strangolatura
s. f. [der. di strangolare]. – 1. Forma ant. o rara per strangolamento (nel sign. 1). 2. Nel linguaggio marin., l’operazione, la manovra di strangolare: s. di una vela, di due cavi. ...
Leggi Tutto
laccare
v. tr. [der. di lacca3] (io lacco, tu lacchi, ecc.). – 1. Verniciare con lacca: tira fuori la boccetta della lacca per le unghie, un liquido rosa appiccicoso, e si mette lì a l., prima le unghie [...] piedi e poi quelle delle mani e mentre lacca brontola (Dacia Maraini). 2. Per estens., nel linguaggio gastronomico, indica l’operazione con cui si provoca la formazione di una crosta lucida e croccante su un arrosto (di maialino, anatra o altro pezzo ...
Leggi Tutto
accertamento
accertaménto s. m. [der. di accertare]. – Atto, operazione, o complesso di atti o di operazioni con cui si tende ad accertare, cioè a verificare o determinare l’esistenza, la natura, la [...] ); a. sanitarî, controlli medici eseguiti per legge su persone o ambienti a determinati fini; a. minerarî, insieme di operazioni che servono a stabilire la natura e l’entità d’un giacimento di minerali identificato da manifestazioni superficiali; in ...
Leggi Tutto
annaffiamento
annaffiaménto (o innaffiaménto) s. m. [der. di annaffiare, innaffiare]. – L’operazione di annaffiare: a. delle piante, dell’orto. ...
Leggi Tutto
impiantamento
impiantaménto s. m. [der. di impiantare], non com. – L’operazione d’impiantare, in senso generico (per i sign. particolari è per lo più usato impianto). ...
Leggi Tutto
sconcatura
s. f. [der. di sconcare]. – In agraria, formazione di una conca al pedale dell’albero: serve per raccogliere l’acqua di irrigazione o per compiere qualche operazione sulle radici e anche per [...] concimare ...
Leggi Tutto
impiantazione
impiantazióne s. f. [der. di impiantare, sull’esempio del fr. implantation e, per il sign. tecnico, dell’ingl. implantation]. – In senso generico, l’operazione di impiantare. In partic., [...] nella fisica e nell’elettronica, i. (o implantazione) ionica, processo tecnologico per il drogaggio dei semiconduttori (tipicamente, di silicio), che consiste essenzialmente nell’inviare ad alta velocità ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...