• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Zoologia [28]

callifìllidi

Vocabolario on line

callifillidi callifìllidi s. m. pl. [lat. scient. Calliphyllidae, dal nome del genere Calliphylla: v. callifilla]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi dell’ordine saccoglossi, che comprende [...] forme prive di mantello e di conchiglia, presenti anche nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

idùlidi

Vocabolario on line

idulidi idùlidi s. m. pl. [lat. scient. Iduliidae, dal nome del genere Idulia]. – In zoologia, famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, che comprende numerose specie marine, di cui alcune, lunghe [...] da 6 a 12 mm e vivacemente colorate, vivono nel Mediterraneo ... Leggi Tutto

cimbùlidi

Vocabolario on line

cimbulidi cimbùlidi s. m. pl. [lat. scient. Cymbuliidae, dal nome del genere Cymbulia, der. del lat. cymbŭla «barchetta», per la forma]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi dell’ordine [...] pteropodi, propria dei mari caldi e temperati, con una conchiglia chitinosa in forma di elegante navicella ... Leggi Tutto

eolìdidi

Vocabolario on line

eolididi eolìdidi s. m. pl. [lat. Aeolididae, dal nome del genere Aeolis, che è dal tema del gr. αἰόλος «variopinto»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, dal corpo allungato, con appendici [...] dorsali molto vistose, vivacemente colorati, che vivono nella regione litorale, anche del Mediterraneo ... Leggi Tutto

parapòdio

Vocabolario on line

parapodio parapòdio s. m. [comp. di para-2 e -podio]. – 1. In zoologia, appendice muscolare locomotoria, provvista di setole e di cirri, presente in numero di due ai lati di ciascun segmento del corpo [...] alla cui base si inseriscono i muscoli motorî del parapodio del quale l’acicula può considerarsi come la parte scheletrica. 2. Nome di ciascuna delle espansioni aliformi di alcuni molluschi gasteropodi opistobranchi (per es., degli aplisidi). ... Leggi Tutto

tettibranchi

Vocabolario on line

tettibranchi (o tettibranchiati) s. m. pl. [lat. scient. Tectibranchia o Tectibranchiata, comp. del lat. tectus «coperto» e branchiae «branchie»]. – In zoologia, termine, oggi privo di valore sistematico, [...] con cui vengono indicati i molluschi gasteropodi opistobranchi in cui la branchia vera (ctenidio), che è situata quasi sempre a destra, è più o meno coperta dal margine del mantello. ... Leggi Tutto

-branchi

Vocabolario on line

-branchi [dal gr. βράγχια «branchie»; v. brànchia]. – Secondo elemento compositivo di termini della nomenclatura zoologica (cui nel lat. scient. corrisponde -branchia), relativa a molluschi gasteropodi, [...] nei quali significa «branchie», della forma o nella posizione specificata dal primo elemento: aspidobranchi, opistobranchi, prosobranchi, ecc.; meno frequente come elemento di termini riferiti a pesci (per es., elasmobranchi). ... Leggi Tutto

notaspidèi

Vocabolario on line

notaspidei notaspidèi s. m. pl. [lat. scient. Notaspidea, comp. di noto-1 e gr. ἀσπίς -ίδος «scudo»]. – In zoologia, ordine di gasteropodi opistobranchi, caratterizzati da una piccola conchiglia dorsale [...] esterna simile a uno scudo (in alcune specie è assente) e dalle branchie situate sul lato destro, fra il margine del mantello e il piede. Un tempo erano considerati un sottordine dell’ordine aceli ... Leggi Tutto

pteròpodi

Vocabolario on line

pteropodi pteròpodi s. m. pl. [lat. scient. Pteropoda, comp. di ptero- e -poda (v. -pode)]. – Ordine di molluschi gasteropodi opistobranchi marini, detti farfalle di mare, oggi suddivisi da alcuni autori [...] in più ordini ... Leggi Tutto

abranchi

Vocabolario on line

abranchi s. m. pl. [lat. scient. Abranchia, comp. di a- priv. e -branchia «-branchi»]. – Gruppo di molluschi gasteropodi opistobranchi, privi di branchie, nei quali perciò la respirazione avviene per [...] via cutanea ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Opistobranchi
Sottoclasse di Molluschi Gasteropodi, sinonimo di Eutineuri, comprendente gli ordini Acoclidioidei, Anaspidei, Cefalaspidei, Gimnosomati, Notaspidei, Nudibranchi, Sacoglossi e Soleoliferi. Secondo alcuni si tratterebbe di un gruppo polifiletico....
Abranchi
Gruppo di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, privi di branchie. La respirazione è cutanea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali