orda /'ɔrda/ s. f. [dal turco orda, ordu "tenda del khan, esercito"]. - [massa, accozzaglia di gente in movimento disordinato e scomposto: città invase da orde di turisti] ≈ banda, branco, caterva, nugolo, [...] torma, turba. ↑ ciurma, ciurmaglia, marmaglia, masnada. ↓ esercito, (non com.) falange, folla, frotta, massa, moltitudine, schiera. [⍈ GENTE ...
Leggi Tutto
gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] , accozzaglia di gente varia d’età e di sesso, che stava a vedere (A. Manzoni). banda, branco, mandria, orda e schiera, ancorché iron. o spreg., possono non designare necessariamente persone poco raccomandabili, ma talora soltanto povere o sfortunate ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
gente. Finestra di approfondimento
Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] , accozzaglia di gente varia d’età e di sesso, che stava a vedere (A. Manzoni). banda, branco, mandria, orda e schiera, ancorché iron. o spreg., possono non designare necessariamente persone poco raccomandabili, ma talora soltanto povere o sfortunate ...
Leggi Tutto
turba¹ s. f. [dal lat. turba, propr. "agitazione, disordine", prob. dal gr. týrbē]. - [insieme di gente, per lo più raccolta in modo disordinato: è attorniato da una t. di cortigiani] ≈ accolta, frotta, [...] (spreg.) manica, masnada, orda, stuolo, torma. ‖ folla, marea, massa, moltitudine, (lett.) plenitudine. ...
Leggi Tutto
turbine /'turbine/ s. m. [dal lat. turbo -ĭnis "vortice, movimento vorticoso; trottola"]. - 1. [vento impetuoso, o altro agente atmosferico, che gira vorticosamente: il t. della bufera; t. di neve] ≈ vortice. [...] un t. d'idee] ≈ gorgo, guazzabuglio, ridda, tempesta, tumulto, turbinìo, vortice. b. [gran quantità di persone, animali, cose, che si muovono tumultuosamente: paese invaso da turbini di barbari] ≈ esercito, marea, nugolo, ondata, orda, sciame, turba. ...
Leggi Tutto
sciame s. m. [lat. examen, der. di exigĕre, nel sign. di "spingere fuori"]. - 1. a. (zool.) [gruppo di api e sim. che abbandonano la colonia per fondarne una nuova]. b. (estens.) [gruppo di animali di [...] o di cose in movimento: uno s. di ragazzi; uno s. di barche a vela] ≈ folla, frotta, massa, moltitudine, nugolo, orda, schiera, stuolo, [con riferimento a persone] turba. ‖ falange. ▲ Locuz. prep.: a sciami [in gran numero: la gente si riversava a ...
Leggi Tutto
falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. phálanks -angos]. - 1. (stor.) [ordinamento delle fanterie greche antiche sul campo di battaglia secondo una disposizione frontale, poco profonda e compatta] [...] ≈ ‖ schiera. ⇑ esercito, truppa. 2. (fig., non com.) [insieme di persone, animali o cose] ≈ branco, folla, massa, moltitudine, orda, sciame, schiera, stormo, stuolo. ‖ comitiva, frotta, gruppo. ...
Leggi Tutto
caterva /ka'tɛrva/ s. f. [dal lat. caterva]. - 1. (milit.) [nell'antica Roma, corpo di milizie barbariche] ≈ orda. 2. (estens.) a. [insieme numeroso e confuso di persone o di animali] ≈ folla, massa, miriade, [...] moltitudine, sciame, torma, turba. ↓ assembramento, capannello, gruppo. b. (non com.) [gran quantità di cose ammassate] ≈ [→ CATASTA] ...
Leggi Tutto
fiumana s. f. [der. di fiume]. - 1. [corrente larga e impetuosa di un fiume ingrossato: la f. dilagò per i campi] ≈ piena. ‖ corrente. 2. (fig.) a. [flusso di persone in movimento: f. di gente] ≈ ammasso, [...] branco, calca, fiume, folla, frotta, mare, marea, massa, moltitudine, nugolo, orda, schiera, sciame, stormo, stuolo, torma. b. [insieme di cose o parole che si riversa in una direzione: f. di parole sugli ascoltatori] ≈ (lett.) colluvie, fiume, ...
Leggi Tutto
Antropologia
In etnologia si designavano con questo nome quei gruppi di nomadi (più comunemente detti bande), compatti e organizzati spesso sui legami di consanguineità, cui spettavano diritti esclusivi di caccia o di pascolo su un determinato...
ORDA (turco ordū "esercito, campo militare")
Si sogliono designare con questo nome (usato anche spesso nel senso generico dispregiativo di "schiera, massa incomposta") le comunità nomadi di cacciatori e predatori, specialmente dell'Asia, in...