magico
1. MAPPA L’aggettivo MAGICO si attribuisce a tutto ciò che si riferisce alla magia oppure che è proprio, tipico della magia (arti magiche; riti magici; formule magiche), 2. MAPPA a ciò che è [...] magia, che si verifica per magia (illusioni magiche; un’apparizione magica), 3. MAPPA oppure a ciò che è usato in operazioni di magia (bevande, pozioni magiche; bacchetta magica). 4. In senso figurato, magico si può dire di tutto ciò che ottiene ...
Leggi Tutto
linguaggio
1. MAPPA Il LINGUAGGIO è la capacità degli esseri umani di comunicare pensieri, esprimere sentimenti e dare informazioni ad altri esseri umani, per mezzo di un sistema di segni fonici (cioè [...] simboli, usati convenzionalmente per esprimere teorie o concetti, per dare istruzioni o richiedere l’esecuzione di operazioni (linguaggi artificiali; linguaggi di programmazione).
Parole, espressioni e modi di dire
linguaggio dei segni
linguaggio di ...
Leggi Tutto
memoria
1. MAPPA La MEMORIA è la capacità che l’uomo in particolare ha di ricordare, cioè di conservare e richiamare alla coscienza nozioni ed esperienze del passato (la m. di quei momenti è ancora [...] la memoria è un dispositivo o un insieme di dispositivi che immagazzinano dati e istruzioni da utilizzare per le operazioni successive. Nell’elettronica in genere, il termine indica dispositivi che conservano dati, informazioni e comandi, ed è usato ...
Leggi Tutto
responsabile
1. È RESPONSABILE chi risponde dei propri comportamenti, ed è pronto a spiegarne le ragioni e a subirne le conseguenze (ognuno è r. delle proprie azioni; essere r. di fronte alla propria [...] di una determinata attività (il magazziniere è r. della conservazione e del movimento delle merci; il cassiere è r. delle operazioni di cassa; il funzionario r.); 4. MAPPA anche in questo significato, responsabile può anche essere un sostantivo (ho ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] (programmi di videoscrittura, di fotoritocco). 9. In alcuni tipi di macchine, infine, un programma è un ciclo di operazioni che la macchina deve eseguire (p. di risciacquo della lavatrice).
Parole, espressioni e modi di dire
fuori programma
in ...
Leggi Tutto
piazza
1. MAPPA La PIAZZA è un’area libera che si apre nello spazio cittadino all’incrocio di più vie, delimitata da costruzioni (p. del mercato, p. del Duomo). 2. Si chiama così anche la gente adunata [...] , i clamori, le proteste della p.). 3. Più in generale, la parola indica il luogo in cui si svolgono operazioni economiche e finanziarie o la circoscrizione amministrativa in cui si sviluppano determinati affari (la p. di Milano, di Napoli ecc ...
Leggi Tutto
ruolo
1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario [...] nobile; r. di caratterista) e, più in generale, la parte che un attore o un personaggio interpreta in un’opera teatrale, cinematografica, radiotelevisiva (interpretare il r. di Amleto; un r. di primo piano, principale o secondario, di nessun rilievo ...
Leggi Tutto
stazione
1. La STAZIONE è l’insieme degli edifici e degli impianti presso cui si svolgono le operazioni di arrivo e partenza di mezzi di trasporto pubblico (s. ferroviaria, marittima, aeroportuale; [...] certi fenomeni ecc. (s. radar; s. radiofonica, televisiva; s. meteorologica, sismica), 5. o anche alla sede di unità operative (s. dei carabinieri, dei vigili del fuoco). 6. Nel linguaggio scientifico, infine, la parola stazione indica la posizione ...
Leggi Tutto
stampa
1. MAPPA La STAMPA è la tecnica di riprodurre scritti e disegni in un gran numero di copie, attraverso procedimenti di vario tipo (l’invenzione della s.; s. tipografica, calcografica, a rotocalco; [...] con cui si imprimono dei disegni su materiali e oggetti vari (s. del cuoio, dei tessuti) 8. e, in fotografia, l’operazione con cui da un negativo o da un’immagine digitale si ottengono delle copie cartacee (s. di una diapositiva; s. in bianco e ...
Leggi Tutto
simbolo
1. MAPPA SIMBOLO deriva da una parola greca che significava ‘accostamento, segno di riconoscimento’ e faceva riferimento all’usanza di alcune famiglie di spezzare un oggetto in due e conservarne [...] il gruppo di lettere o il disegno molto stilizzato assunti per convenzione per indicare determinati elementi, enti, grandezze, strumenti, operazioni (π è il s. matematico del rapporto fra la lunghezza di una circonferenza e la lunghezza del diametro ...
Leggi Tutto
OPERAZIONI chirurgiche
Nicola Leotta
Termine assai comprensivo che compendia tutto quell'insieme di opere manuali e strumentali che pratica il chirurgo nel suo esercizio, in applicazione di quelle particolari manovre che formano la tecnica...
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna e a sud quelli di Tonezza e Asiago, a...