alcolisi
alcòliṡi (meno com. alcooliṡi) s. f. [comp. di alco(le), o alcoo(l), e -lisi]. – In chimica, reazione di doppio scambio a cui partecipa un alcole; nel caso in cui l’altra sostanza reagente sia [...] un estere, si parla di transesterificazione o riesterificazione, cioè trasformazione di un estere in un altro, operazione largamente eseguita nella tecnica per ottenere glicerina e esteri più semplici da gliceridi naturali e alcoli a basso numero di ...
Leggi Tutto
scopatura
s. f. [der. di scopare]. – 1. L’operazione dello scopare, dello spazzare. 2. non com. L’immondizia tolta o raccolta spazzando; spazzatura. 3. Nell’industria della lana e in quella tessile, [...] rispettivam. cascame di lana o di cotone di infima qualità ...
Leggi Tutto
elettrodecantatore
elettrodecantatóre s. m. [comp. di elettro- e decantatore2]. – Dispositivo entro il quale si realizza l’operazione di elettrodecantazione. ...
Leggi Tutto
rendere
rèndere v. tr. [lat. rĕddĕre, comp. di red- e dare, con influsso di prendere] (pass. rem. io rési [letter. rendéi, rendètti], tu rendésti, ecc.; part. pass. réso [ant. renduto]). – 1. Dare ad [...] ); r. conto, di una gestione, di un’attività svolta, ecc. (v. rendiconto), e in senso fig. rendere conto del proprio operato o sim. (con altro valore rendersi conto di qualche cosa, capirla, spiegarsene le ragioni); anche r. ragione (cfr. il latino ...
Leggi Tutto
disidratazione
diṡidratazióne s. f. [dal fr. déshydratation, der. di déshydrater: v. disidratare]. – 1. a. In chimica, perdita spontanea o forzata di acqua da un corpo, dovuta a riscaldamento (per le [...] vegetali), per diminuirne il volume e aumentarne la durata di conservazione; d. degli olî minerali, operazione di separazione dal petrolio dell’acqua fossile in esso contenuta, mediante adsorbimento, centrifugazione, filtrazione o distillazione ...
Leggi Tutto
cesellatura
ceṡellatura s. f. [der. di cesellare]. – 1. Lavoro di cesello; l’operazione e la tecnica di lavorare il metallo col cesello, e il risultato ottenuto: una c. finissima. 2. fig. Opera d’arte [...] o di poesia accuratamente ed elegantemente rifinita nei particolari ...
Leggi Tutto
alcolizzazione
alcoliżżazióne (meno com. alcooliżżazióne) s. f. [der. di alcolizzare]. – 1. In chimica, operazione dell’alcolizzare una sostanza. In partic., a. del vino, aggiunta di alcol etilico rettificato [...] e puro a 95 gradi a un vino per aumentarne la gradazione. 2. In medicina, infiltrazione con alcol di un organo nervoso periferico (ganglio, tronco nervoso), come metodo di cura delle nevralgie ribelli ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...