• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
83 risultati
Tutti i risultati [83]
Medicina [4]
Geografia [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Filosofia [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

discorde

Sinonimi e Contrari (2003)

discorde /di'skɔrde/ agg. [dal lat. discors -ordis, der. di cor cordis "cuore", col pref. dis-¹]. - 1. [che sente o pensa diversamente da altri: io e lui siamo d. su molti punti] ≈ ‖ diviso, lontano. ↔ [...] , ecc.: opinioni d.] ≈ contrastante, differente, difforme, discordante, (lett.) discrepante, dissimile, disuguale, divergente, diverso. ↑ incompatibile, inconciliabile, opposto. ↔ concorde, convergente, simile. ↑ coincidente, identico, uguale. ... Leggi Tutto

ostro²

Sinonimi e Contrari (2003)

ostro² s. m. [dal lat. auster -stri], lett. - 1. [vento che soffia da sud] ≈ austro, (lett.) noto. ↔ borea, tramontana. 2. (estens.) [punto cardinale opposto al nord] ≈ austro, meridione, mezzogiorno, [...] sud. ↔ (lett.) borea, mezzanotte, nord, settentrione, (lett.) tramontana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

bisettrice

Sinonimi e Contrari (2003)

bisettrice s. f. [femm. sost. dall'agg. bisettore]. - (geom.) [retta situata nel piano di un angolo e passante per il vertice, la quale divide in due parti uguali l'angolo dato e il suo opposto al vertice] [...] ≈ bisecante ... Leggi Tutto

divergente

Sinonimi e Contrari (2003)

divergente /diver'dʒɛnte/ agg. [part. pres. di divergere]. - 1. a. [di due strade, semirette, ecc. che muovono in direzioni diverse] ↔ convergente. b. (ott.) [di lente o specchio, capace di trasformare [...] 2. (fig.) [che è in contrasto, anche con la prep. da] ≈ contrastante (con), differente, difforme, discordante, discrepante, dissonante, diverso. ↑ opposto (a). ↔ affine (a), analogo (a), concorde (con), conforme (con), convergente (con), simile (a). ... Leggi Tutto

diversamente

Sinonimi e Contrari (2003)

diversamente /diversa'mente/ avv. [der. di diverso, col suff. -mente]. - 1. a. [in maniera diversa] ≈ differentemente ↔ analogamente, parimenti, similmente. b. [in maniera opposta] ≈ al contrario, all'opposto, [...] contrariamente, (non com.) conversamente, per converso. ↔ allo stesso modo, ugualmente. 2. [in caso contrario: se puoi aiutarmi, bene, d. farò da solo] ≈ altrimenti, se no (o sennò) ... Leggi Tutto

divieto

Sinonimi e Contrari (2003)

divieto /di'vjɛto/ s. m. [der. di divietare "vietare"]. - (amministr.) [ordine di non fare qualcosa, anche con la prep. di: d. di caccia, di sosta, di soggiorno] ≈ interdizione, (fam.) no (mi ha opposto [...] un no netto), proibizione, veto. ↔ autorizzazione, concessione, permesso ... Leggi Tutto

rispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] . a. [essere corrispondente a qualcosa, con la prep. a: un portico a cui risponde un altro portico dal lato opposto] ≈ corrispondere, fare riscontro, riscontrare. b. (fig.) [essere adatto, con la prep. a: r. alle aspettative, a uno scopo] ≈ adattarsi ... Leggi Tutto

diviso

Sinonimi e Contrari (2003)

diviso /di'vizo/ agg. [part. pass. di dividere]. - 1. [che non fa più parte di un tutto] ≈ disgiunto, scisso, separato, staccato. ↔ collegato, congiunto, riunito, unito. 2. [di coniuge o sim., che ha smesso [...] persone o atteggiamenti e sim. non in accordo tra loro: gli animi erano d.] ≈ contrastante, discorde. ↑ antitetico, opposto. ↔ concorde. b. [che non è sicuro tra più opzioni] ≈ combattuto, dubbioso, esitante, incerto, indeciso, tentennante, titubante ... Leggi Tutto

ritroso

Sinonimi e Contrari (2003)

ritroso /ri'troso/ [lat. retrorsus "volto all'indietro", comp. di retro "indietro" e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre "volgere"]. - ■ agg. 1. [che procede all'indietro] ▲ Locuz. prep.: a ritroso [...] retrogrado, anche fig.: andare, camminare a r.] ≈ (fam.) a gambero, a marcia indietro, al contrario, alla rovescia, (all')indietro, all'opposto. ↔ (in) avanti. 2. a. [che oppone resistenza e fa difficoltà a fare o dire qualcosa, con la prep. a: r. ad ... Leggi Tutto

riverso

Sinonimi e Contrari (2003)

riverso /ri'vɛrso/ agg. [dal lat. reversus, part. pass. di reverti "volgersi indietro"]. - 1. (non com.) [di oggetto, che mostra il lato opposto al dritto] ≈ capovolto, girato, ribaltato, rivoltato, rovesciato, [...] rovescio. ↔ diritto, dritto. 2. [di persona, steso in terra: giaceva r. a terra] ≈ accasciato, adagiato, disteso, lungo, sdraiato. ⇓ bocconi, prono, supino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
opposto
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra. Matematica In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...
elemento opposto
elemento opposto elemento opposto → opposto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali