pasturazione
pasturazióne s. f. [der. di pasturare]. – Nella pesca, l’operazione di gettare nell’acqua la pastura per attirare i pesci nella zona dove si pesca. ...
Leggi Tutto
punteggiamento
punteggiaménto s. m. [der. di punteggiare]. – 1. Il punteggiare, l’operazione del punteggiare, nella scrittura. 2. Insieme di punti, di piccole macchie, di chiazze. ...
Leggi Tutto
clorazione
clorazióne s. f. [der. di clorare]. – Operazione consistente nell’immettere piccole quantità di cloro nell’acqua destinata a usi domestici o per le piscine allo scopo di sterilizzarla, o anche [...] in acque fortemente impure (acque di rifiuto) per depurarle parzialmente ...
Leggi Tutto
punteggiatura
s. f. [der. di punteggiare]. – 1. a. La condizione di essere cosparso di punti, di piccole macchie o di forellini: un tessuto a p. irregolare; ripiegare il foglio lungo la punteggiatura. [...] che si osservano al centro delle punteggiature; un tipo particolare di punteggiatura è quella areolata (v. areolato). 2. L’operazione e il modo, o più compiutamente il sistema (sinon. di interpunzione), di separare le parti di un testo scritto con ...
Leggi Tutto
punteggio1
puntéggio1 s. m. [der. di punteggiare]. – L’operazione di punteggiare, di segnare cioè o attraversare con una serie di piccoli fori; in calzoleria, la perforazione del cuoio nei punti dove [...] si fa passare lo spago impeciato per la cucitura delle suole ...
Leggi Tutto
cernita
cèrnita s. f. [der. di cernere; cfr. lat. tardo cernĭtus, part. pass. di cernĕre (class. cretus)]. – 1. a. Scelta; l’azione del separare cose diverse: fare una c. accurata; c. dei rifiuti. In [...] partic., nell’industria, operazione con la quale vengono suddivisi in classi, di caratteristiche non molto diverse l’una dall’altra, prodotti, materie prime, ecc.; operaio addetto alla cernita. b. In biologia, sinon. raro di selezione: c. naturale, c ...
Leggi Tutto
scomputo
scòmputo s. m. [der. di scomputare]. – Lo scomputare, l’operazione di scomputare, l’essere scomputato; detrazione da un totale: fatto lo s. del periodo di carcere preventivo, gli restano da [...] fare ancora solo pochi mesi; avrebbe pagato, subito, dodici mila lire, a scòmputo del suo debito (Pirandello). In economia, detrazione di una partita da un conto ...
Leggi Tutto
puntellamento
puntellaménto s. m. [der. di puntellare]. – Il puntellare, l’operazione del puntellare: procedere al p. di un soffitto, di una parete; anche in senso fig.: il p. di un’azienda in dissesto; [...] per il p. di questa tesi occorrerebbero testimonianze ben più autorevoli. Con sign. concreto, in marina (anche puntellaggio e puntellatura), la serie di puntelli, generalm. subverticali, che sostengono ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...