• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
496 risultati
Tutti i risultati [496]
Fisica [54]
Matematica [42]
Lingua [39]
Chimica [38]
Medicina [38]
Industria [32]
Biologia [30]
Botanica [25]
Storia [20]
Geografia [20]

kāshēr

Vocabolario on line

kasher kāshēr 〈kaašèer〉 (anche kašer 〈kašèr〉 e, nella pron. degli ebrei ashkenaziti, košer o kōshēr 〈kòšer〉) agg., ebr. – Propriam., idoneo, giusto, puro, termine con cui sono qualificati i cibi permessi [...] .; sono considerati kāshēr, per es., i ruminanti a unghia flessa e piede biforcuto, i pesci con pinne e squame (e, all’opposto, ṭaref i molluschi, i crostacei, i piccoli volatili). Il termine è spesso adattato in ital in kashèr; per estens., si parla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

oscillante

Vocabolario on line

oscillante agg. [part. pres. di oscillare]. – Che si muove tra due posizioni estreme: leve, masse o.; rami oscillanti; in senso fig., che varia tra due estremi: prezzi, titoli o.; essere oscillante, [...] grandezza (e non alla grandezza medesima); in partic., grandezza o., per convenzione, quella che può assumere valori di segno opposto, in contrapp. a grandezza pulsante, quella che varia tra due valori estremi, conservando sempre lo stesso segno. Con ... Leggi Tutto

pascolativo

Vocabolario on line

pascolativo agg. [der. di pascolare]. – Adatto al pascolo, tenuto a pascolo (per lo più opposto ad arativo): terreno p.; zona p.; steppa pascolativa. ... Leggi Tutto

filoeuropeo

Neologismi (2008)

filoeuropeo (filo-europeo), agg. Che sostiene l’Unione europea, anche nel quadro della politica internazionale. ◆ [Romano] Prodi si muove tra mille insidie. Una sua precedente frase sull’irrevocabilità [...] danesi della moneta unica. Ma ora hanno fatto alzare il sopracciglio dei puristi filo-europei anche i suoi commenti a uno scenario opposto, ovvero di uno Stato sovrano che voglia a tutti i costi abbandonare l’euro. (Sole 24 Ore, 27 maggio 2000, p. 2 ... Leggi Tutto

multivibratóre

Vocabolario on line

multivibratore multivibratóre s. m. [comp. di multi- e vibratore]. – In elettronica, circuito realizzato con due stadî amplificatori (solitamente due transistor) accoppiati collegando opportunamente [...] generatore di onde quadre); il m. monostabile (o univibratore), in cui è dato un solo stato stabile, mentre lo stato opposto, attivato da un apposito segnale di comando, perdura solo per un tempo ben definito dopo il quale il circuito ritorna nello ... Leggi Tutto

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] primitivi, con l’operazione di impennatura. c. Per analogia, la parte del martello a forma di cuneo arrotondato, spesso biforcato, opposto alla bocca. 5. Spec. al plur., tipo di pasta corta, liscia o rigata, da fare asciutta, a forma di cannelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

boutiquizzato

Neologismi (2008)

boutiquizzato p. pass. e agg. Costituito da più negozi indipendenti; modificato dalla presenza di numerosi negozi eleganti. ◆ È sempre più difficile sentirsi a proprio agio nei luoghi dove si vende e [...] si compra. Perfino se rappresentano il perfetto opposto del grande magazzino «boutiquizzato», come i «discount». (Sicilia, 4 ottobre 2001, p. 34, Terza pagina) • Se la politica balbetta, i negozianti urlano. Padroni di fatto di un centro storico ... Leggi Tutto

meccanismo

Vocabolario on line

meccanismo s. m. [dall’ingl. mechanism, fr. mécanisme, der. del gr. μηχανή «macchina»; cfr. lat. tardo mechanisma «ritrovato, invenzione»]. – 1. a. Il complesso delle parti che costituiscono una macchina [...] , m. isolanti, fattori che costituiscono un impedimento alla riuscita di un incrocio tra individui di sesso opposto appartenenti a popolazioni o specie diverse, e quindi determinano isolamento riproduttivo (condizione necessaria al fenomeno della ... Leggi Tutto

tallonaménto

Vocabolario on line

tallonamento tallonaménto s. m. [der. di tallonare, e nei sign. tecnici direttamente da tallone1]. – 1. L’azione, il fatto di tallonare: t. dell’avversario; t. della palla, del pallone. 2. Nella lavorazione [...] dei metalli alle macchine utensili, sinon. di impuntamento. 3. Nella tecnica ferroviaria, passaggio su uno scambio di un rotabile proveniente dalla parte del cuore dello scambio stesso, quando gli aghi sono disposti per la marcia sul ramo opposto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

rèmo

Vocabolario on line

remo rèmo s. m. [lat. rēmus, affine al gr. ἐρέσσω «remare»]. – Asta di legno (o anche di metallo o plastica), opportunamente sagomata, che, facendo leva sull’acqua, serve a fare avanzare un natante per [...] scalmiere verso l’interno dell’imbarcazione fino a che, restando le pale fuori bordo, l’estremità del girone non tocchi il bordo opposto (comando: rientra remi!); spalare i r., girare il remo su sé stesso in modo che la pala, nel momento in cui esce ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 50
Enciclopedia
opposto
botanica Foglie o. Le foglie inserite lungo il caule una di fronte all’altra. Matematica In algebra, elementi o. di un gruppo (o di un anello, o di uno spazio vettoriale, o di un corpo) sono due elementi che, composti con la legge del gruppo...
elemento opposto
elemento opposto elemento opposto → opposto.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali