• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Zoologia [28]

opistobranchi

Vocabolario on line

opistobranchi s. m. pl. [lat. scient. Opisthobranchia, comp. di opistho- «opisto-» e –branchia «-branchi»]. – Sottoclasse di molluschi gasteropodi ermafroditi, tutti marini, prevalentemente bentonici, [...] alcuni pelagici: hanno conchiglia spesso ridotta o mancante, sempre priva di opercolo, e cuore con un solo atrio; in molte specie la respirazione è cutanea, attraverso espansioni del tegumento, come per ... Leggi Tutto

ringicùlidi

Vocabolario on line

ringiculidi ringicùlidi s. m. pl. [lat. scient. Ringiculidae, dal nome del genere Ringicula, der. del lat. ringi «digrignare i denti», con allusione alla forma dello stoma]. – In zoologia, famiglia di [...] molluschi opistobranchi pleuroceli, cui appartengono poche specie presenti nei mari caldi, caratterizzate dall’assenza dell’opercolo e da una breve conchiglia con elica conica acuta. ... Leggi Tutto

pleurocèli

Vocabolario on line

pleuroceli pleurocèli s. m. pl. [lat. scient. Pleurocoela, comp. di pleuro-2 e gr. κοῖλον «cavità»]. – In zoologia, raggruppamento, privo di valore sistematico, di molluschi gasteropodi opistobranchi, [...] caratterizzati dalla presenza di una conchiglia e dalla cavità del mantello che si apre a destra ... Leggi Tutto

clïònidi¹

Vocabolario on line

clionidi1 clïònidi1 s. m. pl. [lat. scient. Clionidae, dal nome del genere Clione, e questo dal nome di Clio, una delle nove Muse]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, privi di conchiglia, [...] che fanno parte del plancton e formano, con altre specie, grossi banchi, di cui si nutrono molti animali ... Leggi Tutto

nudibranchi

Vocabolario on line

nudibranchi s. m. pl. [lat. scient. Nudibranchiata, comp. del lat. nudus «nudo» e branchiae -arum «branchie»]. – In zoologia, ordine di molluschi gasteropodi opistobranchi, tutti marini (tranne una specie [...] del lago Bajkal nella Siberia merid.), quasi tutti sprovvisti di conchiglia allo stadio adulto e privi di cavità palleale e ctenidî, con apparato respiratorio costituito da appendici tegumentarie; presentano ... Leggi Tutto

rodòpidi

Vocabolario on line

rodopidi rodòpidi s. m. pl. [lat. scient. Rhodopidae, dal nome del genere Rhodope, che è dal gr. ῥοδωπός «di aspetto roseo»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, dal corpo piccolo, allungato, [...] piatto, senza alcuna appendice, e di organizzazione molto semplificata; vi appartiene la specie mediterranea Rhodope veranyi ... Leggi Tutto

pneumodermàtidi

Vocabolario on line

pneumodermatidi pneumodermàtidi s. m. pl. [lat. scient. Pneumodermatidae, dal nome del genere Pneumoderma, comp. di pneumo-1 e gr. δέρμα -ατος «pelle»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi [...] gimnosomi che conducono vita pelagica in alto mare, con corpo fusiforme, privi di cavità del mantello e di conchiglia, e con faringe circondata da lunghe appendici cosparse di ventose ... Leggi Tutto

rinòforo

Vocabolario on line

rinoforo rinòforo s. m. [comp. di rino- e -foro]. – In zoologia, ciascuno dei due tentacoli cefalici posteriori degli opistobranchi nudibranchi, rivestiti di papille ciliate con funzione chemiorecettiva. ... Leggi Tutto

acèli

Vocabolario on line

aceli acèli s. m. pl. [lat. scient. Acoela, comp. di a- priv. e del gr. κοῖλον «cavità»]. – 1. Ordine di molluschi gasteropodi opistobranchi, non più in uso nelle moderne classificazioni, suddiviso nei [...] sottordini notaspidei e nudibranchi. 2. Ordine di vermi turbellarî marini della zona litorale e delle pozze di scogliera, privi d’intestino e di organi escretori. Comprendono poche famiglie, fra cui quella ... Leggi Tutto

bullàridi

Vocabolario on line

bullaridi bullàridi (o bùllidi) s. m. pl. [lat. scient. Bullariidae (o Bullidae), dal nome del genere Bullaria (o Bulla): v. bulla2]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi, che comprende [...] il genere Bulla o Bullaria, fornito di conchiglia robusta ovoidale, con spirali poco visibili e con apertura molto grande. Parecchie specie vivono nel Mediterraneo, a poca profondità ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Opistobranchi
Sottoclasse di Molluschi Gasteropodi, sinonimo di Eutineuri, comprendente gli ordini Acoclidioidei, Anaspidei, Cefalaspidei, Gimnosomati, Notaspidei, Nudibranchi, Sacoglossi e Soleoliferi. Secondo alcuni si tratterebbe di un gruppo polifiletico....
Abranchi
Gruppo di Molluschi Gasteropodi Opistobranchi, privi di branchie. La respirazione è cutanea.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali