rivoltata
s. f. [der. di rivoltare]. – L’azione, l’operazione di voltare dall’altra parte una cosa, fatta una sola volta o alla meglio: diamo una r. ai materassi; dare una r. alla bistecca, alle patate [...] fritte. Anche con il sign. di rivoltatura. ◆ Dim., fam., rivoltatina ...
Leggi Tutto
sano
agg. [lat. sanus]. – 1. a. Di persona, o di animale, che è in buone condizioni di salute, che non ha malattie organiche, lesioni, alterazioni o disturbi funzionali (contrapp. in genere a malato): [...] sign. estens.: lo nostro intelletto ... sano dire si può, quando per malizia d’animo o di corpo impedito non è ne la sua operazione (Dante). b. Per analogia, riferito a piante: un pero s.; più spesso di frutti che non siano guasti, ammaccati o bacati ...
Leggi Tutto
rivoltatura
s. f. [der. di rivoltare]. – L’operazione di rivoltare, spec. abiti, e il lavoro così effettuato: r. di un soprabito, del colletto di una camicia; una r. mal fatta. ...
Leggi Tutto
retinatura
s. f. [der. di retino]. – Procedimento grafico consistente nell’impiego di un retino (v. retino, n. 2 a) per la riproduzione a stampa di immagini a tono continuo; anche, l’operazione di applicare [...] un retino (v. retino, n. 2 b), o retini di diverso tipo, su disegni ...
Leggi Tutto
strambata
s. f. [der. di strambare]. – Nel linguaggio marin., con riferimento alla manovra delle vele, spostamento del boma causato dal cambiamento di bordo della randa che, con il vento in poppa, viene [...] a prendere il vento sulla mura opposta; l’operazione può essere volontaria, e in tal caso il movimento del boma è controllato con la scotta, oppure involontaria, per es. per un’errata manovra, e allora tale movimento rapido e incontrollato ...
Leggi Tutto
kale borroka
loc. s.le f. inv. Violenza di strada; vandalismo perpetrato in clima di guerriglia urbana, originario dei Paesi Baschi. ◆ il partito dell’Eta, nel documento, sottoscrive un punto in cui [...] (Foglio, 29 maggio 1999, p. 3) • Finalmente una risposta, e durissima, dello Stato spagnolo al terrorismo dell’Eta: un’operazione condotta dal giudice Baltasar Garzón si è conclusa con 20 arresti […] che di fatto smantellano la struttura politica di ...
Leggi Tutto
depolpaggio
depolpàggio s. m. [der. di depolpare]. – Operazione mediante la quale in varie industrie, spec. quelle conserviere, si elimina la polpa presente in un succo greggio. ...
Leggi Tutto
spannocchiatura
s. f. [der. di spannocchiare]. – L’operazione di togliere i cartocci alle pannocchie di granturco, e per estens. il periodo dell’anno in cui usualmente si compie: venner le sere della [...] spannocchiatura (Bacchelli) ...
Leggi Tutto
puntatura2
puntatura2 s. f. [der. di puntare1]. – 1. Nelle arti grafiche, operazione di messa in registro dei fogli prima della stampa: consiste nel porre i fogli con i bordi contro le squadre frontali [...] sapere chi sia quel letterato che ... lodò il cambiare la puntatura del Guicciardini (Leopardi). 3. Nella musica vocale, la sostituzione di una nota con un’altra, generalmente più acuta, operata solitamente dagli stessi cantanti per meglio figurare. ...
Leggi Tutto
rivoltura
s. f. [der. di rivolgere, part. pass. rivolto; nel sign. 2, comp. di ri- e voltura], ant. – 1. Rivolgimento, per lo più in senso politico. 2. Operazione di cambio, giro di denari o di crediti. ...
Leggi Tutto
Economia
In scienza della gestione, gestione delle o., l’insieme dei processi e delle attività che utilizzano risorse (umane e finanziarie, macchinari, informazioni, tecnologie ecc.) per trasformare ingressi (input, sotto forma di materie prime,...