• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

ordinanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinanza /ordi'nantsa/ s. f. [der. di ordinare, sul modello del fr. ordonnance]. - 1. (milit.) a. [modo di ordinare, di organizzare un esercito, una milizia e sim.] ≈ ordinamento, organizzazione. ▲ Locuz. [...] al regolamento: pistola, uniforme d'o.] ≈ regolamentare, regolare. ↔ fuori ordinanza; fuori ordinanza [che non è conforme al regolamento: pistola, uniforme fuori o.] ↔ d'ordinanza, regolamentare, regolare. b. [nel passato, soldato addetto al servizio ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] prim'o.; un artista d'infimo o.] ≈ categoria, classe, grado, levatura, livello, qualità, rango, valore. ▲ Locuz. prep.: di prim'ordine ≈ e ↔ [→ PRIMO agg. num. ord. (1)]. 10. (soc.) a. [raggruppamento di tipo sociale: o. senatorio, equestre; gente d ... Leggi Tutto

sindacale

Sinonimi e Contrari (2003)

sindacale agg. [der. di sindaco], non com. - (amministr.) [del sindaco: ordinanza, deliberazione s.] ≈ ‖ comunale, municipale. ... Leggi Tutto

decisione

Sinonimi e Contrari (2003)

decisione /detʃi'zjone/ s. f. [dal lat. decisio -onis]. - 1. [impegno cosciente e ragionato assunto a fronte di una situazione: prendere una d.; è stata una d. affrettata] ≈ deliberazione, risoluzione, [...] scelta. ‖ decreto, delibera, disposizione, ordinanza, provvedimento. 2. [assenza di remore: agire con d.] ≈ determinazione, energia, fermezza, polso, prontezza, risolutezza, sicurezza, volontà. ↔ esitazione, indecisione, insicurezza, irresolutezza, ... Leggi Tutto

regolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

regolare¹ agg. [dal lat. regularis, der. di regŭla "regola"]. - 1. a. [conforme a una regola, a un regolamento: nomina, elezione r.] ≈ regolamentare, [di cose militari] d'ordinanza. ↑ ineccepibile, legale, [...] . 3. (fig.) [caratterizzato dalla mancanza di eccessi: condurre una vita r.] ≈ equilibrato, metodico, misurato, moderato, ordinato, regolato, sobrio. ↔ caotico, disordinato, sregolato. 4. (estens.) a. [che procede senza variazioni: passo, ritmo r ... Leggi Tutto

decreto

Sinonimi e Contrari (2003)

decreto /de'kreto/ s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre "deliberare", part. pass. decretus]. - (giur.) [atto emanato da un'autorità amministrativa o giudiziaria: revocare un d.; d. ministeriale] [...] ≈ delibera, ordinanza, provvedimento. ⇑ legge, norma, sentenza, statuto. ... Leggi Tutto

deliberazione

Sinonimi e Contrari (2003)

deliberazione /delibera'tsjone/ s. f. [dal lat. deliberatio -onis]. - 1. [decisione di un organo collegiale: comunicare, notificare una d.] ≈ decisione, delibera, deliberato, disposizione, ordinanza, provvedimento. [...] ⇓ decreto. 2. (non com.) [momento di valutazione che precede la decisione: cosa fatta senza d.] ≈ consideratezza, ponderazione, riflessione. ↑ cautela, prudenza. ↔ avventatezza, impulsività, sconsideratezza. ... Leggi Tutto

bando

Sinonimi e Contrari (2003)

bando (ant. banno) s. m. [dal got. bandwō "segno"; lat. mediev. bandum e bannum]. - 1. a. [avviso di interesse pubblico divulgato tramite organi di stampa ufficiali: b. di concorso] ≈ annuncio, avviso. [...] autorità e il testo stesso contenente l'annuncio o l'ordine: leggere il b.] ≈ decreto, disposizione, editto, (ant., lett.) grida, ingiunzione, ordinanza. 2. [pena consistente nell'essere allontanato dal proprio paese, anche fig.] ≈ esilio, espulsione ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] ; decreto; esecuzione forzata; impugnazione della sentenza; iscrizione a ruolo; istruzione della causa; notificazione; ordinanza; patto di quotalite; perenzione; prova; riassunzione; riconvenzionale; ri;corso; ricusazione dei giudici; sentenza (de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

direttiva

Sinonimi e Contrari (2003)

direttiva s. f. [femm. sost. dell'agg. direttivo]. - 1. a. [documento che indica il modo di regolarsi, spesso al plur.: dare, ricevere d.; attenersi alle d. del partito] ≈ disposizione, indicazione, indirizzo, [...] col quale il consiglio dell'Unione Europea impone agli stati membri l'adozione di misure comuni] ≈ disposizione, legge, Ⓖ norma, ordinanza, Ⓖ regola. 2. (estens.) [modo di agire: le d. in politica estera] ≈ falsariga, indirizzo, linea (di condotta ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ordinanza
Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo. Diritto Diritto pubblico Nello Stato assoluto, riassumendosi nel sovrano ogni potere dello Stato, il potere di o. – genericamente inteso come potere...
ordinanza
ordinanza La voce ricorre solo in Detto 393 E chi di lui [Amore] è preso, / sì vuol ch'e' sia appreso / d'ogne bell'ordinanza; significa " comandamento " d'Amore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali