustica, la frequenza di un ipersuono, dell’ordine [...] delle centinaia di megahertz; in radiotecnica, una frequenza dell’ordine di almeno un gigahertz. ... Leggi Tutto

registro

Vocabolario on line

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e [...] ’elenco delle segnature: aveva lo scopo di agevolare la confezione del volume. d. Sinon. di indice e repertorio, come raccolta in ordine alfabetico di tutte le voci o forme, o di tutti i nomi, compresi in un’opera lessicografica o enciclopedica, o in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

equèstre

Vocabolario on line

equestre equèstre agg. [dal lat. equester -stris -stre, der. di equus «cavallo»]. – Di cavaliere, di cavalieri; relativo all’andare a cavallo o a chi va a cavallo: dopo aver spiegato a quattro membri [...] firmarono tutti (Fucini); statua e., monumento e.; battaglia, combattimento e.; circo e. (v. circo, n. 2); ordine e., lo stesso che ordine cavalleresco, ma soprattutto come classe sociale in Roma antica. Nello sport è sinon. di ippico, indicando ciò ... Leggi Tutto

nòrma

Vocabolario on line

norma nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee [...] norma); n. di competenza, quelle che conferiscono poteri pubblici o privati; n. dispositive o suppletive, quelle che danno un ordine a una determinata situazione giuridica, ma ammettono che le parti possano derogarvi; n. innovative, quelle con cui il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 297
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali