• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2788 risultati
Tutti i risultati [2788]
Industria [551]
Arti visive [293]
Architettura e urbanistica [280]
Medicina [186]
Matematica [115]
Chimica [108]
Fisica [105]
Storia [99]
Alimentazione [95]
Militaria [93]

consolidaménto

Vocabolario on line

consolidamento consolidaménto s. m. [der. di consolidare]. – 1. Il consolidare o il consolidarsi; l’essere consolidato: c. del patrimonio. 2. Con sign. particolari: a. Nella tecnica delle costruzioni, [...] c. dei terreni, operazione tendente ad aumentare la consistenza e la resistenza alla compressione dei terreni di fondazione che non offrono sufficiente garanzia di stabilità; anche l’insieme di provvedimenti di vario genere atti a contrastare e ... Leggi Tutto

acconciatura

Vocabolario on line

acconciatura s. f. [der. di acconciare]. – 1. L’operazione e il modo di acconciare, soprattutto i capelli, e anche l’insieme della pettinatura e degli ornamenti decorativi o pratici portati nei capelli: [...] studiare una nuova a.; a. alta, bassa, a. da sera, di gran gala; vedea un bel vestimento, una regolata a. di capo e altri femminili ornamenti (G. Gozzi); mentre cantava, nell’abbandonare un po’ all’indietro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

triplicazióne

Vocabolario on line

triplicazione triplicazióne s. f. [dal lat. tardo triplicatio -onis]. – L’azione e l’operazione di triplicare, il fatto di triplicarsi o di venire triplicato: t. della tensione, nella tecnica; in pochi [...] anni c’è stata una t. dei prezzi; t. di un numero, di una tassa, dell’aliquota di un’imposta ... Leggi Tutto

diṡinnésco

Vocabolario on line

disinnesco diṡinnésco s. m. [der. di disinnescare] (pl. -chi). – L’operazione e l’effetto del disinnescare: d. di una bomba a orologeria; d. di un arco elettrico. ... Leggi Tutto

virgolatura

Vocabolario on line

virgolatura s. f. [der. di virgolare], non com. – 1. L’azione, l’operazione di virgolare, di mettere le virgole in un testo, e il modo stesso in cui viene eseguita: eseguire la v.; una v. sovrabbondante [...] o troppo scarsa; una v. funzionale. 2. Forma poco com. per virgolettatura ... Leggi Tutto

scorniciaménto

Vocabolario on line

scorniciamento scorniciaménto s. m. [der. di scorniciare], raro. – L’operazione di scorniciare. ... Leggi Tutto

diṡinnestare

Vocabolario on line

disinnestare diṡinnestare v. tr. [comp. di dis-1 e innestare] (io diṡinnèsto, ecc.). – Togliere la connessione o l’accoppiamento tra organi, o parti di un organo, innestati, come operazione contraria [...] dell’innestare: d. la spina della corrente dalla presa; d. la frizione, la marcia (v. disinnesto) ... Leggi Tutto

impressióne

Vocabolario on line

impressione impressióne s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre «imprimere», part. pass. impressus]. – 1. a. Atto ed effetto dell’imprimere, di lasciare cioè una traccia, un’impronta in un [...] ’argilla, del piede sulla sabbia; i. a secco, in legatoria, fatta a caldo col punzone sulla pelle. b. In partic., l’operazione dello stampare: iniziare l’i. di un libro; anche il modo con cui rimangono impressi i caratteri: un’i. molto nitida. Più ... Leggi Tutto

fortunato

Vocabolario on line

fortunato agg. [lat. fortunatus, propriam. part. pass. di fortunare (v. la voce prec.)]. – 1. a. Che ha fortuna, favorito dalla fortuna: è un uomo f.; è sempre stato f. nella vita; f. te!, f. lui!; puoi [...] sua conoscenza), formule ormai desuete, usate un tempo nelle presentazioni. b. Di cosa, a cui arride la fortuna, che riesce bene: operazione, impresa f.; anche con senso attivo, che porta fortuna o avvenimenti lieti: per un f. caso; fu un f. incontro ... Leggi Tutto

scorniciatura

Vocabolario on line

scorniciatura s. f. [der. di scorniciare]. – 1. L’operazione di scorniciare. 2. Lo stesso che scorniciato. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 73 ... 279
Enciclopedia
operazione
Economia In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...
operazione
operazione Intervento chirurgico o, meno com., l’insieme degli interventi medico-chirurgici riguardo a un caso clinico: o. diagnostico-terapeutica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali