elevazione
elevazióne s. f. [dal lat. elevatio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di elevare, di elevarsi, cioè di portare o di salire a una maggiore altezza: dare avvio ai lavori per l’e. del piano stradale; [...] l’angolo formato dalla linea di tiro con la linea di sito. e. In matematica, e. a potenza di un numero, l’operazione mediante la quale si ottiene la potenza (indicata dall’esponente) del numero base. 3. In senso concr., non com., luogo elevato, parte ...
Leggi Tutto
cheilognatoplastica
cheilognatoplàstica s. f. [comp. di cheilo-, gnato- e plastica]. – Operazione di chirurgia plastica praticata nel labbro leporino, consistente nella sutura della fessura del labbro [...] e dell’arcata alveolare corrispondente ...
Leggi Tutto
scortecciatrice
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. Nell’industria della cellulosa, macchina per scortecciare i tronchi già tagliati a misura; è costituita essenzialmente da grossi cilindri rotanti aventi [...] parte della superficie laterale aperta per lasciar passare i pezzi di corteccia staccati dai tronchi; l’operazione è facilitata da abbondante irroramento con acqua e avviene principalmente per sfregamento dei tronchi tra di loro e contro le pareti ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera [...] biblica con cui è indicato l’apostolo san Paolo (lat. Vas electionis). Nel linguaggio medico, intervento di e., operazione chirurgica la cui effettuazione obbedisce solo a un criterio di opportunità, in quanto potrebbe essere anche differita nel ...
Leggi Tutto
scortecciatura
s. f. [der. di scortecciare]. – 1. In genere, l’operazione dello scortecciare; in partic., quella compiuta nell’industria della cellulosa consistente nel privare della corteccia i tronchi [...] prima di inviarli alla spaccatura e alla sfibratura; si esegue con le scortecciatrici. 2. concr. La parte, i pezzi di corteccia tolti ...
Leggi Tutto
speronatura
s. f. [der. di sperone1]. – In arboricoltura, operazione consistente nell’accorciare notevolmente un ramo, allo scopo di formare uno sperone. ...
Leggi Tutto
nebulizzazione
nebuliżżazióne s. f. [der. di nebulizzare]. – L’operazione di nebulizzare sostanze liquide, sia come fase di varî processi industriali, sia come pratica agricola per il trattamento di [...] piante con sostanze antiparassitarie, sia anche come metodo curativo con cui si introducono direttamente sostanze medicamentose nelle vie respiratorie congestionate ...
Leggi Tutto
esito
èṡito s. m. [dal lat. exĭtus -us, der. di exire «uscire»]. – 1. a. Uscita, sbocco, detto spec. di liquidi, gas e sim.: dare e. all’acqua piovana, all’aria; il fumo non ha e. dalla stanza. b. L’uscita [...] ’e. della battaglia, degli esami, della malattia, di un intervento chirurgico; avere buono, cattivo e.; e. di un’impresa, di un’operazione commerciale; prevedere l’e.; giudicare dall’e.; aspettiamo di vedere l’e.; e. di un dramma, lo scioglimento, la ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...