grigliatura
s. f. [der. di griglia]. – 1. non com. Operazione con cui si conforma a griglia una superficie continua, o si traccia un disegno a griglia; la particolare conformazione o il tracciato che [...] ne risulta. 2. Trattamento di materiali sciolti, fatto con la griglia di separazione (che può anche essere mobile, cioè oscillante o rotativa), usato in partic. nella tecnica mineraria per separare gli ...
Leggi Tutto
punzone
punzóne s. m. [lat. punctio -ōnis «puntura», der. di pungĕre «pungere», part. pass. punctus]. – 1. tosc. e letter. Forte colpo dato col pugno o con la mano aperta: fattoglisi incontro, gli diè [...] superficie: p. per coniare monete; p. per imprimere fregi e scritte sulle coperte (in pelle o tela) dei libri, in legatoria, operazione che si effettua per lo più interponendo, tra il punzone e la coperta, una lamina d’oro; bollo a p., bollo impresso ...
Leggi Tutto
rizzamento
rizzaménto s. m. [der. di rizzare]. – L’operazione di rizzare, il fatto di rizzarsi e di venire rizzato: r. di un palo; istruzioni per il r. della tenda. ...
Leggi Tutto
rizzatura
s. f. [der. di rizzare2]. – Nel linguaggio marin., l’operazione e il sistema di rizzare un oggetto, cioè di fissarlo con rizze. ...
Leggi Tutto
scongelamento
scongelaménto s. m. [der. di scongelare]. – L’operazione e l’effetto dello scongelare, dello scongelarsi; anche fig. (v. scongelare): s. di un credito; s. di una situazione di ostilità, [...] di tensione ...
Leggi Tutto
depurazione
depurazióne s. f. [der. di depurare]. – L’atto del depurare, dell’essere depurato. In partic., nella tecnica, operazione con la quale si riesce a eliminare da una sostanza (solida, liquida, [...] inquinanti le acque che vengono scaricate nei fiumi o nel mare, eliminandone le impurità mediante operazioni meccaniche (grigliatura, dissabbiazione, sedimentazione, ecc.) e chimico-fisiche (flocculazione, coagulazione, neutralizzazione) e l’uso di ...
Leggi Tutto
verbalizzazione1
verbaliżżazióne1 s. f. [der. di verbalizzare1]. – L’atto, l’operazione di verbalizzare, cioè di mettere a verbale, di stendere un verbale, e il modo stesso con cui si esegue e risulta: [...] procedere alla v. di una testimonianza; la responsabilità, se la v. non è fedele, è del segretario e del presidente della riunione ...
Leggi Tutto
avvitatura
s. f. [der. di avvitare1]. – 1. Operazione d’introdurre e serrare una vite dentro il corrispondente foro filettato, o anche semplicem. (come nelle viti da legno) di farla penetrare con utensìle [...] adatto. 2. Accoppiamento di due pezzi dei quali uno è foggiato a vite e l’altro a madrevite ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...