opercolo /o'pɛrkolo/ s. m. [dal lat. opercŭlum "coperchio", der. di operire "coprire"]. - 1. (biol.) [in animali o in vegetali, formazione mobile che chiude l'apertura di una cavità]. 2. (estens.) [qualsiasi [...] struttura che abbia funzione di ricoprire] ≈ coperchio, copertura, rivestimento ...
Leggi Tutto
zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
zoologia. Finestra [...] ; garretto; gozzo; groppa; grugno, muso; mammella; marsupio; membrana; metamero; nicchio; notocorda; omaso; ommatidio; opercolo; otocisti; otolite; palpo; patagio; pedipalpo; pelliccia; pelo; penna; pinna; piuma; polmone; proboscide; proglottide ...
Leggi Tutto
ricopertura s. f. [der. di ricoprire]. - [ciò con cui si ricopre] ≈ copertura, protezione, rivestimento, [di un organo interno] Ⓣ (anat.) opercolo. ...
Leggi Tutto
Botanica
Elemento con funzione di chiusura che si trova nell’urna dei Muschi o in certi frutti secchi deiscenti, per es. nella pisside dell’anagallide o della portulaca, e che si stacca quando le spore o i semi sono maturi.
Farmaceutica
Piccola...
opercolo
Piccola capsula in forma di cilindretto arrotondato alle estremità, generalm. di gelatina rigida, formata di due parti tali da potersi innestare l’una nell’altra e contenente medicinali vari sotto forma di polveri, granulati o, più...