antiemetico
antiemètico (o antemètico) agg. e s. m. [comp. di anti-1 e del gr. ἐμετικός agg. di ἔμετος «vomito»] (pl. m. -ci). – Di farmaco che previene o reprime il vomito, con azione centrale (bromuri, [...] oppiacei) o periferica; anche sost.: prendere un antiemetico. ...
Leggi Tutto
morfinomimetico
morfinomimètico agg. [comp. di morfina e mimetico] (pl. m. -ci). – In neurofisiologia, riferito a peptidi endogeni, genericamente indicati anche come endorfine, con proprietà o meccanismi [...] d’azione simili a quelli della morfina e di altri oppiacei, e quindi in grado di reagire con gli stessi recettori presenti in varie aree encefaliche, intervenendo in diversi processi neurologici e neurovegetativi, tra l’altro nella percezione del ...
Leggi Tutto
Succo condensato (detto anche meconio) ottenuto per incisione delle capsule di Papaver somniferum, pianta erbacea originaria dell’Asia Minore e coltivata in India, Cina, Giappone, Afghanistan, Macedonia, Bulgaria, Turchia, Iran ed Egitto.
La...
buprenorfina
Farmaco impiegato nel trattamento sostitutivo in soggetti tossicodipendenti da oppiacei. La b. è un oppiaceo di sintesi, più potente della morfina; viene usato nel contesto di una terapia integrata di recupero.