• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2788 risultati
Tutti i risultati [2788]
Industria [551]
Arti visive [293]
Architettura e urbanistica [280]
Medicina [186]
Matematica [115]
Chimica [108]
Fisica [105]
Storia [99]
Alimentazione [95]
Militaria [93]

guadinatura

Vocabolario on line

guadinatura s. f. [der. di guadino]. – Nella pesca, l’operazione di prendere col guadino il pesce già catturato con l’amo. ... Leggi Tutto

inquadratura

Vocabolario on line

inquadratura s. f. [der. di inquadrare]. – 1. L’operazione di inquadrare, di collocare cioè in un riquadro, in una cornice, entro un fregio, e sim.: l’i. di una tela, di un’incisione; l’i. di una pagina, [...] di un titolo, di una tabellina, in tipografia. 2. a. In partic., nella tecnica fotografica e cinematografica, opportuna limitazione del campo di presa (della macchina fotografica o cinematografica), in ... Leggi Tutto

scannatura

Vocabolario on line

scannatura s. f. [der. di scannare1]. – L’atto e l’operazione di scannare (animali da macello). Gabella o dazio della s., era detta anticam., in varie regioni d’Italia, l’imposta sulla macellazione. ... Leggi Tutto

quotatura

Vocabolario on line

quotatura s. f. [der. di quotare]. – L’operazione di quotare, in topografia e nel disegno tecnico e architettonico: q. di un punto del terreno; q. (raro quotazione) di una sezione di un edificio. ... Leggi Tutto

diṡinserzióne

Vocabolario on line

disinserzione diṡinserzióne s. f. [comp. di dis-1 e inserzione]. – 1. L’operazione di disinserire, l’essere disinserito (il contr. di inserzione); in partic., in elettrotecnica, il distacco dall’alimentazione: [...] d. di un motore, di un apparecchio elettrodomestico, ecc.; per estens., esclusione di una macchina, di un motore, ecc. dal funzionamento. 2. In medicina, la rottura di un tendine in prossimità della sua ... Leggi Tutto

vagliatura

Vocabolario on line

vagliatura s. f. [der. di vagliare]. – L’operazione di vagliare, sia il grano sia altro materiale; con sign. concr., materiale di scarto che si ottiene vagliando. Fig., attenta considerazione o valutazione [...] (v. vagliare) ... Leggi Tutto

quotazióne

Vocabolario on line

quotazione quotazióne s. f. [der. di quotare]. – 1. L’operazione di quotare (nel senso di valutare, determinare il valore), il fatto di venire quotato, e la valutazione stessa che viene data: proporre [...] che ha un’alta q.; un pittore che ha raggiunto un’elevata q. (qui anche nel senso di valutazione di mercato delle sue opere). In usi specifici: a. In borsa, il prezzo, il corso o il cambio corrente di merci, valori mobiliari e divise estere: la q ... Leggi Tutto

imprevidènte

Vocabolario on line

imprevidente imprevidènte agg. [comp. di in-2 e previdente]. – Di persona che manca (in singoli casi o per abitudine) di previdenza: i giovani sono spesso i.; è stato molto i. a fidarsi di quella gente [...] equivoca. ◆ Avv. imprevidenteménte, senza alcuna previdenza, in modo poco avveduto: ha imprevidentemente investito tutto il capitale in un’operazione rischiosa. ... Leggi Tutto

fòrza

Vocabolario on line

forza fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento [...] che logora le f., ecc. Fig., disperdere le f., quando più persone, che mirano a un fine comune, operano senza accordo non ricavando profitto dall’opera loro. c. In senso concr., per metonimia, forze (o anche forza, con valore collettivo) di lavoro, l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

stribbiare

Vocabolario on line

stribbiare v. tr. [variante di strebbiare, di cui conserva ancor oggi nell’uso pop. tosc. il sign. 2] (io strìbbio, tu stribbi, ecc.). – Nell’industria tessile, sottoporre un filato all’operazione di [...] stribbiatura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 279
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali