accomodatura
s. f. [der. di accomodare]. – L’accomodare, l’operazione e il lavoro di accomodare, nel sign. di aggiustare, riparare: l’a. di una sedia, di un paio di scarpe. ...
Leggi Tutto
arrotatura
s. f. [der. di arrotare]. – 1. Operazione e modo di arrotare: provvedere all’a. dei coltelli; il coltello è buono, ma l’a. lascia a desiderare. In partic., il trattamento a cui si sottopongono, [...] mediante la macchina arrotatrice, i pavimenti per levigarne la superficie. 2. non com. Urto con le ruote di un veicolo: non mai un’a. fra loro, in mezzo alla baraonda continua di altri veicoli (Fucini) ...
Leggi Tutto
sfibratore
sfibratóre s. m. [der. di sfibrare]. – 1. (f. -trice) Chi è addetto a lavori di sfibratura. 2. Nome generico di macchina impiegata in alcune industrie per l’operazione di sfibratura, con funzionamento [...] , sfibra la canna da zucchero che successivamente passa ai mulini per la spremitura del sugo; nell’industria della carta, opera sui pezzi di legno per la preparazione della pasta di legno: i pezzi, pressati con appositi dispositivi contro la ...
Leggi Tutto
sfibratura
s. f. [der. di sfibrare]. – L’operazione di togliere la consistenza fibrosa a tessuti vegetali, carta, ecc., con attrezzi o macchine apposite (v. sfibratore). ...
Leggi Tutto
alettatura
s. f. [der. di aletta, alettare]. – 1. Insieme delle alette opportunamente disposte intorno a un organo meccanico, in genere per facilitare uno scambio di calore (per es., cilindri alettati [...] di un motore raffreddato ad aria, di un compressore; tubi alettati di un termoconvettore, ecc.). 2. Operazione di applicazione o di lavorazione delle alette. ...
Leggi Tutto
stretta
strétta s. f. [der. di stretto1]. – 1. a. Il fatto di stringere, o di venire stretto, premendo fortemente: tagliai il fil di ferro con una s. di pinze; la volpe tentava di liberarsi dalla s. [...] credito, che può anche assumere valori negativi, nel qual caso la disponibilità complessiva di credito diminuisce. d. L’azione e l’operazione di avvicinare maggiormente l’una all’altra due parti di un oggetto: dare una s. alla morsa, una s. di vite ...
Leggi Tutto
tollatura
s. f. [der. del settentr. tolla o tola «lamiera, tavola» (che è il lat. tabŭla «tavola»)]. – Nell’industria della seta, operazione usata in passato per la finitura dei tessuti, consistente [...] nel far passare una lama a contatto della superficie del tessuto allo scopo di eliminare i solchi lasciati dal pettine e di rendere la stoffa più compatta ...
Leggi Tutto
fenditura
s. f. [der. di fendere]. – L’atto, l’operazione di fendere. Più spesso, l’effetto del fendere o del fendersi, cioè la fessura, lo spacco, l’apertura (per lo più stretta e allungata) che si [...] produce: una f. nel legno, nella roccia. In partic.: in ottica, diaframma costituito da due lastrine parallele delimitanti un’apertura rettangolare in genere piuttosto stretta, spesso regolabile con apposita ...
Leggi Tutto
scoria
scòria s. f. [dal lat. scoria, gr. σκωρία, der. di σκῶρ «escremento»]. – 1. a. In metallurgia, il residuo di un’operazione di estrazione di un metallo dal minerale che lo contiene, formatosi attraverso [...] una serie di reazioni tra i componenti della ganga e un fondente aggiunto (basico se la ganga è acida e viceversa, e dosato in modo da ottenere un prodotto finale fluido a temperature anche non molto elevate) ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...