impolverazione
impolverazióne s. f. [der. di impolverare]. – L’operazione agricola di impolverare le piante con polveri antiparassitarie. ...
Leggi Tutto
innestatura
s. f. [der. di innestare]. – In agraria, l’operazione dell’innesto, o il modo con cui si pratica, e anche il punto in cui è stato effettuato: il nuovo ramo si è rotto proprio all’innestatura. ...
Leggi Tutto
innesto
innèsto s. m. [der. di innestare]. – 1. In agraria: a. Operazione con cui si fa concrescere sopra una pianta (detta portainnesto o soggetto) una parte di un altro vegetale della stessa specie [...] di specie differenti (detto nesto o oggetto), al fine di formare un nuovo individuo più pregiato o più produttivo o più giovane: fare, operare, praticare un innesto. Tra i tipi più comuni, l’i. a occhio o a gemma, in cui un pezzo di corteccia munito ...
Leggi Tutto
patinatura
s. f. [der. di patinare1]. – 1. Ogni procedimento mediante il quale si cerca di conferire artificialmente la patina del tempo soprattutto a oggetti metallici (argento, rame, bronzo, ecc.). [...] 2. Operazione che, mediante un’apposita macchina (patinatrice), si compie sulla carta da stampa attraverso l’applicazione di una patina, formata da sostanze minerali e da un fissatore, che ne rende la superficie perfettamente liscia e adatta per ...
Leggi Tutto
cesareo2
ceṡàreo2 agg. [dal lat. scient. caesareus, nella locuz. sectio caesarea «taglio cesareo», der. del lat. Caesar, erroneamente interpretato come derivante da «a caeso matris utero» cioè «(nato) [...] dall’utero tagliato della madre»]. – Nel linguaggio medico, taglio c., operazione ostetrica (detta anche laparoisterotomia) praticata, soprattutto in casi di distocia, per esplicare il parto (detto appunto in tal caso parto c.) attraverso l’incisione ...
Leggi Tutto
rettifica
rettìfica s. f. [der. di rettificare]. – L’azione e l’operazione di rettificare, il fatto di venire rettificato, e l’effetto che ne consegue. Concorre con rettificazione, rispetto alla quale [...] rettifica è la forma preferita, e spesso esclusiva, nell’uso burocratico, nella tecnologia, soprattutto meccanica, e in chimica: provvedere alla r. di un atto amministrativo, della data di una lettera, ...
Leggi Tutto
magnetizzazione
magnetiżżazióne s. f. [der. di magnetizzare]. – 1. Atto, operazione o processo di magnetizzare; anche, il fatto di magnetizzarsi o d’essere magnetizzato. In partic., m. della nave, fenomeno [...] per cui, sotto l’azione del campo magnetico terrestre, lo scafo metallico di una nave si magnetizza in modo permanente, così da influenzare il funzionamento delle bussole magnetiche di bordo. 2. Con sign. ...
Leggi Tutto
spatolatura
s. f. [der. di spatolare]. – Operazione compiuta con la spatola nella lavorazione del formaggio e di altri prodotti pastosi, o nella preparazione di materiali impastati. ...
Leggi Tutto
rodeo
〈rodħéo〉 s. m., spagn. [der. di rodear «girare intorno; roteare», a sua volta der. del lat. rota «ruota»; i sign. qui registrati sono stati assunti dall’uso della parola nei territorî dell’Ovest [...] Settentr.]. – 1. a. Accerchiamento del bestiame, spec. vaccino, per contarlo e marcarlo. b. Recinto destinato a tale operazione. 2. Spettacolo organizzato in cui i cowboys si esibiscono in prove di abilità, atterrando e marcando bestiame bovino ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...