steccatura
s. f. [der. di steccare]. – L’operazione dello steccare. In partic., nelle costruzioni ferroviarie, giunzione di due rotaie consecutive mediante le stecche (o ganasce); a tale scopo le rotaie [...] presentano dei piani di s., sui quali trovano appoggio le superfici delle stecche ...
Leggi Tutto
forfait1
forfait1 〈forfè〉 s. m., fr. [propr. «mercato fatto, accordo fatto», comp. di for- (alterazione di un antico fur «mercato», che è il lat. forum, secondo forfait «crimine») e fait part. pass. [...] unica per l’oggetto o l’intera partita da trasportare; nel linguaggio bancario, sconto a f., o f. di sconto, operazione di sconto cambiario in cui, per accordo intercorso tra la banca e il cedente, questi viene liberato dalla coobbligazione cambiaria ...
Leggi Tutto
implementazione
implementazióne s. f. [dall’ingl. implementation; v. la voce prec.]. – In genere, l’operazione o l’attività di implementare, cioè di perfezionare o di portare a termine: i. di un accordo. [...] In informatica, realizzazione di una procedura di elaborazione automatica dei dati, a partire dagli stadî iniziali attraverso le varie fasi del progetto dello schema di calcolo, della programmazione e ...
Leggi Tutto
clorurazione
clorurazióne s. f. [der. di clorurare]. – 1. Operazione con cui, mediante cloro gassoso o alcuni composti del cloro, s’introducono, in presenza di catalizzatori, uno o più atomi di cloro [...] in un composto organico, per saturare doppî legami etilenici o tripli legami, o sostituire atomi d’idrogeno in idrocarburi paraffinici, aromatici, ecc.; si può anche eseguire su composti inorganici, per ...
Leggi Tutto
arredamento
arredaménto s. m. [der. di arredare]. – L’operazione dell’arredare; in senso concr., gli arredi, il complesso di oggetti mobili, decorazioni e installazioni fisse, con cui gli edifici, le [...] abitazioni, i locali pubblici vengono attrezzati per l’uso al quale sono destinati: occuparsi dell’a. di una casa; progettare, curare l’a. di un negozio; studio, consulenza di a.; un a. antico, moderno, ...
Leggi Tutto
sconto
scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del [...] mio debito; la locuz. a sconto è usata anche in senso fig., a espiazione del male commesso: devi accettare con rassegnazione le attuali sofferenze, a s. delle tue intemperanze trascorse. 2. Diminuzione ...
Leggi Tutto
purgatura
s. f. [dal lat. tardo purgatura, der. di purgare «purgare»], non com. – L’azione del purgare, di eliminare scorie, impurità; in senso concr., le impurità eliminate. Nell’industria tessile, [...] operazione di rifinizione, lo stesso che lavaggio. ...
Leggi Tutto
reality tv
loc. s.le f. inv. Genere, programma televisivo basato su situazioni realmente vissute. ◆ L’idea è semplice, ma interessante. La realizzazione, almeno da un punto di vista tecnico e organizzativo, [...] • Il più interessante fenomeno televisivo degli ultimi anni [...] Nasce nel solco della reality tv, di cui Grande Fratello e Operazione Trionfo sono gli esemplari più noti agli italiani, (Riformista, 23 ottobre 2002, p. 4, Tendenze).
Espressione ingl ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...