targatura
s. f. [der. di targare]. – L’operazione di targare veicoli: provvedere alla t. di un’auto, di una moto, di un carro agricolo. ...
Leggi Tutto
purgo
s. m. [der. di purgare] (pl. -ghi), ant. – L’operazione di purgare, di liberare da scorie e impurità, spec. le lane e le pelli sgrassandole; terra di purgo, varietà di argilla usata un tempo, come [...] la radice saponaria, per sgrassare le lane. Con altro sign., mettere, tenere in purgo il legname, stagionarlo tenendolo a lungo nell’acqua: il castagno e la querce ... al di fuori prendono il color nero ...
Leggi Tutto
saponificazione
saponificazióne s. f. [der. di saponificare]. – 1. Operazione chimica con cui si trasformano i grassi e gli olî vegetali o animali in sapone; in senso stretto, la scissione dei gliceridi [...] in glicerina e acidi grassi, effettuata per lo più con acqua in presenza di catalizzatori (alcali, acidi minerali, acidi organici) a caldo, o con vapor d’acqua sotto pressione, o con enzimi; più genericam., ...
Leggi Tutto
disgregazione
disgregazióne s. f. [dal lat. tardo disgregatio -onis]. – 1. a. Il disgregarsi, l’essere disgregato; in geologia, d. fisica delle rocce, sgretolamento e frantumazione delle rocce per azione [...] , d. psichica, dissoluzione più o meno completa dei legami che coordinano le diverse funzioni psichiche. 2. In chimica, operazione che mira a rendere solubili sostanze altrimenti insolubili anche negli acidi o negli alcali concentrati, per renderne ...
Leggi Tutto
esaurire
eṡaurire v. tr. [dal lat. exhaurire, comp. di ex- e haurire «attingere»] (io eṡaurisco, tu eṡaurisci, ecc.). – 1. a. Detto di pozzo, miniera e sim., attingerne, asportarne tutto il contenuto. [...] In marina, eseguire l’operazione di esaurimento, cioè di svuotamento dell’acqua dai locali interni della nave. b. In chimica, estrarre il più completamente possibile una o più sostanze da un’altra: e. una droga con un solvente, per asportarne i ...
Leggi Tutto
ossigenatura
s. f. [der. di ossigenare]. – L’operazione di ossigenare, detto esclusivam. del trattamento dei capelli con acqua ossigenata. ...
Leggi Tutto
ossigenazione
ossigenazióne s. f. [der. di ossigenare]. – L’operazione dell’ossigenare, e anche l’azione, il fatto di ossigenare, di ossigenarsi; trattamento con ossigeno o con acqua ossigenata: o. dell’acqua, [...] dei capelli; o somministrazione di ossigeno, per es. quella che viene eseguita, con particolari dispositivi, in casi di ossigenoterapia, o per fornire ossigeno a tessuti o organi isolati dal corpo in attesa ...
Leggi Tutto
innescamento
innescaménto (ant. inescaménto, ancora in uso nel sign. 1) s. m. [der. di innescare]. – 1. L’applicazione dell’esca all’amo. 2. L’operazione di innescare la carica di un’arma, un proiettile, [...] un ordigno esplosivo, una reazione chimica, ecc. 3. In fisica, lo stesso che innesco ...
Leggi Tutto
alchilazione
alchilazióne s. f. [der. di alchilare]. – Operazione mediante la quale s’introduce in un composto chimico un radicale alchilico (o anche arilico o misto aril-alchilico). Si distingue in [...] a. all’ossigeno, al carbonio, all’azoto, ecc. a seconda che l’introduzione del radicale avvenga sull’atomo, rispettivamente, di ossigeno, di carbonio, d’azoto, ecc. del composto ...
Leggi Tutto
forgiatura
s. f. [der. di forgiare]. – In senso ampio, sinon. di fucinatura; in partic., nell’uso com., l’operazione con cui il fabbro lavora e modella il pezzo metallico, preventivamente riscaldato [...] nella forgia, servendosi di appositi attrezzi per martellarlo, stamparlo, ecc ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...